Ci siamo, il Salone del Gusto ha aperto le porte della sua decima edizione. Per quattro giorni tutto il buono, pulito e giusto si concentra nella città di Torino. Tante le iniziative in [...]
Mentre scrivo questo post, Bianca è nel suo seggiolone e sta mangiando tutta felice un omogeneizzato di prugna.Prova in ogni modo a prendere il cucchiaino e a fare da sola, ma dopo le ultime [...]
Davide Botta ha trasferito il suo ristorante L’Artigliere dal centro di Brescia a Isola della Scala alla Pila di Villa Boschi in un mulino del riso del ’600. Un ristorante con [...]
La colazione è uno dei pasti principali e non rinuncio a qualcosa di sano e gustoso che mi dia la carica giusta per affrontare una giornata di lavoro e che mi apporti le giuste proprietà [...]
L’ho già detto che adoro i sapori autunnali e soprattutto la zucca.Stavolta ho provato a fare un ragù molto autunnale, facilissimo ma con tutti i sapori di questa stagione; ho [...]
“Non necessariamente uno mangia una pizza e prende un tumore ma la cosa va verificata”. La sentenza di morte per la pizza arriva all’interno di un video che anticipa la nuova [...]
C’è stato un tempo in cui alcuni locali si sono detti alternativi mettendo in carta la gazzosa Lurisia, con packaging accattivante, ricetta vintage, una sorta di manifesto del Made in [...]
di Novella Talamo Si è tenuto venerdì scorso all’Hotel Villa Cosilinum di Padula il secondo appuntamento di ‘Arte e gastronomia, a cena nelle dimore storiche del Vallo di Diano’ [...]
Una pietanza ottima da gustare a cena, ora che le temperature si stanno gradualmente abbassando, è la zuppa con orzo e lenticchie. Si tratta di un comfort food da preparare quando si abbia [...]
L’Associazione Culturale Itinerarte in collaborazione con Luis Wine & Dine Events presenta Terre di Diano: momenti di cibo e vino Venerdì 19 settembre alle ore 21 a all’Hotel Villa [...]
Già settembre? questa estate è volata in fretta. All'inizio sembrava non decollare con freddo e pioggia per buona parte di luglio, poi al mare [...]
Come trasformare un rientro in città fatto di pulizie di casa, viaggio con mal di mare compreso nel pacchetto vacanza, lavatrici, stiraggi infiniti e frigo vuoto che suscita gran pena? A Tavola [...]
Quell'aroma di caffè che si diffonde in tutta la casa e la luce che filtra dalle persiane ci ricordano che è' l'ora della colazione.La prima colazione è il pasto più importante della [...]
di Novella Talamo Si è tenuta lunedì scorso al Castello Normanno del Guiscardo nel centro storico di Caggiano la seconda edizione di Chef in punta di dita, evento ideato e organizzato dalla [...]
Questo mese ci ho messo un po' ad ingranare. Ero qui in attesa del caldo e delle prime avvisaglie dell'arrivo della stagione estiva. In più, mi sono concessa qualche giorno di riposo forzato a [...]
Sei uno sportivo o pratichi una regolare attività fisica in palestra? Sai bene allora che un’alimentazione bilanciata è importante sia per ottenere i risultati che ti sei prefissato [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti Sabbiosi agli asparagi, ricette con gli spaghetti Adoro gli spaghetti, li puoi condire con tutto e sono super tradizionali come formato [...]
di Maura Ciociano Siamo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a pochi passi da Elea-Velia, l’antica polis della Magna Grecia, famosa in tutto il mondo per la Scuola [...]
La ricetta di oggi è la mia versione della torta di carciofi di Allan Bay dal libro "Cuochi si diventa". Io ho sostituito la pasta sfoglia esterna con una sfoglia molto semplice da fare in [...]
Eccomi, finalmente un po' di tempo da dedicare a me stessa ed a voi: questo periodo dell'anno che è appena cominciato sarà per me molto coinvolgente e anche un po' [...]
Lunedì 12 maggio alle ore 18.00 all’interno del programma de Le Strade della Mozzarella Luciano Pignataro e Maria Sarnataro, delegata Ais Cilento e Vallo di Diano, ci guideranno alla [...]
Pellegrino Artusi e le focacce. La focaccia è sempre stata la prima colazione di chi si svegliava all’alba; in tutte le sue varianti dolci, ma soprattutto salate, condita di olio e [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
Pellegrino Artusi, ò babà. Per tutti i napoletani non è solo importante il suono della parola o la musicalità della pronuncia, ma la gestualità delle mani e gli ammiccamenti degliocchi [...]
di Antonio Prinzo Qualche sera fa ho partecipato a Laureana Cilento, grazie all’ospitalità dell’Hotel Sgroi e dell’Associazione Borghi di Laureana, alla presentazione del bel libro di [...]