"LA LENGUA NO XE MAI STRACA SE NO LA SA DE VACA" (Proverbio veneto) I nostri formaggi italiani sono tanti, diversissimi e buoni, come negarlo? E come negare quanto sia gustoso l'incontro [...]
Che roba, ho sempre pensato male degli involtini... qualche storta di naso quando me li trovo nel piatto, il pensiero "Oddio che intruglio ci sarà qui dentro? Quale riciclo è stato portato [...]
Wow!!!! questa volta ho avuto paura di non farcela a raggiungere la mia carissima Patrizia che con quel suo modo speciale di "raccontare e raccontarsi" sta ospitando in Portogallo, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Anteprime Toscane 2013. Il Brunello di Montalcino 2008 (prima parte). 2 – Crazy diamonds. Fonterenza, o della ricerca [...]
E' un periodo di grandi eventi e di molte aperture. Sono stata di recente da Romeo e da All'Oro nella nuova sede e quasi ogni giorno mi arrivano [...]
TRASMESSI: Sono gli entremets dei Francesi; piatti di minor conto, che si servono tra una portata e l'altra. Prendete grammi 500 di fagiolini ben teneri e levate loro le punte e il filo se [...]
E meno mane che c’è l’enogastronomia a tenere alto il nome dell’Italia all’estero. Lunedì 4 marzo, a New York, prende il via la prima delle iniziative del programma [...]
ΜΠΙΣΚΟΤΑ ΤΟΥ ΠΡΑΤΟ (ΚΑΝΤΟΥΤΣΙ) ΜΕ ΣΟΚΟΛΑΤΑ Τα περιφημα μπισκοτα του Πράτο, πιο γνωστα και ως καντούτσι ή [...]
E' nata una nuova collaborazione con l'Azienda Astoria Wines...... a breve inizierò ad utilizzarlo con grande piacere Nata nel 1987 da una storica famiglia di viticoltori, l'Astoria di [...]
Che meraviglia! Anche io sono fan della Signora Peppa de Pento, ha una grazia e una delicatezza incredibili. Grazie per questa ricetta meravigliosa, che avevo chiuso nel cassetto della memoria. [...]
Le novità mi rallegrano, c’è poco da fare. E l’apprendere a fine gennaio della nascita di una nuova manifestazione sui vini “naturali”, per di più sotto l’egida VinNatùr, mi ha [...]
Quando ho ricevuto l'invito a partecipare ad un evento organizzato dall'Azienda Mutti, per scoprire Intenso, il nuovo sugo pronto, eletto Prodotto dell'anno 2013, ho accettato con grande [...]
Insetti cucinati. Carlo Cracco ci ha provato guadagnando una delle tante copertine, ma meno consensi di quelle con l’orata di Gq e ancora meno di quella della compagna in reggiseno su [...]
Les "bombette" (en français "petites bombes") font partie de la tradition culinaire des Pouilles et plus particulièrement de la Vallée d'Itria (plus connue sous le nom de vallée des [...]
Lo sapete quante cose possono succedere davanti ad un brunch? Ho visto amici ritrovarsi, vecchi amori ri-capirsi, nuove storie nascere, generazioni diverse sedute allo stesso tavolo che si [...]
Capostipite dell’esilarante serie con protagonisti Ben Stiller e Robert De Niro (genero e suocero), cui, di film in film, si aggiungeranno Dustin Hoffman e Barbra Streisand nei panni dei [...]
di DanielaQuesto pane dolce ha tradizioni molto antiche, probabilmente orientali (c'è chi sostiene che derivino dagli arabi, da cui hanno preso la forma a turbante, mentre c'è chi ritiene [...]
Sono rientrata da Mantova, ma il tour de force ancora non è finito e mi si prospetta una prossima settimana "bollente", densa e carica. quindi.... il ritorno della zuppina :) - questa è meno [...]
Virgilio Pronzati Tra i principali Paesi produttori di vino, ci sono similari e ovvie tipologie di vini. Soffermandoci sui rosati, i più noti e diffusi si trovano in [...]
Non vedevo l’ora di provare questa ricetta di Sergio Barzetti: trofie con tonno e pomodorini! Proprio ieri l’ho vista realizzare dal maestro di cucina durante la puntata de [...]
Domenica 3 marzo 2013 alle ore 18:00 è in programma presso la Confraternita dei bergamaschi di via di Pietra 70 a Roma un nuovo appuntamento con Symposium et Auditorium, ciclo di eventi di [...]
Carissimi amici, finalmente eccomi di nuovo qui. Dopo un mese di impegni intensi, pensate che ho preparato da mangiare per 300 persone oltre al mio lavoro abituale, finalmente ho trovato 5 [...]
Siete in campagna? E l'unico macellaio del paese vende certa carnaccia che puzza di mucca lontano un miglio e che, per quanto venga cotta e ricotta, rimane sempre piuttosto dura ai denti? [...]
MINESTRE ASCIUTTE E DI MAGRO 85. Maccheroni alla napoletana Ve li garantisco genuini e provati colla scorta di una ricetta che mi sono procurato da una famiglia di Santa Maria Capua Vetere; [...]
Cos'ha detto, il vostro maritino, della minestra di riso e zucchette che vi ho insegnato ad ammannire? Ch'era veramente squisita? Ebbene; eccomi allora ad indicarvene un'altra che, come [...]