“Too Good To Go” è nata nel 2016 in Danimarca e circa 1 anno fa c’eravamo già resi conto delle grandi potenzialità grazie all’utilizzo dei millenial. Bar, ristoranti, forni ne fanno [...]
Indice Inconfondibili nell’aspetto, con la pasta interna solcata da occhielli o venature verde-grigio, in molti casi tendenti al blu, e spesso caratterizzati da un odore penetrante e un [...]
Quante birre italiane ci sono al supermercato? Cominciamo dicendo che, se parliamo di marchi italiani al 100% – imprese italiane, che producono in Italia con ingredienti coltivati nello [...]
Ole Kirk Kristiansen nel 1891 era il tredicesimo figlio di una coppia di contadini danesi che non navigava proprio nell'oro. A sette anni Ole Kirk era già nella bottega di un falegname, come [...]
Lo smooshi alla milanese è una versione fusion del classico risotto alla milanese, ma in versione più adatta alla Milano modaiola, un piatto che trae le sue ispirazioni da una catena di [...]
In tutto questo trambusto generato dal Coronavirus, a pagarne le spese non sono solo i ristoranti, ma anche i grossisti che non riescono, chiaramente, a consegnare più nulla. Siamo di fronte a [...]
Dovremmo essere al sicuro per il resto dell’anno, abbiamo abbastanza denaro da parte. Incomincia così la video intervista che René Redzepi, lo chef del Noma di Copenaghen, ha rilasciato [...]
Kadeau è la prima vittima nel mondo dell’alta ristorazione per Coronavirus. Il sito danese Finans riferisce che il gruppo Kadeau, che detiene i due ristoranti stellati Michelin a [...]
Le Fondazioni Carlsberg, New Carlsberg e Tuborg, legate agli omonimi marchi di birra, donano 13 milioni per la ricerca contro il Coronavirus. In particolare, grazie a questi stanziamenti [...]
Per la prima volta nella storia Vinitaly dovrà posticipare la sua 54a edizione. Le nuove date delle manifestazioni sono perciò riprogrammate al 18-21 aprile 2021 «Il perdurare [...]
Vinitaly 2020 è stato ufficialmente annullato. La decisione era già nell’aria, a dir la verità, dopo un primo rinvio a tempi migliori della manifestazione vinicola più importante [...]
Cosa centra la birra con lo spazio e la fisica atomica? La domanda è legittima, e la risposta è: molto più di quanto ci si potrebbe aspettare! E più si approfondisce il discorso più si [...]
Ci perdonerete se non parleremo di “Lezioni di cioccolato”, né di “Mangia prega ama”, lo ammettiamo senza timore di non essere letti: non sono tra i film sul cibo [...]
La 54esima edizione del Salone internazionale di riferimento dei vini e distillati è stata rinviata a causa dell’emergenza virale che sta interessando tanti Paesi nel mondo. La decisione [...]
Indice Dopo mesi di polemiche e correttivi, che hanno portato al definitivo rinvio, la plastic tax vedrà la luce a luglio 2020. L’obiettivo principale di questa imposta sugli oggetti [...]
La nostra recensione del pub del Birrificio Lambrate in zona Golgi, punto di riferimento per gli appassionati di birra artigianale di Milano (e non). Nel 2020 ritengo sia quantomeno [...]
Squadra che vince non si cambia. I prossimi sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo 2020 (dalle 11 alle 20), a Palazzo Ducale di Genova, nei meravigliosi saloni del Maggior e Minor Consiglio, [...]
Indice Da alcuni anni è stata avviata una progressiva riduzione nella produzione e nell’utilizzo dei materiali plastici, a partire dal bando dei sacchetti per la spesa. Questa [...]
Arriva a Milano il primo Mikkeller Bar italiano. Dove? Nella nuova pizzeria Berberè di prossima apertura. Segnatevi questa data: mercoledì 12 febbraio 2020 verrà inaugurato in Corso di Porta [...]
Indice L’uomo è un animale sociale, certo, non è una novità. Ma è anche un animale competitivo, almeno a giudicare da certe situazioni in cui, ad esempio, c’è di mezzo il cibo. [...]
Indice Con l’approvazione della legge di Bilancio 2020, dal mese di ottobre di quest’anno sarà introdotta la sugar tax (tassa sulle bibite zuccherate), uno strumento di politica [...]
Alla ricerca della migliore carne sintetica di Milano, tra i fast food che già servono l’hamburger alternativo, con fake meat: dove trovarla e com’è, nella nostra (disillusa) guida [...]
Teresa Bellanova ha chiesto all’UE di rimandare di un anno la legge sulle etichette Made in Italy. In questi giorni la Commissione Europea si sta concentrando sulla questione [...]
Per questa Prova d’assaggio mettiamo a confronto l’iconico Caramel Macchiato di Starbucks, nella versione classica in mug da caffetteria, e quello venduto al supermercato. Alzi la [...]
Ma quindi, per promuovere al meglio online le attività di un produttore di vino, tu cosa faresti? Da quando è uscito Social Media Wine me lo chiedono in molti, anche durante le [...]