Degustazione > Colle Di BuganoVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 01.13 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente € 12,00 Alla vista è [...]
Pellegrino Artusi, piccione, anatra e altri volatili, naturalmente arrosto. Quando ti parlano di animali da cortile ecco che mi appare chiara l’immagine di una contadina sull’aia, il [...]
Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco con Crostini di caviale Lesso Pesce con Salsa genovese Tramesso [...]
Pellegrino Artusi e la vitella. Odoardo Spadaro fantasista fantasioso, imitatore imitatissimo, parodista e cantante, dai toni mordaci del facile dongiovanni con le sue canzoncine ha un [...]
E` passato qualche mese dal mio ritorno in Puglia e dal pranzo all’Osteria del Borgo Antico a Gioia Del Colle. Ricordo con piacere la giornata, tipicamente di tramontana e soleggiata, [...]
Pellegrino Artusi, polli, capponi e galline (arrosto). Anghingò tre galline e tre capòn……se ne andavano al mercato.....Coppie come tante altre, dirette al mercato, lei un pò avanti [...]
Pellegrino Artusi e alcune ricette di maiale. Provo un sentimento d'amicizia verso i maiali in generale, e li considero tra le bestie più intelligenti. Mi piacciono il temperamento [...]
Sono probabilmente – sicuramente più bravo a mangiare che a cucinare, e sono bravo a leggere, e a copiare. Ecco quindi la mia ricetta al Lampone di Pellegrino Artusi (perché sì, sono anche [...]
Oggi qui e in altre centinaia di blog non troverete mimose, ma lamponi...Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a "unlamponelcuore" intendono far conoscere il progetto "lamponi di [...]
Ci sono ristoranti che per la loro location parlano molto delle abitutidini del luogo e il ristorante Caravan Serraglio è uno di questi.Il ristorante Caravan Serraglio è situato sulla vetta di [...]
Ho visto cose. Un Signore, la sua Signora, la loro Cerchia e la casa-cantina, il loro homo faber di casa (e soprattutto di cantina), persino un secondo homo faber di passaggio e solidamente [...]
Brueghel il Vecchio: la battaglia tra il Carnevale e la Quaresima, 1559 Il primo giorno di Quaresima, chiamato anche delle Ceneri, è detto in Romagna, scherzosamente San Grugnone, perchè [...]
La botte piena e la moglie ubriaca. Dopo aver meditato 72 ore sulla lista delle 100 migliori cantine d’Italia secondo il Wine Spectator penso sia questo il criterio guida nella scelta [...]
Pellegrino Artusi, pesci vari. 'Natura morta con pesce rosso a pois azzurri', questo è il titolo dell'opera. In questo momento, però, la stiamo guardando dal lato opposto, noi ed [...]
Quattro giovani e talentuosi chef uniti dalla voglia di divertirsi ai fornelli e di trasmettere creatività, sapori, odori ed emozioni, quattro “guerriglieri gastronomici” liberi di [...]
Pellegrino Artusi e gli arrosti morti. 'L'arrosto morto' deve essere cucinato in tegame, con una fiamma appena percettibile, lentamente, con una cottura più lunga di una vegliafunebre. [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande,ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
Cantine Imperatore Uva: primitivo Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Pellegrino Artusi, l'anguilla. L'anguilla, un animale misterioso con la passione per il viaggio. Nuotando controcorrente, dal mare, raggiunge i bacini di [...]
Venticinquemila forni artigianali, 150 industriali, 400 mila addetti che si alzano a orari impossibili per bagnare la pasta e modellare filoni, pagnotte, panini. Quello del pane in Italia è un [...]
La temuta annata 2011, con il suo gran caldo, ha fatto qualche vittima a Montepulciano. L’eleganza e la freschezza di altre annate sembrano tra queste. Di positivo ci sono alcuni vini [...]
Un’annata ricca di sostanza e materia, pure se da una vendemmia problematica: nel 2009 un mese intero di vento caldo ha messo a dura prova la maturazione ottimale dei tannini e delle uve a [...]
Pellegrino Artusi, l' Insalata Russa e altre ghiottonerie. L’insalata alla Russa e le sue sorelle, perché la cucina è una cultura migrante. Ma allora dove l’uovo è [...]
Una presentazione che farà discutere quella di Val di Suga alla presentazione dell'ultimo Brunello di Montalcino dell'annata 2009 presto in commercio. L'azienda del gruppo Angelini ha [...]