Per Anna Martellotti, l’Anonimo Toscano sarebbe una traduzione italiana del sopra citato libro perduto latino. Questo per via del vocabolario usato (parole in latino non tradotto, [...]
La Puglia è una terra che fa solo grandi vini rossi. No, aspetta, riproviamo con il punto interrogativo: la Puglia è una terra che fa solo grandi vini rossi? Meglio, direi, e poi smettiamola [...]
I dati scientifici e il buon senso Ho scritto questo post per farvi partecipi di mie perplessità riguardo alla criminalizzazione del latte in voga oggi (ma la stessa ingiusta criminalizzazione [...]
Azienda Agricola Pasquale Petrera Uva: primitivo Fascia di prezzo: 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 28/30 – Non [...]
Borgo San Felice si trova nel vero cuore del Chianti Classico, situato su un colle a 350 metri sul livello del mare, a soli 15 chilometri da Siena e a un'ora di auto da Firenze. Circondato da [...]
188. Zucchini fritti .1 Gli zucchini fritti bene piacciono generalmente a tutti e si prestano a meraviglia per rifiorire o contornare un altro fritto qualunque. Prendete zucchini di forma [...]
Guardate bene questa fotografia: è stata scattata tre giorni fa in uno dei vigneti di Nicola Chiaromonte, nella doc Gioia del Colle. Delle tante particelle che possiede nel territorio di [...]
Pellegrino Artusi e le conserve di pomidoro. Principe Nero, Rosa di Berna, Beauté Blanche, Zapotec, Brandywine, Bijskij Zetij, Rosso di Basilea, Black Cherry, Green Grape,Purple [...]
PIETRAVENTOSA Uva: primitivo Fascia di prezzo: 25,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 28/30 – Palato 28/30 – Non omologazione 30/35 Se un vino [...]
Pellegrino Artusi e l'orzata. A volte basta un vecchio tappino da bibita, magari arrugginito, a farci sognare. Orzata, tamarindo, chinotto, bibite che hanno il sapore dipomeriggi passati in [...]
Pensavo che questa antica pietanza fosse tipica della Romagna, la mia regione, e ormai dimenticata, ma sul web ho visto che è preparata ed apprezzata in tutta italia. Gli ingredienti e la [...]
Cantine Colle di San Domenico Uva: aglianico Fascia di prezzo: 9,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
Pellegrino Artusi ed i suoi siroppi. Prima si è bambini, e nel bel mezzo di un gioco importantissimo ecco che tua nonna ti si avvicina improvvisamente, sgattaiolandolateralmente come fanno [...]
Presentare i piatti delle varie portate? Sempre in modo molto appariscente, amiche mie, io preparo (e faccio preparare e disporre) le pietanze nei loro piatti; giacché anche in questo campo [...]
Azienda Agricola Agrituristica Tre Pini Uva: primitivo Fascia di prezzo: 13,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
Ingredienti: per 6 persone pasta sfoglia g 250 nocciole g 50 cioccolato fondente g 50 burro g 30 8 albicocche secche 3 savoiardi morbidi [...]
« … Bianca sul suo colle argilloso la piccola città silente, sovrana coronatrice del vasto paesaggio tra i fiumi Basento e Cavone, svetta da vie tortuose e chiare. Il sole indugia in lunghi [...]
Nella foto: Stampa romagnola a ruggine¹ su tela di cotone rappresentante P. Artusi Lo scrittore e poeta Alessandro Tassoni, vissuto tra la fine del 1500 ed il principio del 1600, nel suo [...]
Dico a voi, disposti ad affrontare file inaudite per il nuovo gelato gourmet a 13 km a piedi da dove lo mangiate di solito. Oppure a scegliere la regione più vocata per andare in vacanza. [...]
Il vino per l’estate, il vino per la merenda, il vino per il sesso e il vino per riprendersi dal non aver fatto sesso. Sono categorie il più delle volte fugaci e fallaci, specie quelle [...]
Domanda di Ornella M di Siena : spesso mi è capitato quando vado nelle serre e nei vivai, di vedere scritto piante antiquinamento e piante anti allergiche da tenere in casa, ma è possibile? [...]
Quale che sia la vostra opinione sugli articoli di Libero, imprescindibili contributi all’informazione o pura fiction, vi chiederete cosa ci facevano ieri nello stesso pezzo Matteo Renzi, [...]
Pellegrino Artusi, Zuppa di Visciole e di altri dolci. L'estasi è uno stato della mente che annulla il corpo, una sospensione a volte mistica a volte no, che permette di essere estranei a [...]
Un dolce che (come desidera taluna) non richiede, per essere fatto, che si possieda un forno… che non fa mai esclamare (con il cuore desolato): “non m’è [...]
Pellegrino Artusi ed i Dolci Tedeschi. 'Da leccarsi i baffi' è un’antologia di scritti di Mario Soldati, racconti, appunti, dialoghi su vino, cibo, olio (e acqua), in un viaggio [...]