Slongherla si ma scamperla no, si dice dalle mie parti. Il detto in vernacolo parmense sta a indicare che l’approssimarsi di un destino o l’ineluttabile compimento di un dovere si può [...]
Occasione ghiotta per parlare della Rufina, la mia terra. Di proposito non parlo di Chianti Rufina, ma semplicemente di Rufina, perché questo piccolo territorio, la meno vasta delle sottozone [...]
La passione per i grandi vini del mondo e una fortunata vacanza segnano il destino di Pasquale Forte che alla fine degli anni ’90 fa nascere Podere Forte, forse la più importante e [...]
D’estate sono in molti a preferire vini bianchi o rosati perché serviti freddi a differenza di ciò che si pensa dei vini rossi. Eppure ci sono molti vini rossi che possono essere bevuti [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
Manduria, in Puglia, molti la conoscono per il Primitivo. Ma voi dovete prendere nota di un indirizzo in questa parte di Salento: Vinilia Wine Resort. E non solo per il il wine dei vigneti [...]
di Stefno Tesi E’ da pazzi bersi un rosso strutturato, e per di più di Montefalco, quando fuori ci sono 35°? No, se è servito alla giusta temperatura e se, come questo, al naso caldo e [...]
Iconico, elegante, desiderato; c’è solo un vitigno che collima perfettamente con questi tre aggettivi: monsieur le pinot noir. È la varietà che dona struttura e complessità in champagne e [...]
Kevin Faccio, barman di Barba (Milano) prepara un drink che è un omaggio al rock nelle sue varie forme, dagli USA, patria del bourbon whiskey Jim Beam e dei Metallica, gruppo preferito [...]
Non ci sarebbero particolari motivi di interesse nel coltivare grenache in Maremma sulle pendici del vecchio vulcano Amiata, figuriamoci a piantarci pinot nero. Forse al limite sangiovese [...]
Seconda puntata per le fermentazioni e i piatti di Antonio Iacoviello, già nel reparto fermentativo del Noma, che è tornato ad Acciaroli per un approfondimento. Dopo il pesce, il tema sono [...]
Per chi non ci aveva creduto quando abbiamo affermato che con le melanzane si può preparare dall’antipasto al dolce, eccoci con la ricetta delle melanzane al cioccolato: piatto tipico della [...]
Buongiorno.. sono reduce da un week-end trascorso a Castelluccio! Nonostante la fioritura fosse agli sgoccioli.. la piana ci ha regalato uno spettacolo che personalmente non avevo mai visto! Il [...]
Degustazione > Azienda Agricola BondiVitigni: Dolcetto. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14,5%. Lotto: LD17. Bottiglie prodotte: 3.500. Prezzo medio in enoteca: € 11,60 Alla vista è [...]
Il crumble di ciliegie è un dolce al cucchiaio di origine anglosassone formato da un guscio di briciole, di frolla, crumble in inglese appunto e un ripieno di tante ciliegie. Veloce e facile da [...]
Tiramisù yogurt e ciliegie: senza uova, freschissimo e leggero. E' il dolce perfetto per una calda serata estiva di luglio. Facilissimo da preparare. The post Tiramisù yogurt e ciliegie [...]
Purtroppo nel settore della frutta è stato registrato un calo del 30% per pesche e nettarine a causa del maltempo e dei relativi danni provocati ai raccolti. Per questo motivo è partita una [...]
Siamo in Val d’Orcia, nella provincia di Siena, al centro del Parco della Val d’Orcia Patrimonio UNESCO dal 2004. Luogo di una bellezza da togliere il fiato, più paesaggio culturale che [...]
Non solo sono molto buone, le ciliegie, hanno proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e antistress, sono utili per mitigare i sintomi di artrite e artrosi, conciliano il sonno e migliorano [...]
Emanuele Filiberto ha fondato un movimento politico. E di mezzo pare ci sia anche lo chef Davide Oldani. Si chiama Realtà Italia e con questo opinabile gioco di parole ci viene presentato [...]
Lo chef Carlo Cracco, presidente dell’Associazione Maestro Martino, inaugurerà il 10 luglio 2020 alle 11.30 il primo evento di Villa Terzaghi, realizzato in collaborazione con il Comune di [...]
Data da segnare nel settore del caffè: Ditta Artigianale approda nei supermercati Esselunga, diventando così il primo Specialty Coffee tra gli scaffali della grande distribuzione [...]
Tempo di preparazione: un’ora Difficoltà: media Ingredienti per 4 persone per la panna cotta 150 grammi di latte intero 350 grammi di panna fresca già zuccherata 6 grammi di colla di pesce [...]
Buongiorno, quello che mi piace di più di questa ricetta a parte il fatto che è molto gustosa, è che è molto facile da preparare e può essere preparata in anticipo. Adoro in estate [...]
A proposito di consumi, quali sono i frutti più amati dagli italiani in estate? Ebbene, in virtù del rapporto qualità-prezzo nella Borsa della Spesa, grazie alla collaborazione con [...]