Annunciazione annunciazione: tra 9 giorni partirò per un viaggio stampa che si preannuncia denso e interessante. Questo tour fa parte di Adristorical Lands, un progetto europeo di promozione [...]
Il branzino, o spigola, è un pesce molto ricercato dotato di carni bianche saporite e di piacevole consistenza. È presente sul mercato sia selvaggio sia di allevamento, con una [...]
Domenica sera ho partecipato ad un evento carinissimo! Una puntata di Ciak si cucina, un format ideato da Deacomunicazione Eventi nel quale due concorrenti si sfidano in cucina. Il [...]
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21 giugno l’appuntamento è con il solstizio d’estate e con 10 chef a Torriana per Spessore, la nuova manifestazione del patron [...]
Terminati la scorsa settimana gli assaggi dei vini del Lazio. Per quanto uno tenti di trattenersi, di evitare i toni deprimenti, dal petto, anzi dal palato, si libera una lamentazione antica. I [...]
Lunedì 10 giugno 2013 all'Antica Corte Pallavicina - Polesine Parmense con i grandi cuochi Valentino Marcattilii (San Domenico - Imola), Isa Mazzocchi (La Palta - Borgonovo Val Tidone, Pc), [...]
....Lo vedi ecco Marino la sagra c'è dell'uva.......nanananana.....Semo ragazzi de 'sta Roma bella e le ragazze famo 'nnamorà.nanananana........E daje de tacco e daje de punta e quant'è bona [...]
Se io potessi in un solo alimento fare il giro d’Italia, sceglierei il pane. Ne abbiamo 400 tipi diversi, con oltre mille varianti. Da quando il dio Pane si è impossessato di noi piccoli [...]
Sabato scorso, invitata dalla gentilissima giornalista Francesca Martinengo, che con estremo orgoglio posso definire mia amica, sono stata protagonista di un piccolo tour con food [...]
Questa volta Giacomo A. Dente nella sua rubrica del sabato ulla gastronomia capitolina ci porta tra gli indirizzi più interessanti dei Castelli. Da sempre, la gita fuori porta per antonomasia, [...]
Ingredientiper 4 persone 300 gr. di fettuccine, 300 gr. di funghi porcini, 60 gr. di tartufo nero, 200 gr. di pomodori pelati, una cipolla, uno spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva, sale [...]
Adoro questa foto. Mi fa venire voglia di afferrare la fettina e mangiarla immediatamente. Adoro anche questa torta salata. E la GRAND CRU. Devo dire che è fra le birre che più mi regalano [...]
Nel 2003, mentre un’ondata di caldo mortifero si abbatteva sull’Europa, il black-out metteva in ginocchio l’Italia, e io compravo la prima macchina fotografica decente, chef [...]
Torna domenica 26 maggio Cantine Aperte, l’appuntamento del Movimento Turismo del Vino che coinvolge ogni anno oltre 1 milione tra appassionati e enoturisti per scoprire la cultura del vino [...]
Per la rubrica luoghi da non perdere oggi vi portiamo in Baviera ... Il luogo è magico, o forse sarebbe meglio dire da favola ... Siamo al Castello di Neuschwanstein "Il Castello della [...]
Il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone presenta: “Travaso di Cultura” Il territorio, i vitigni, gli attrezzi, le pratiche viticole ed enologiche si raccontano con le voci degli [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 26 maggio e il 2 giugno la Camera di Commercio di Pavia propone due itinerari guidati tra borghi storici, castelli, cantine e prodotti tipici [...]
Nonostante una bellissima giornata ed un sole splendente anche domenica scorsa ci siamo visti con gli amici per il consueto incontro a bottiglie coperte, mentre altri indossavano i braccioli e [...]
Di stelle ne ha già 7 il nuovo Winter Garden by Caino. 5 sono del St. Regis Hotel di Firenze che lo ospita. 2 sono le stelle Michelin che porta in dote Valeria Piccini, chef del ristorante Da [...]
Dopo qualche mese di decantazione, eccomi a parlare di una bellissima giornata di ottobre, passata a degustare tutte le annate prodotte del mio vino simbolo: la riserva Gli Eremi. Erano presenti [...]
Chi ha esperienza nella gestione di locali pubblici avrà passato, almeno una volta, le sue belle grane con l’agibilità dei locali in cui ha sede la sua azienda. Chi scrive ha gestito [...]
Lì a Frascati i muri bucherellati dalla morte, gli occhi della guerra alle finestre, però la pace mi riceveva con un sapore d'olio e di vino, mentre tutto era semplice come il paese che mi [...]
Difficoltà Facile Preparazione 30 min. Cottura 40 min. circa La Vignarola Romana è una ricetta vegetariana a base di carciofi romaneschi, piselli e fave. [...]
Ricordiamo che la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato, ecco perché i pomodori non devono essere troppo maturi. Anche i pescatori di Porto San Giorgio preparano il brodetto [...]
Associazione Calyx TRA VINO E CASTELLI Passeggiata panoramica con visite guidate dal castello di Santa Giuletta al castello di Mornico Losana, degustazione vini pranzo a buffet in cantina [...]