Mi preme dire che ci sono centinaia (se non migliaia) di studi che Certificano la tossicità (e la tossiemia) di elementi quali latte e derivati del latte NON umano PER l’uomo. Non [...]
Per combattere il caldo di questi giorni una freschissima crema di piselli e lattuga, profumata alla menta con briciole di caprino! Per due persone: 250 g di pisellini surgelati* 1 [...]
Quiche di caprino e fichi – buona estate! “Mi hanno regalato un sacchetto di fichi”, quando uno ti chiama al telefono per darti queste notizie, tu che fai? Sogni. Li […]
Come fare i fichi secchi farciti. L'albero della vita, il Ficus sycomorus, era considerato un albero sacro, simbolo di immortalità, di vittoria sulla morte, di rinascita [...]
Il nostro forno è andato in vacanza. Ci eravamo ripromesse di provare un crumble estivo e una torta alle pesche, ma alla fine gli unici dolci che vengono consumati in questi giorni sono i [...]
Le MINESTRE in brodo e asciutte Le minestre in brodo si serve nel piatto fondo. La si prende con il cucchiaio che va tenuto tra pollice ed indice e appoggiato sul medio. Non va riempito [...]
Con l’estate (sì, persino con questa dal clima così bizzarro) è la declinazione più comune del primo piatto, quando non del piatto unico. Perché l’insalata di pasta, se ben [...]
Ormai sapete che da queste parti abbiamo un debole per Kotaro Noda, chef nippo-romano di Bistrot 64. E forse sapete anche che abbiamo apprezzato più volte la cucina di Michelino Gioia, chef [...]
1. Ricetta Ingredienti per 4 persone 400 gr. di farina, 100 gr. di latte, 3 foglie di basilico, qualche cucchiaio di olio extravergine di olive, un pizzico di formaggio caprino grattugiato, un [...]
Ed ecco cosa ho preparato col pane di grano kamut alle nocciole; dei golosissimi tramezzini.Anzi, il pane l'ho fatto proprio in funzione dei sandwich.Che dire? a me piace un sacco preparare [...]
Sul Lago di Garda servono anche a mettere in linea i piatti per proporre i crudi di pesce, dove fra scampetti, gamberi, capesante, acciughe, troneggia il tonno con il profumatissimo e [...]
Quando penso all'anguria me la immagino sempre intera, enorme, pesante ed immersa in un grande lavandino in acqua freddissima. Un ricordo di bambina, poi di ragazzina. La sua polpa rossa, un po' [...]
Signore e signori ce l’abbiamo fatta: abbiamo traslocato! C’è stato un momento in cui cambiare casa mi è sembrato davvero impossibile, la conclusione della ristrutturazione aveva [...]
Ingredienti per 48 mini cornetti Per i croissant: 500 g di pasta sfoglia in due rotoli, 200 g di formaggio di capra, 150 g di speck a dadini. Per dorare: 1 tuorlo d’uovo. Preparazione: [...]
Ingredienti per 4 persone Per la sfoglia: 220 gr. di farina, 2 uova Per il ripieno: 300 gr di radicchio rosso trevigiano, 150 gr di Caprino ammorbidito, 40 gr di parmigiano, 1 scalogno, 1 [...]
Tipo che con un biglietto per New York in tasca, dovrei darmi una calmata e pensare che tra 129 giorni volerò verso ovest e punto. E invece, no. Ci penso un tot – perché 129 giorni [...]
Non si vive di soli hamburger a Milano, sappiatelo. Aperto da poche settimane, già frequentatissimo – e non solo da me –, Tramé propone il tradizionale “Tramezzino” veneziano, [...]
Sembra una quiche ma la base non è una brisée, nè una sfoglia e nemmeno una frolla salata. E' una base senza burro a metà tra una focaccia e una brisée, buona, leggera e si presta ad [...]
Vinòforum 2014 si chiude (quasi). Ho (quasi) più mangiato che bevuto nella lunghissima manifestazione del villaggio che ogni anno spunta magicamente a poca distanza dal Ministero degli Esteri, [...]
...e alla fine la campagna c'è stata! Buongiorno a tutti, rieccomi dopo alcuni giorni trascorsi appunto tra lago e campagna.Una manciata di giorni che, dopo la settimana di afa milanese, mi [...]
Light, light e ancora light!Questa è la mia nuova parola d'ordine, almeno per oggi...La prova costume incombe e ogni volta dico che devo mangiar meno tutto l'anno per non dover digiunare alla [...]
Il Monferrato entra ufficialmente a far parte del Patrimonio dell'Unesco proprio in questi giorni, assieme a Langhe e Roero.Qualcuno di voi si ricorderà del mio video di presentazione per [...]
A volte mi piace cenare con cosine sfiziose e particolari e anche se Andrea brontola un po’ (lui mangerebbe pasta e carne ogni volta che si siede a tavola ahimè) si adatta e io preparo [...]
Quanto mi piace mettere la frutta nell'insalata! La rende subito sfiziosa, subito irresistibile! Quindi ecco la seconda proposta di questo speciale insalate. E' un'insalata ricca, un piatto [...]
Continuano le ricette fast e sfiziose che ben si possono adattare a diventare secondi veloci o stuzzicanti finger food, come le girelle ai pomodori secchi, mandorle e caprino.2 FOGLI DI [...]