L’Imperiale, in via Plinio, 30 a Milano, non è un ristorante cinese , non è un ristorante giapponese, non è un ristorante dove si cucina orientale ma è un ristorante che nasce [...]
La notizia che l’ONU con una recente risoluzione ha dichiarato il 2016 anno internazionale dei legumi non poteva che rendermi strafelice. Amo le imprese più difficili e meno scontate e [...]
Uno dei piatti più comuni della cucina italiana di pesce è l'impepata di cozze. Non troverete mai la ricetta su My Note Style, perchè è talmente semplice che immagino sappiate tutti come si [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
A Lecco, in un vicolo stretto poco distante da uno dei laghi più suggestivi d’Italia, sorge in una casa colonica del 1600 il ristorante Al Porticciolo 84. L’ambiente ha un’atmosfera [...]
Ecco alcuni aneddoti e curiosità poco conosciuti sui molluschi, dalle specie edibili che esistono al mondo al numero di ostriche che mangiamo ogni anno.
Tempura Giapponese INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il Tempura Giapponese: 250 g di farina tipo 00, 250 ml di acqua ghiacciata (è essenziale), 1 tuorlo d’uovo, 1 pizzico di sale. Per la [...]
. “Angeli a cavallo” è un antipasto caldo composto da ostriche avvolte da fette sottili di bacon. Possono essere serviti come spiedini, o su fette di pane come canapè o tartine. [...]
La salsa teriyaki che ho ricevuto da Kikkoman tramite la rivista Frigo Magazine ha dato da pensare ad alcuni allievi della mia scuola: si tratta di una salsa giapponese per marinare, [...]
Finita la prima parte delle feste natalizie, oggi è lunedì, abbiamo giusto qualche giorno per riprenderci dalle grandi mangiate e bevute tipiche del periodo. In Sicilia si sa le abbuffate [...]
Il cielo del 2016 anticipa tantissime novità visto che sarà un anno governato da Mercurio, messaggero degli Dei e pianeta che ha il domicilio primario nei Gemelli (segno doppio: quello [...]
Eccoci. Prima di tutto i buoni propositi: prometto di scrivere un po’ di più su questo blog, che amo molto ma è molto trascurato, e prometto di creare una nuova categoria – [...]
Uno degli antipasti più amati a casa mia, che può diventare anche un secondo se aumentate il numero di conchiglie a testa. Facilissimo, buonissimo, eccetera. Ingredienti Una o più capesante [...]
Canapés con salmone e Crème Fraîche Per gli antipasti di magro esistono vassoi di cristallo, ceramica o di porcellana divisi in varie sezioni e detti “antipastiere”. In [...]
Ho scelto questa immagine per rappresentare questo nuovo locale che apre i battenti oggi 10 dicembre. Perché la rovo adatta a comunicare la mia impressione [...]
Come promesso ecco qualche proposta per il menu di Natale a base di pesce...ricettine semplici, senza troppe pretese ma con tanto gusto!!Antipasti: Stuzzichini di peperoni e acciugheSpiedini di [...]
Non finirò mai di ringraziare mia mamma per come ha saputo farmi vivere, da piccola, la magia del Natale. I suoi racconti così convincenti, ricchi di particolari e raccontati con una voce [...]
Indirizzo: Via Meda 2 a Milano. Non troppo lontano dai Navigli in una piccola villa con cortile, a inizio ‘900 casa di un medico beneffattore, poi trasformata in un importante showroom di [...]
Storia vista cento e mille volte: albergo rinomato, ristorante che arranca alla ricerca di una sua dimensione. Un bravo cuoco viene avocato, gli si affida un compito impervio con risorse [...]
Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero, ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un [...]
Puntuale anche questo mese, eccomi insieme a Gabriella dello Chà tea Atelier a presentarvi il nuovo (ma consueto!) appuntamento della rubrica “In cucina con il tè“, rubrica che in [...]
Certo questa B suona un po' strana, un po' come quel famoso lato B che suscita tanto scalpore, quello nascosto, un po' in ombra. Ma questo è tutta un'altra storia.B come Brera, quel magico [...]
Gli spaghetti neri, impastati al nero di seppia, danno il loro meglio conditi con sugo di pesce. Dopo la positiva esperienza degli spaghetti neri zucchine e capesante, questa volta li [...]
1.- Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro. Ingredienti: per 6 persone 800 g baccalà ammollato 650 g peperoni 500 g pomodori maturi 2 [...]