Un’ottima ricetta per preparare la lonza di maiale alla cacciatora in soli quindici minuti e nel microonde. Ecco gli ingredienti per 4 persone: - 400g di lonza di maiale a cubetti - 10g [...]
Ingredienti (per 8 persone): 1 lepre 2 cucchiai di conserva di pomodoro 1 bottiglia vino rosso corposo 2 rametti di timo 2 rametti di maggiorana 4 foglie di salvia 2 foglie di alloro 1 [...]
Un classico per tutte le stagioni, per tutte le boccuccie, per tutte le tasche e uno tra i miei piatti preferiti.Al ritorno dalle vacanze avevo voglia di mangiare qualcosa di nostrano dal gusto [...]
Come mangiare, e bene, per 15 Euro nel salotto buono di Napoli.Ore 13 di una fine estate napoletana.Dopo le maratone gastronomiche estive viene naturale desiderare i rassicuranti cibi di casa. [...]
Questa ricetta la si potrebbe definire una sorta di versione estiva e rivisitata del pollo alla cacciatora.Estiva in quanto ho usato pomodori freschi, la cipolla rossa di Tropea, erbe aromatiche [...]
Squilla la tromba dall'alto della torre, entrano i musici, le danzatrici e gli sbandieratori. Ha inizio la 15° edizione di 'Medioevo in festa' a Roccantica dal 12 al 15 agosto.E' la [...]
Tutti in pista con la pasta. Rummo Lenta Lavorazione® promuove un'estate all'insegna del divertimento sano e consapevole con la 'spaghettata della notte' al Córtes.Da Porto Cervo una moda per [...]
Logrò propone in una nuova veste grafica la confezione dei Borlotti Lamon alla cacciatora, tradizionale ricetta contadina condita con pancetta fresca affumicata, per rispondere alle esigenze [...]
RISTORANTI ROMANI / CAMPO DE' FIORIOsteria La QuerciaUna bellissima piazza e tavolini all'aperto per una cena non impegnativaPiazza della Quercia 23, tel 68300932 Sito Internet: [...]
Il coniglio ha carni magre e nutrienti, soprattutto il grasso è visibile e quindi può essere eliminato senza problemi, per questo vi proponiamo questa classica e leggera ricetta. Comunque, [...]
Lepre alla Cacciatora, oggi vi mostro la ricetta della lepre alla cacciatora, un piatto dal sapore unico, la ricetta è semplicissima basterà seguire bene il nostro procedimento, andiamo a [...]
La carne di coniglio è molto apprezzata in Italia, anche se non è consumata quotidianamente, certo non a livello delle carni bovine, ma comunque l’Italia risulta uno dei paesi che [...]
Se non mi affidassi a delle trasmissioni televisive a tema (vedi La prova del Cuoco, giusto per citarne una) avrei più difficoltà di quanto si potrebbe pensare nella preparazione di alcuni [...]
AAbbracciAlici in Similtortiera e Alici Dorate e FritteArancineBBicchierini Panna e CioccolatoBiscotti alla PannaBolognese NapoletanaBrioches RusticaCCalzone Peperoni e [...]
Alla sua prima edizione, Terranostra day, organizzata da Terranostra Siena in collaborazione con la Coldiretti provinciale, con il contributo della Camera di Commercio di Siena e il patrocinio [...]
Buongiorno e buona festa delle donne a tutte!Non compro spesso i fusi di pollo, non che non mi piacciano, anzi, è che non so mai come farli oltre al forno con le patate o alla cacciatora e poi [...]
Rimini: gli 'eventi food' di Sapore Tasting Experience. Molteplici e di alto livello gli eventi 'food' collaterali previsti dal programma di SAPORE. Eccone uno stralcio.AREA DEDICATA ALLE [...]
Come promessovi ieri ecco come completare il nostro pranzo domenicale. Questa torta, molto simile alla mia adorata cassata siciliana al forno, è una dolcezza per tutta la famiglia da gustarsi [...]
Siamo nel pieno del fine settimana, ed in molte regioni d’Italia fa veramente freddo, e secondo me per scaldare animo e corpo non c’è niente di meglio che preparare un bel pranzetto [...]
Qualche giorno fa, cercando qualche facile alternativa per il secondo, mi è tornato in mente il pollo alla cacciatora che faceva mia nonna. Non mi è mai piaciuta la carne, non sono una [...]
Perchè piangi, papà? mi chiede la principessa piccola, guardando i lagrimoni grossi come ciliegie che mi solcano le gote come alla fine dei film di Disney. Sono fermo impalato davanti alla [...]
Non perdere il gusto della scoperta: non perdersi dietro i consigli, il già visto già detto già parlato. Non perdere il gusto del nuovo, dello sconosciuto. Non perdere il senso del [...]
Quasi 3 mila sono i voti arrivati sul sito del Parco nazionale per premiare il Menù a km zero preferito. Al secondo posto l'osteria lunigianese "Boccondivino" di Pontebosio di Licciana Nardi. [...]