L'asparago di Cantello, uno dei tesori dell'agricoltura di Varese, conquista la De.Co. (Denominazione Comunale di Origine). L'assegnazione sarà votata domani, martedì 3 aprile 2012, alle ore [...]
In aprile al Ristorante Santa Elisabetta dell'Hotel Brunelleschi di Firenze tre serate tematiche con vini dell'Azienda Agricola San Felice e menu in abbinamento.Ogni mese da marzo a giugno, il [...]
I piatti "alla cacciatora", rustici e robusti, prevedono la cottura in umido di carne (pollo, coniglio, agnello) a pezzi in un intingolo a base di pomodoro. Se vi piace potete aromatizzar l'olio [...]
Pasqua con chi vuoi dice il proverbio e siamo d’accordo, ma non lasciatevi sfuggire l’occasione di passare questa giornata di festa con amici o parenti, fosse anche tra pochi [...]
La ragione per cui le mense aziendali vengono ignorate dai blog gastrofanatici è che fanno mediamente schifo. Esperienza personale: cibi sventurati (nel senso di insapori o molto grassi), [...]
Ingredienti: 1000 G – Cosciotto Di Abbacchio (agnello) Disossato 2 – Acciughe Sotto Sale 2 – Peperoncini 1 Spicchio – Aglio Sale Pepe 1/2 Bicchiere – Vino Bianco [...]
Meglio conosciuto come ''pollo alla cacciatora''.......Una di quelle ricette goduriose,unte,sugose.......assolutamente ''confortante'',anti stress e anche un po retro'........un grande [...]
……questa ricetta potrebbe sembrare “complicata”, ma non la è !!! Se non trovate la faraona, potete cucinare il pollo; se non avete la tajine adatta alla cottura ( quella ornamentale non [...]
Domenica 11 marzo 2012, ore 21:00, Birreria Braumeister di Firenze. A Firenze per 'Fuori di Taste' una cena per conoscere le birre di due apprezzati birrifici lucchesi, splendide compagne di [...]
Un classico delle cene romantiche: San Valentino. La festa degli innamorati è un ottimo pretesto per sedersi a tavola in compagnia della propria fidanzata o del proprio fidanzato. Quale [...]
ingredienti : 6 fusi di pollo ( o un pollo tagliato a pezzi )1/2 cipolla2-3 spicchi d'aglio 200 gr polpa di pomodori olio, sale, pepe rosmarino e salvia 2 cucchiai cubetti di pancetta affumicata [...]
Un buon pollo da allevamento biologico, verdure, profumo di erbe aromariche e pomodoro. Ecco il mio semplice pollo alla cacciatora. Il sugo abbondante e gustoso è servito anche per condire le [...]
Questo é il mio pollo alla cacciatora, rivisitato e arricchito con funghi porcini secchi e piselli. Possiamo dire che abbiamo gia' il contorno compreso in un piatto unico. Io ho [...]
Nicola Cavallaro, dopo la chiusura del suo ristorante Al San Cristofaro e un periodo sabbatico in Estremo Oriente, ritorna sulla scena milanese con uno spazio in linea con le tendenze che [...]
Anni fa, parlando di farro e della mia passione per questo frumento, qualcuno mi informò che un micro (all’epoca) birrificio artigianale del reatino produceva una birra al farro: Birra del [...]
C’erano mattine in cui si avvertiva, da subito, un’aria tesa, un’intenzione sofferta, anche io, nonostante la mia tenera età, notavo le differenze nei gesti di mio nonno, [...]
Mettere la farina sul piano da lavoro e fare la fonte, aggiungere un po' di sale e lavorare con le mani aggiungendo l'acqua tiepida che occorre per ottenere una pasta omogenea ed [...]
INGREDIENTIper la pasta 300 g di farina di grano duroacqua sale per il ripieno2 patate 400 g di salsicce fresche100 g di funghi prataioli50 g di pancetta (fetta unica)1 spicchio d'aglioolio [...]
Gli italiani sono affezionatissimi alle tradizioni. Nella notte di Capodanno nel piatto hanno messo ben 6 milioni di tonnellate tra zamponi e cotechini e 4 mila tonnellate di [...]
Circa mezzo miliardo di euro in cibi e bevande rimasti sulle tavole delle feste sono stati salvati dalla spazzatura con la cucina degli avanzi, i cosiddetti piatti del giorno dopo.E' quanto [...]
La notizia potrebbe essere di quelle che fanno esultare le schiere di fan trepidanti: tra tutte le possibili classifiche che vedono protagonista Massimo Bottura, chef dell’anno per aver [...]
E' rimasto sulle tavole circa un quarto delle portate preparate per la vigilia e per il pranzo di Natale, per un valore di oltre mezzo miliardo che rischia di finire nel bidone della spazzatura, [...]
Quanto rimane impresso un pasto nella memoria? Sono davvero pochi quei ristoranti dove il mangiare diviene atto indelebile e un assaggio può rimanere impresso per giorni e mesi. Nella mia [...]
La maestra di cucina – In questo libro (Alessandra Spisni) che contiene tutte le ricette che l’hanno resa famosa (dalle tagliatelle fatte in casa al pollo alla cacciatora, dal [...]
Da quando è iniziata Gente del Fud, la serie web che si occupa di prodotti tipici realizzata per il celestiale sito omonimo, tengo sempre penna e taccuino accanto al computer. Il motivo è [...]