Mi sono detta: quanto tempo è che non mangio coniglio? Parecchio, nonostante qui a Roma, come vi ho già spiegato in passato, sia uno dei piatti preferiti. Per [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
...il primo che azzarda una rima, so' cavoli suoi.... Dunque, fatemi pensare: Prima partecipazione: Macedonia Antinebbia (e già, ci stava simpatica)Seconda partecipazione: [...]
nota nutrizionaleIl valore biologico della carne di coniglio è sovrapponibile a quello delle altre carni bianche. Ad esempio della fettina di vitello magro.Ha però il vantaggio di essere [...]
Conoscete tutti il programma televisivo La Prova del cuoco, e sono sicura che tutti voi avrete notato quella rotonda signora che tira la sfoglia della pasta con una inviadibile maestria. [...]
La cucina laziale è rappresentata in gran parte da quella romana nella quale sono convogliate tutte le specialità delle tradizioni culinarie della regione.Perduti i fasti dell'Antica Roma, [...]
Siamo ormai arrivati al week end di Halloween e, da amante della zucca, non potevo sottrarmi ad una ricetta a tema. Rispetto i tortelli dell’anno scorso, però, questa volta voglio [...]
Ecco a voi una ricetta a base di pesce suggeritaci dai nostri amici di Idea Pesce: il merluzzo alla catalana. Si tratta di un piatto fresco e leggero che vi suggeriamo vivamente di provare. [...]
In un primo momento volevo chiamarlo Seitan alla cacciatora, ma poi una parte di me si è ribellata: questo seitan è orgogliosamente innocente come una colomba e non ha nulla a che fare con la [...]
volete un buon contorno sano per i vodti piatti di carne ????... provate questo Foglie di un sedano2 uovaParmigiano grattuggiatoFarina 0 (semola) qbSaleOlio per friggere Lessare il sedano per [...]
Se fino ad ora pensando a Milano vi venivano in mente soprattutto un colore (il grigio non vale, è troppo riduttivo, un paio di altri colori ci sono, li ho visti, ne ho le prove!!) o un odore [...]
#winetown11 parte la sfida Lucca Vs Firenze sul miglior Lampredotto http://t.co/eVcEMAGY @aldofiordelli @alice_bresolin @CarloVischi # A #winetown11 Marco Stabile chiude in bellezza i Cooking [...]
...e questa, è stata proprio una sorpresa: perchè, con tutta che Nora è una delle lettrici più fedeli di Menuturistico ed una delle commentatrici più sipatiche ed assidue, di partecipare [...]
Cucina: tradizionaleProposte: a la carte, 30/35 € vini esclusiPlus: la passione e la simpatia dei gestoriAbbiamo bevuto: Chianti Classico Le Trame 2008, Podere Le BoncieLungo la Via [...]
Ingredienti per 4 persone ½ cipolla ½ limone (succo) 1 rombo da 800 grammi 1 cucchiaio di aceto di mele 1 cucchiaio di zucchero di canna 2 pere 30 grammi di burro 40 millilitri di olio di [...]
Coniglio alla cacciatora con olive nere della zia Franca 1 coniglio 500 gr. di pomodori pelati 150 gr. di olive nere 1 bicchiere di vino bianco secco 2 spicchi d'aglio 1 rametto di [...]
La domenica è bella, ma certe volte è proprio faticosa! Così vorrei che questo lunedì fosse un po’ meno tragico del solito e per evitare di arrivare a stasera stremata e senza forze, [...]
Pollo alla cacciatora Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto tipico della tradizione toscana, molto conosciuto e apprezzato in tutta Italia, soprattutto nelle regioni del nord. Questa [...]
Insalatiera Green Gate distribuita da DecochicQuesta ricetta è ispirata alla classica cacciatora di cui si è soliti fare il pollo a pezzi o le cosce. Nell'intento di renderla più leggera ma [...]
Diciamolo subito: il poker d’assi è quello che ci ha servito lo chef Gennaro Esposito a una delle tavole più belle che l’Italia può mettere in campo. Ma quattro sono anche le [...]
Secondo la Cia-Confederazione italiana agricoltori circa 3 milioni di persone sceglieranno di mangiare nelle zone rurali. Più di 350 mila polli pronti per essere cotti. Il vino bianco sarà [...]
Nonostante il caldo, faccio difficoltà a rinunciare ai piatti “cucinati”. Per fortuna c’è il coniglio! Mai come in questo periodo adoro la sua carne tenera, leggera e [...]
Vi proponiamo una ricetta estiva, il pollo alla cacciatora al profumo di Liguria, si tratta di una variante della ricetta tipica che arriva dall’entroterra di Savona (dove viene [...]
Stavo pensando alla pizza… e qui, scusate, libero la prima considerazione estivamente filosofica. Non capita anche a voi di accalorarvi SOLO per le cose che sapete già? Ecco, io sono [...]
MODENA - Massimo Bottura è il migliore chef italiano del momento. Non è tanto per la classifica della San Pellegrino che lo pone quarto al mondo, o per il riconoscimento dei [...]