In Brasile il churrasco è una vera tradizione, ma più che un ferro da spiedino si tratta di uno spadone! Noi ci accontentiamo dei nostri mezzi, e della ricetta originale, per accogliere i [...]
Si chiama "LiguRio" e si propone di essere una sorta di "succursale" italiana della Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro, in corso questa settimana in Brasile. Ad organizzare [...]
La ventottesima Giornata mondiale della gioventù avrà inizio domani, 23 luglio, e proseguirà sino al 28 a Rio de Janeiro, in Brasile. L'incontro internazionale di spiritualità e cultura, [...]
Qualche mese fa avevo scritto per DonPasta questo breve testo per il suo nuovo libro. Poi non ne ha fatto più nulla e allora lo metto qui. Ernesto, figlio di amici, aveva tre anni ed era [...]
Qualche tempo fa mi arrivò una mail con la richiesta di far parte della giuria del Gelato Festival a Roma. Dopo alcune domande per sincerarmi che i gelati in gara fossero tutti [...]
Il barbecue è un buon esempio di come l’uomo post-moderno senta ancora vivo l’istinto di schiaffare un bisteccone sul fuoco e guardarlo cuocere lentamente. Oltre al valore evolutivo del [...]
Scrivere su una manifestazione appena conclusa e' sempre un poco difficile.Devi fare mente locale su tutti i sapori, odori e tutto quello che ha accompagnato quelle ore che hai trascorso in [...]
Ehi ciao a tutti!!! Ecco la nuova ricetta consigliatami da un mio amico brasiliano che è moooolto buona! Adesso ho gli esami di maturità (speriamo bene!!!) quindi vi seguo meno, ma vi [...]
Cari amici scrivo questo post nonostante sia un po arrabbiata con me stessa . Ho da poco acquistato una nuova macchina fotografica e ancora non sono riuscita a prenderci la mano. Così stasera [...]
Ingredienti per 4 persone:3 cucchiaini di caffè solubile105 g di noci brasiliane (già sbucciate)1 cucchiaio di rum caldo2 uova125 g di zucchero + 1 cucchiaio155 g di farina60 g di farina [...]
Vivere l'Alta Cucina a prezzi accessibili. Questo il leitmotiv del Taste of Milano, "in onda" lo scorso fine settimana. Tanti gli espositori e gli chef stellati che hanno trasportato la loro [...]
Il Gelato Festival a Milano è una gran bella cosa. Prima solo Firenze e adesso anche Milano, Torino, Roma. Nel 2011 ne avevo scritto su donnamoderna.com, perché mi piacciono tutti questi [...]
“Dunque vediamo: il mercato americano cèlo, i tedeschi e gli inglesi vanno pazzi per l’italico vino, quindi cèlo, gli scandinavi lo bevono a colazione: cèlo anche loro. Su Cina e [...]
Cucina latino-americana? Il top in un futuro non troppo lontano. Parola di Jordi Roca e René Redzepi, rispettivamente numero 1 e 2 nella classifica dei 50 Best Restaurant 2013. [...]
Scarsadale.Weight Watchers.La dieta del fantino.La dieta Atkins.Facciamo due giorni solo a insalata.Ma invece facciamo due giorni solo a frutta.Ma perchè non facciamo la dieta del [...]
Antonio Mezzalira della gelateria Golosi di Natura diGazzo Padovano con il gusto Pinolo variegato con pinoli tostati e caramello ha vinto il Firenze Gelato Festival 2013 che termina [...]
Caipirinha: un tipico cocktail alcolico - brasiliano - a base di cachaca – il distillato della canna da zucchero più bevuto in Brasile-. Infatti in questo Paese lo troviamo un po' [...]
Si apre domani il Firenze Gelato Festival, la quarta edizione di quella che avrebbe dovuto essere un edizione monstre della durata di ben dieci giorni, e che avrà un seguito con Il Gelato [...]
La colazione è il pasto più importante della giornata. Dove l’abbiamo già sentita questa? Ah sì, ieri, nella moratoria contro la diffusione dei breakfast skipper, pericolosi mutanti [...]
Ebbene sì: ancora la the World’s 50 Best Restaurants, la classifica San Pellegrino dei 50 ristoranti migliori del mondo. Liberissimi di odiarla, ma no cari, temo non la possiate ignorare… [...]
Una vita frenetica, tante ore in mezzo al traffico, l’aria sempre più inquinata e magari anche il vizio del fumo, possono portare a una disfunzione dell’equilibrio [...]
Alex Atala vs Fratelli Roca. Brasile vs Spagna. Sembra quasi la finale del Campionato Mondiale di Calcio ma è la The World’s 50 Best Restaurants e si gioca stasera in diretta liveblog [...]
Che seccatura quando c’è in giro un ristorantone su cui si tromboneggia in ogni angolo e tutti quanti eccitatissimi corrono a racimolare un qualche parere critico e lo condividono a [...]
Ponte del 25 aprile e 1° maggio funestato dai temporali in barba alle previsioni di bel tempo di qualche giorno fa. Finisce che mi cade anche la possibilità di dedicarmi alla nobile arte del [...]
Per che cosa èmeglio conosciuta l’Italia all’estero? Senza dubbio per il buon cibo. Ma il vino italiano riceve la giusta considerazione? Non sempre. Quando si chiede quale sia il maggiore [...]