Ok, lo ammetto, non amo particolarmente i biscotti fatti in casa, preferisco di gran lunga quelli industrialissimi della nota marca che si inzuppano nel latte al punto giusto, sono friabili e [...]
Questa torta è diventata una torta di auguri per una coppia di amici innamorati anche se è partita inizialmente come una nuova torta da provare, una ricetta molto interessante perchè non [...]
I dati Wine Monitor sull’import di vino 2013 mostrano segnali di arretramento in alcuni importanti mercati come Cina, Canada, Brasile e Giappone. Anche gli Stati Uniti evidenziano una crescita [...]
Tempo di Olimpiadi a Sochi e di sventolio di bandiere e di medaglie. La cerimonia di apertura, oltre al cerchio che non si è acceso e alla divisa pro gay della Germania (avete presente?), mi [...]
Chef italiani a confronto sui temi dell'alta cucina, una sfida Italia - Brasile e i nuovi progetti di un'icona della cucina italiana nel mondo: scoprite di più.
Faccio fatica a partecipare ai contest, soprattutto perché me ne dimentico, anche di quelli bellissimi, che promettono sfide dagli intensi profumi e dai mille colori. E ogni volta me ne [...]
Una salsa adatta ad accompagnare torte e muffins, macedonie, budini, può essere spalmata sul pane o per fare delle decorazioni.In Brasile si chiama "dulce de leche", da noi si può trovare in [...]
Alla fine del 2013 è arrivata una nuova stella Michelin fiorentina, o perlomeno toscana, che non può essere considerata diversamente. La cucina del Four Seasons di Ginevra ha ottenuto il [...]
La ricetta di questa mattina è una ciambella preparata con il latte condensato la “ Bolo de leite condensado”, tipica brasiliana. Questo ingrediente da alla torta/ciambella un sapore [...]
Oggi è un giorno così.Confuso e dove per sapere che sono sulla terra sbatto la testa ad ogni angolo.Ho dovuto dire alle gemme delle piante di andarci piano, non è ancora pronto.Bisogna [...]
Pane con pecorino e noci pecan Oggi un pane saporito e di grande soddisfazione, sia visiva sia al palato, che è quello che più conta. E’ un pane fatto con lievito di birra secco, con [...]
Nessuno ne sa pronunciare il nome. Molti lo conoscono, parecchi lo amano. Soprattutto: Norbert Niederkofler è lo chef del St. Hubertus, il ristorante dell”hotel Rosa Alpina di San [...]
Domenica è venuta a pranzo la mia amica brasiliana, mentre mangiavamo un buon piatto di cappelletti in brodo parlavamo del fatto che il piatto alternativo per quella domenica [...]
E siamo arrivati al 2014, cioè l’anno dei mondiali di calcio in Brasile. San Paolo sarà una delle mete prese d’assalto a giugno durante la competizione. Ma se l’amore per il calcio può [...]
Lo sognavo da tempo ma in Italia era difficile metterlo in pratica così ho preso due o tre aerei - pagando una notevole cifra il non scontato biglietto, viste le vacanze natalizie - e sono [...]
Patricia Fortunato è la pastry chef di Settembrini a Roma. La trentaduenne brasiliana, a Roma dal 2009, è l’artefice del panettone in assaggio nei locali del gruppo. Patricia ha [...]
Sapete da cosa deriva il nome ananas? È un termine misto, che nasce dagli indios del Paraguay e dalla contaminazione con la lingua spagnola e vuol dire frutto eccellente. E difatti, anche [...]
Sia messo agli atti, chiudo il 2013 scoprendo finalmente cosa sia la globalizzazione gastronomica. Pensavo fosse il sistema produttivo della Nutella, o l’idea di poter mangiare lo stesso [...]
Recuperare l’immagine della Campania e delle sue eccellenze. La Campania patria della Dieta Mediterranea, Patrimonio dell’Unesco, quella stessa Campania, marchiata dai [...]
Se l’Oxford Dictionary ha deciso che SELFIE (l’autoscatto fatto con lo smartphone e condiviso sui social network) è la parola del 2013, chi siamo noi per non rovinarci la vista cercando [...]
È grassa, poco salutare, ha alimentato gli incubi esistenziali notturni di Nanni Moretti, ma alla fine è amata incondizionatamente. A volte la maltrattiamo, in fondo però le vogliamo bene. [...]
Andrea Berton ha il suo nuovo ristorante a Milano. Semplicemente, Ristorante Berton. Dopo le sessioni per conquistare la pole position del “neobistrot contemporaneo” con Pisacco e [...]
Ci voleva un freddo lunedì di dicembre per scoprire che non solo noi, persino La Stampa si è messa a fare l’identikit del “perfetto hipster”, anzi neo-hipster, [...]
La carbonara perfetta esiste? Ricette e classifiche imperversano in ogni angolo della rete e ne abbiamo dato conto con quella che ha rivoluzionato la classifica di Roma. Che per gli ortodossi [...]
Anche Olii giapponesi e brasiliani nell’edizione 2014 della Guida internazionale dell’Olio Extra Vergine d’Oliva Flos Olei di Maurizio Valeriani Perfino gli olii e.v.o. giapponesi e [...]