Banana alla milanese Questo è un ottimo contorno per grande parte dei piatti brasiliani e per la “feijoada” in particolare. Il contrasto tra la crostina croccante e salata con la [...]
Dedicato al mio amatissimo Mirtillo. Ti ho amato e ti amo tanto, mio dolce primo gattone-profeta. Ingredienti per la base: 250 g di noci brasiliane 200 g di datteri freschi (pesati senza [...]
Riso alla greca Il “arroz à grega” brasiliano è un riso bianco arricchito di verdure trifolate tagliate a dadini piccoli. Non è propriamente un risotto perché non va mangiato [...]
Il mondiale 2014 in Brasile lo avrà vinto la Germania. Però per festeggiare non mi sembra abbiano bevuto ne’ Champagne, ne’ il loro spumante ma bensì vino cileno. Il Cile che già [...]
Polenta fritta La polenta è abbastanza diffusa in tutto il paese e questa versione fritta, ottima per l’aperitivo, fa parte del famoso “pollo con polenta”, piatto emblematico [...]
Ormai sapete che mi piace il cioccolato. Anzi, mi piacciono soprattutto le torte al cioccolato, che tornano sul mio blog con una certa frequenza. Quello che non sapete è che da un viaggio di [...]
Clicca qui per vedere il video Il riso è stato introdotto in Brasile dai portoghesi che probabilmente hanno imparato ad utilizzarlo in oriente. È il contorno più diffuso e, abbinato ai [...]
Strogonoff “Strogonoff” è un piatto aristocratico comparso in Russia nel XVII secolo, con una storia tanto controversa quanto la grafia della parola. (Fonte: Russia Oggi.it) Di [...]
Si fa presto a dire detox e soprattutto si fa presto a dire "insalata".E' indubbio che la Quaresima arriva come manna dal cielo (è il caso di dirlo) in quanto la bella stagione sta bussando [...]
Clicca qui per vedere il video Il “cuscuz nordestino”, conosciuto anche come “couscous di mais”, è un piatto povero, semplice da fare e molto nutriente, eredità della [...]
Clicca qui per vedere il video La gelatina è un dessert colorato, gustoso, fresco, facile da fare e molto economico. Il preparato in polvere per gelatina al gusto di frutta è stato introdotto [...]
Clicca qui per vedere il video Il riso è stato introdotto in Brasile dai portoghesi che probabilmente hanno imparato ad utilizzarlo in oriente. È il contorno più diffuso e, abbinato ai [...]
Crema di riso L’“acaçá”, conosciuto anche come “pirão” bianco, è una crema di riso che serve come contorno, così come il “pirão” e l'”arroz [...]
Risotto di gamberetti La principale differenza tra il risotto brasiliano e quello italiano sta nella qualità del riso utilizzato. In Brasile si usa principalmente i risi tipo basmati e tipo [...]
Brasile....terra di tradizioni che hanno radici almeno in tre continenti: l'Africa, l'Europa e l'America del Sud, e che si mescolano continuamente, dando vita ad una delle culture più [...]
Clicca qui per vedere il video La “cocada” è un dolce rustico a base di cocco e zucchero e, secondo me, le più buone sono quelle preparate e vendute dagli ambulanti sulle spiagge, [...]
Ecco una nuova ricetta brasiliana, un semplice contorno, che piacerà agli amanti della zucca.Per questa ricetta ho utilizzato una zucca mantovana, mi è sembrata la più adatta, essendo più [...]
Siamo arrivati anche in Brasile con l'Abbecedario Culinario Mondiale organizzato da Tratoria Muvara e ospitato da Rosa Maria del blog Torte e [...]
Il colore luminoso di questo dolce mi fa pensare all'estate, vero? Ma ci manca tanto ancora....vabbé io pero' mo' sto a Fortaleza, in Brasile (invidiosi eh?) per ospitare la tappa del nostro [...]
Clicca qui per vedere il video Il “quibe” è una crocchetta affusolata di carne e “burghul” molto popolare in Libano, Siria e Iraq. È arrivato in Brasile con [...]
Quando penso al Brasile, subito la mia mente corre alla Feijoada!La considero il piatto della tradizione per eccellenza, forse perchè un caro amico che adora questo paese mi ha sempre parlato [...]
"Per un vatapà di dieci persone portate due teste di cernia freschissima, potete usare anche un altro pesce, ma non viene così buono, sale, coriandolo, aglio, cipolla, qualche pomodoro e il [...]
caption id=”attachment_355″ align=”alignleft” width=”621″] Cliccare qui per vedere il video.[/caption] La “empadinha de queijo” – uno stuzzichino [...]
Ho cercato e ricercato proprio tanto per trovare qualcosa che riassumesse la grandezza, la magnificenza, lo splendore di questo paese......Perché la verità è che non è facile parlare del [...]
Per i tempi freddi, specialmente quelli del Canada, questa zuppa è proprio quello che ci vuole. Calda e avvolgente come un bel copertone di pile :) di quelli morbidi morbidi dentro i quali ci [...]