Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Sono 16 i vini italiani che appaiono nella nuova Top 100 2013 di Wine Spectator considerata la bibbia mondiale dei vini migliori del mondo. Anche quest’anno, come nel 2012, l’Italia [...]
Un arrosto ripieno di vitello importante, che ben si addice a pranzi come quello di Natale o di Capodanno. La particolarità di questo arrosto ripieno è nella cottura che viene fatta a bassa [...]
Probabilmente in una gara tra i vini più sconosciuti in Italia il Maury, e in genere i vin doux naturel (VDN), vincerebbero a man bassa. In quello scrigno pieno di tesori del Sud Ovest della [...]
Per il terzo anno torna dal 1 ° al 30 novembre 2013 “Pordenone Wine&Food Love” manifestazione che vuole valorizzare il territorio di Pordenone e provincia attraverso i cibi e i vini che [...]
Pier Ugo Tammaro Cagnes-sur-Mer si trova subito dopo Nizza a 212 km da Genova. Ogni anno vi si svolge un Salon tra i 10 più importanti di Francia [...]
Ci sarà anche il taccuino per appunti Moskardin alla Biennale del Gusto in programma da sabato 26 e fino a martedì 29 ottobre al terminal passeggeri della stazione marittima di Venezia.Il [...]
Parliamo spesso e volentieri di grandi cucine, meno, assai meno, di grandi cantine. Essendo tra coloro che ritengono doveroso accompagnare un pasto importante con bottiglie all’altezza, [...]
Le carni della faraona domestica o gallina del faraone sono classificate come carni bianche. È una carne magra e ricca di proteine, con un sapore più aromatico rispetto a quelle del pollo. La [...]
Il botto che aveva fatto Enrico Bartolini in quel delle Robinie ce lo ricordiamo bene tutti. Appena aperto, aveva subito spiattellato una carta memorabile, fatta di piatti diventati [...]
È indubbio che la conoscenza del vino faccia piccoli passi in avanti con il trascorrere del tempo. Vale per il singolo bevitore quanto per l’intera categoria di appassionati. Niente di [...]
Oggi, più che del monaco, parleremo dell’abito e della sua influenza sulla vostra psiche. Parto subito con la prima domanda: quante volte vi siete fatti soggiogare da una bella [...]
Lunedì 7 ottobre 2013 alle ore 19:15, il “Club Elefante” di Genova propone un appuntamento dedicato ai Merlot. A confronto saranno il toscano Masseto 2009 e lo Chateau Gazin 2010 [...]
Judy Leissner è il direttore generale della cantina Grace Vineyard, situata nella provincia di Shanxi, a sud di Pechino. Fu fondata nel 1997 dal padre di Judy, Chun Keung Chan, e poi guidata da [...]
Dal sito delle scuderie del Castello Visconteo, (immagini da vari siti linkati nella didascalia) Monet au cœur de la vie 14 settembre - 15 dicembre 2013 Pavia, Scuderie del [...]
source E' proprio il caso di dirlo, o quasi. Bye bye summer. Stanotte non ho potuto fare a meno di avvolgermi in quel plaid di lana che da tanto se ne stava imboscato nell'angolo più [...]
Antonio Calò a marzo è stato confermato presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino. È al suo terzo mandato alla guida di una delle più antiche e prestigiose realtà [...]
Mariella Belloni Il Festival enogastronomico europeo più elegante ed atteso dell’anno dal 9 all'11 novembre 2013 Il Merano WineFestival, accoglie anche il meglio della [...]
Forse mia madre l'avevano avvertita. L'arrivo di un fratello nella vita di un figlio unico(ma anche nipote unico) mediamente viziato e geloso, è paragonabile ad un apocalisse. E si torna [...]
Una vitola impegnativa e succulenta, adatta ad un post pranzo estivo senza troppi pensieri. Un peso medio-massimo da approcciare con cura, che la casa fondata da Herman Upmann (non vi [...]
Di vini ce ne sono tanti e ognuno ha una propria specificità che lo rende unico. Ma anche sul versante bottiglie per vino non si scherza! Nel corso degli anni, infatti, sono state inventate [...]
A salirvi da Zegla, capisci che Medana è Collio alto. Da un picco a un altro, che pure Visnjevik sia in alto lo capisci a naso, ovvero perché alla ventesima visita hai imparato a cogliere [...]
Siamo stati da Eataly in Campagna, a San Damiano in frazione Lavezzole, provincia di Asti. La nuova creatura di Oscar Farinetti che ci dice che la campagna per conquistare nuovi spazi fuori [...]
di Carmelo Corona Tutto è cominciato verso la fine degli anni ’80, con il (cosiddetto) “Paradosso Francese”, espressione coniata dall’accademico Serge Renaud dell’Università di [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio tutela Lugana ha sempre un’agenda più fitta di impegni e iniziative, a testimoniare il costante impegno elargito per diffondere la [...]