Domenica 23 e lunedì 24 febbraio al Porto Antico oltre al banco d’assaggio, tre masterclass sui vini naturali. Per tutta la settimana cene con i vignaioli nei locali di Genova Genova si [...]
A Madonna di Campiglio e in Val di Fassa, torna la kermesse per scoprire le celebri bollicine, tra menu stellati, degustazioni in quota ed eventi sulla neve.
Londra è una città magica per gli appassionati di tè. Un luogo che ricolleghiamo al fascino del rito occidentale di questa bevanda, alla letteratura (vedi, per esempio Alice nel paese delle [...]
Tutte le scuole di sommellerie insegnano le regole di abbinamento in maniera piuttosto simile e quasi tutte concordano sulla particolare facilità di abbinamento delle bollicine ma dimenticano [...]
Per la serata più romantica dell’anno, Cascina Ovi ha messo a punto un menù sensazionale. L’appuntamento per la serata più romantica e gustosa dell’anno è per le ore 20.00 [...]
14 febbraio, ore 19. Nel vostro immediato futuro c’è la cena di San Valentino. L’appuntamento galante coccola e risveglia i vostri sensi attraverso una sequela di ingredienti [...]
Vi ricordate del distributore automatico di Prosecco fatto installare da Vagabond Wine nelle strade di Londra? Ebbene, al Consorzio questa mossa non è piaciuta proprio: le proteste sono state [...]
Oggi vi voglio tentare con una super golosità salata. Un pane goloso con mortadella ed emmental da mangiare a merenda o per un antipasto con delle bollicine. Mi capita spesso di tornare a casa [...]
E’ difficile iniziare una settimana nuova, oggi però lo voglio fare un modo simpatico con questa ricetta un po’ diversa da quello che pubblico normalmente. Sono un amante del riso. [...]
Si è conclusa domenica 26 GENNAIO con SPUMEGGIANTE successo la seconda edizione di Festival Spumantitalia a Pescara. 12 masterclass consecutive programmate in tre giorni di manifestazione con [...]
Le frittelle di baccalà e friarielli sono un antipasto a base di fritto sfizioso e ricco di gusto. Questa ricetta si prepara semplicemente unendo la polpa di baccalà ammollata e lessata e i [...]
di Marina Betto E’ il secondo anno che Pescara ospita Spumantitalia la kermesse tutta dedicata alle bollicine italiane. Quattro giorni , dal 23 al 26 gennaio, di degustazioni, eventi e [...]
I DATI Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni verso l’estero. Un valore [...]
Inviata da qbquantobasta a Pescara per il Festival Spumantitalia, non ho voluto perdermi neanche un appuntamento ed ero presente già alla preview del 23 gennaio, la masterclass dedicata [...]
La storica Tenuta La Montina di Monticelli Brusati, circondata dai vigneti: la terra delle più rinomate bollicine italiane è la cornice perfetta per trascorrere col proprio partner momenti [...]
Semplici e veloci da realizzare, queste chips di topinambur sono perfette per portare in tavola qualcosa di croccante e sfizioso che non siano le “solite” patatine. In più, sono [...]
Siamo a Milano, a una decina di minuti dalla stazione di Porta Venezia, per provare Giolina, l’ennesima pizzeria napoletana sorta in questi lidi. Ecco la nostra recensione. Una zona [...]
Anche quest’anno, per il tradizionale cenone di Capodanno, gli italiani hanno preferito un brindisi all’insegna della convivialità e dei grandi prodotti enologici della nostra penisola. Lo [...]
Le crespelle integrali con besciamella, noci e gorgonzola sono un primo piatto gustoso e nutriente, che piace a grandi e piccini. Noci e gorgonzola sono infatti un accostamento classico e [...]
Talk show e masterclass, degustazioni guidate ed eventi organizzati in tutta la città: tre giorni dedicati a un mondo in continua effervescente evoluzione i cui aspetti saranno approfonditi [...]
Indice Sapete qual è la differenza tra frittata e omelette? Se non la conoscete, tranquilli perché sono in molti a confondere queste due lavorazioni apparentemente simili, e noi ne [...]
Teseo Geri, un nome, un programma: per chi non lo conosce è uno dei personaggi meno catalogabili nell’ambito dell’universo enoico. Capace di volare in Vietnam per curare l’apertura di un [...]
Anche per quest’anno Natale è passato e abbiamo bisogno di consolarci con un pasto come si deve e dato che VGnon si accontenta, a far visita allo chef Edoardo Fumagalli della Locanda Margon [...]
Croccanti e deliziosi, questi gamberi in pasta kataifi sono facilissimi da preparare ma soprattutto… da gustare! Un finger food di pesce perfetto per un aperitivo o un antipasto sfizioso, [...]