Ho pranzato o cenato in una serie di ristoranti che hanno fatto la storia della cucina italiana e internazionale.1) Cantarelli - Samboseto 19682) San Domenico - Imola 19753) Marchesi - Milano [...]
Una torta fondente, con due tipi di ricotta diversi. Un dolce classico, di stagione adatto alla vostra colazione o merenda.Le solite preparazioni invernali immancabili che non possono mancare [...]
Oggi per augurarvi una buona giornata voglio portarvi a fare un viaggio, non un viaggio normale ma un viaggio particolare senza valigia. Si può partire per un viaggio senza lasciare la propria [...]
Per trovare grandi champagne a prezzi onesti serve dotarsi di parecchio tempo e di una buona mappa, districarsi tra le strade ed i villaggi dei quattro dipartimenti di questa regione ed [...]
Si avvicina il Natale e la rubrica l'Italia nel Piatto anticipa solo per questo mese la data di pubblicazione delle ricette tipiche della propria regione.Il tema di questo [...]
Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]
di Chiara Giorleo NAPA SONOMA QUAL è LA DIFFERENZA TRA NAPA E SONOMA Innanzitutto il terroir, Napa è protetta da una catena collinare che la mette al riparo dalle correnti fredde [...]
Mi trovo a Shanghai, dove ho appena terminato uno dei più ambiziosi e monumentali menu degustazione che la storia dell’uomo ricordi: le 22 portate di Ultraviolet, ristorante teatrale dello [...]
L'antipasto "Blanc de Blancs" dello chef trentino stellato Alfio Ghezzi della Locanda Margon di Ravina (TN) vince il IV Trofeo Tagliapietra, simbolo del gusto per l'innovazione in cucina [...]
di Fabrizio Scarpato Piove a dirotto. La pioggia picchia sui vetri della finestra e mi innervosisce. O forse è questa luce verde che attraversa strafottente la stanza, illuminando di taglio una [...]
Aprono ristoranti, luoghi, bistrò. Aprono senza sosta a Roma e Milano posti nuovi: orari insoliti, concept nuovi, concentrati in una sola proposta, solo polpette, solo arrosticini o tartufo, [...]
Il plagio. Sto plagiando un Premio Nobel (1946). Lui avrebbe riso del mio plagio e di certo, creatura d’altri tempi, non avrebbe sporto querela: quando terminò quel romanzo, viveva già in [...]
2005 Alphonse Mellot Sancerre La Moussière Sauvignon Blanc 26/nov/2013. Bright medium yellow in appearance. Dry to taste, fresh acidity and full-bodied, overall balanced. Light tannins [...]
2011 Landrat Guyollot Pouilly Fumé Sauvignon Blanc 26/nov/2013. Bright pale greenish in appearance. Bone dry to taste, crisp acidity and light-bodied, overall balanced. Light tannins with [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Un dono per Natale Il freddo è arrivato all’improvviso e non saranno in pochi ad avere già il pensiero rivolto al Natale, al cenone e soprattutto ai regali! Qualcuno si farà prendere [...]
2002 Dom Ruinart Champagne Chardonnay Lungarno Bistrot, 23/nov/2013. Radiant medium greenish in appearance. Dry to taste, crisp acidity and medium-bodied, overall balanced. Light tannins with [...]
NV Ruinart Champagne Chardonnay Lungarno Bistrot, 23/nov/2013. Radiant pale greenish in appearance. Dry to taste, crisp acidity and light-bodied, overall balanced. Light tannins with fine [...]
2012 Le Vieux Clos Nicolas JolySavennièresChenin Blanc21/nov/2013.30€.Bright dark yellow in appearance. Bone dry to taste, crisp acidity and full-bodied, overall balanced. Light tannins with [...]
Per i regali di Natale quest’anno si prediligono le cose utili e, al tempo stesso, piacevoli. Niente, allora, può essere meglio di un bel cesto regalo contenente vini di eccellente [...]
Sono 16 i vini italiani che appaiono nella nuova Top 100 2013 di Wine Spectator considerata la bibbia mondiale dei vini migliori del mondo. Anche quest’anno, come nel 2012, l’Italia [...]
Latitude. Greenish hue, restrained nose, citric e floral, thin body, crisp acidity. Ch 100% from Vertus, under 6g/l residual sugar. Longitude from Vertus, but also Avize, Oger and Cramant. [...]
Smettete di leggere la pagina dell’oroscopo. Staccate i test di Rorschach dalle pareti e dimenticate le teorie di psicologia. Piuttosto, prenotate un tavolo e studiate i comportamenti a [...]
Probabilmente in una gara tra i vini più sconosciuti in Italia il Maury, e in genere i vin doux naturel (VDN), vincerebbero a man bassa. In quello scrigno pieno di tesori del Sud Ovest della [...]