Montebianco o Montblanc in coppetteIl Montebianco o Montblanc è un dolce tipico Piemontese che si prepara con delle castagne lessate e solitamente tipico del periodo autunnale e [...]
Proseguiamo con la classifica dei Blanc de Blancs con le annate dal 2005 al 2009. ANNATA 2005 E’ stato un millesimo di calore ed, a volte, anche di stress. Si riconosce grazie al suo [...]
Pranzo di Natale ultimo atto: dopo antipasti, primi, secondi, contorni, dolci e biscotti fai da te, più la versione con ricette low cost, tocca ai vini. È festa, si beve (per fortuna), quindi [...]
di Bruno FulcoGiunta alla sua 25a edizione la guida “Berebene 2015” si presenta più in forma che mai. Da sempre la sua vocazione editoriale, è stata volta alla ricerca di quei vini che [...]
Avevate ragione, eppure sembrava una missione impossibile. Trovare panettoni artigianali in numero sufficiente per un post su Dissapore che scavalcassero nel prezzo il più adorato, venerato, [...]
Farmville è un gioco che simula la vita di un agricoltore, permettendo ai giocatori di piantare, far crescere e raccogliere piante e alberi virtuali nonché di allevare animali. Ha raggiunto i [...]
SKopp . Esistono diverse ricette del biancomangiare, ma colui che rese la ricetta più vicina a quella attuale fu Marie Antoine Carême (1774-1833) L’art de la cuisine francaise au [...]
Il mondo di Tannico è così incredibile che sotto Natale neanche i cervelloni del CERN riuscirebbero a trovare una soluzione migliore per risolvere il problema “regali di Natale” [...]
Ecco ora la classifica dei puri Chardonnay in versione millesimata, analizzeremo le annate 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008 e 2009. ANNATA 2002 Annata di grande ricchezza e con [...]
Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
Bere Champagne fa bene al corpo, alla mente e a un mucchio di altre cose. Qui sotto c’è l’elenco dei benefit che questo vino frizzante può apportare alla vostra esistenza, alcuni [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Consigli gratis per fare vini di successo. 2 – Tutti dicono Montepulciano. Intravino-Bignami: tutto il Montepulciano in 10 [...]
Quest’anno la rivista francese La Revue du Vin de France dedica la sua annuale classifica, a una tipologia di Champagne che sta crescendo tantissimo, i Blanc de Blancs: ovvero quelli che [...]
Quest’anno la rivista francese RVF ha compilato la classifica dei migliori Blanc de Blancs per il 2014. La parola Blanc de Blancs non è specialmente legata allo Champagne perché, la [...]
Ho pescato un ottimo vino ma l’esercizio di oggi è confrontare tre modi differenti di raccontare lo Champagne Blanc de Noirs di Benoît Lahaye. Quelle che seguono sono tre differenti [...]
Si fa presto a dire tartufo. E non solo per scegliere tra bianco o nero. Lo hanno spiegato Marco Davi e Dino de Bellis in una cena a quattro mani. Gli chef del ristorante Perbacco di Aprilia e [...]
Districarsi tre le sigle riportate su una bottiglia di Champagne non è sempre facilissimo ma è basilare per comprendere la grande complessità che sta dietro questa immaginifica regione da 300 [...]
Conosciamo tutti “Futura”, la missione dell’Agenzia Spaziale Europea, a cui partecipa l’italiana Samantha Cristoforetti: nella Stazione spaziale internazionale, comodamente raggiunta [...]
Siamo stati all’Impruneta a Terracotta e Vino nella bellissima ex-fornace Agresti, tra vecchi orci e moderne anfore enoiche, per dare una risposta alle tante domande sul contenitore di cui [...]
Giovedì 4 Dicembre a Mestre alle ore 20:30, più precisamente al “Casa Fortuna”, ex ristorante Fortuna di via Terraglio, si terrà una serata con abbinamenti fuori dal comune, organizzata [...]
Un dessert a base di castagne che ho preparato di recente e che mi sento di consigliarvi è questo che le vede accompagnate dalla panna. Le castagne con la panna rappresentano un dolce al [...]
Qualche settimana fa sono andata in Friuli per seguire Ein Prosit, una manifestazione dedicata, come suggerisce il nome stesso, al vino e all’universo di produttori, cantine e persone di quel [...]
Non bastassero due (anzi tre) manifestazioni italiane dedicate allo Champagne in pochi giorni, ecco spuntare quest’anno a Roma un altro nutrito banco di assaggio: stavolta in scena [...]
Avete mai provato a realizzare le meringhe al microonde? Ecco a voi la ricetta semplice e veloce per poter creare con facilità questo dolce che piace a tutti, a grandi e piccini. Si possono [...]
Sono in ritardo. Merde. Spero che mi abbiano aspettato quei maledetti. Oggi va così, si parla in francese, anche se arrivo da una cena italianissima. I miei genitori adottivi mi hanno nutrito [...]