Il post di Franco Giacosa che segue comparirà come introduzione sul catalogo di Arkè – Distribuzione Vini naturali insieme ai testi di Andrea Scanzi, Roy Paci e Alessandro Morichetti. Lo [...]
Viviamo una vita dettata dal lavoro e da ritmi veloci. Arrivati a sera non c’è spesso la voglia di mettersi davanti ai fornelli per preparare manicaretti degni degli angeli del focolare. [...]
Forralt Bor (Hot Wine) Il Forralt bor Ungherese, chiamato anche Hot Wine è una bevanda calda, a base di vino, spezie ed agrumi. INGREDIENTI PER CIRCA 8 PERSONE Per il Forralt bor: 1 bottiglia [...]
San Francisco, Dubai ,New Delhi, Singapore, San Paolo, Sidney, Parigi, Shanghai tra le prossime fiere internazionali del 2016 Granarolo, bandiera del Made in Italy, esporta nel mondo le [...]
Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i [...]
“Contemporary Classic” è il motto che Enrico Bartolini ha coniato per raccontare la sua concezione di cucina: moderna nell’approccio, totale nelle ispirazioni. Dalle [...]
France Agrimer ha pubblicato l’aggiornamento quinquennale (al 2015) del rapporto sulle abitudini di consumo di bevande alcoliche in Francia. Si tratta di un’indagine del tutto sovrapponibile [...]
Ci sono dei prodotti alimentari che per molto tempo, a volte anche secoli, sono conosciuti e consumati solamente nella zona di produzione e nelle aree limitrofe. Poi, all’improvviso, [...]
Avete mai preparato il vin brulé? I miei genitori anche quando ero piccolina me ne davano sempre un goccino, quando lo preparavano in alcune serate particolarmente fredde e [...]
Mercoledì 16 dicembre il quarto appuntamento con la rassegna dedicata alla rivisitazione delle classiche ricette italiane nel nuovo Restaurant Cafè in zona Turati L’estro e la tecnica [...]
Quello del 2015 al Due Colombe sarà un “Traditional Christmas”, una vera e propria celebrazione della tradizione, in chiave natalizia con ingredienti e piatti salutari, genuini e delicati. [...]
Davvero invitante il menù che Friultrota suggerisce per la tavola delle feste. Potremo scoprirlo di persona in tutte le sue fasi nel corso di cucina con lo chef Luigi Zago il giorno 15 dicembre [...]
Quella di produrre la birra fatta in casa è un’attività sempre più in voga negli ultimi tempi e spesso quello che inizia come semplice svago può diventare una vera passione. Le prime [...]
Il sale accompagna la nostra cucina da millenni e ogni italiano ha in cucina una o più confezioni di quei cristalli bianchi, di grandezza e forma variabile, che utilizziamo per insaporire i [...]
. Bevande calde per l’inverno È la stagione dei ponches e dei grogs, bevande bollenti, fortemente addizionate di liquore che, subito appena sorbite, danno un senso di benessere e [...]
Il weekend alle porte darà il via ufficiale al periodo prenatalizio e… alla corsa ai regali! Ho pensato così di raccogliere alcune idee a tema food per aiutare quanti tra di voi [...]
Gli anni ’80 e ’90 ritornano per una sera all’ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso. Sabato 28 novembre dalle ore 18 le nuove bibite Spumador sono ospiti della cena Sull’onda [...]
Bollicine e spirits per le feste natalizie PINOT DI PINOT: IL PIU’ VERSATILE TRA GLI SPUMANTI GANCIA PER UN AUTENTICO BRINDISI ITALIANO Pinot di Pinot, in entrambe le sue versioni Brut e [...]
Lo stabilimento di Birra FORST in veste natalizia per l’edizione 2015 della bottiglia di Natale Come ogni anno gli appassionati attendono con ansia il momento in cui potranno assaporare il [...]
La birra è una delle bevande più antiche che l’uomo abbia prodotto. Forse per questa ragione, anche una delle prime app di cui ho memoria è dedicata alla birra. Avete presente iBirra, [...]
Il 19 novembre ha aperto Teresina... Senza Glutine in Via di San Tommaso D'Aquino 123-125 a Roma (Prati)Durante la presentazione in anteprima per la stampa di [...]
Il miele ha sempre goduto di una grande considerazione da parte delle popolazioni grazie alle sue proprietà terapeutiche e nutrizionali: nell’antichità era un perfetto sostituto per [...]
…riparte la stagione dei MASTER a Slow food Caserta. Birra, a partire dal 1° dicembre. Posti limitati, non perdete l’occasione, iscrizioni entro il 23 novembre. Il corso con [...]
Il 3 dicembre 2015 al Lido Palace hotel di Riva del Garda serata speciale al ristorante Il re della busa, dedicata ai vini Gravner. Ospiti Stefano Caffarri, de “Il Cucchiaio d’Argento” - [...]
Si avvicina natale e cosa c’è di meglio che riscoprire le tradizioni seppur di altri stati?, lo Shortbread è un delizioso biscotto friabile scozzese che, accompagnato a bevande calde [...]