“Che le Donne possano essere la scintilla del cambiamento del nostro paese, continente, mondo”: la dedica della giovane musulmana Chaimaa Fatihi La consegna del premio il 18 settembre a [...]
Il 19 agosto, a Sambuca di Sicilia (AG), nello splendido scenario Arabo–Normanno, proclamato nel 2016 “il Borgo più Bello d’Italia”, si è svolto l’evento “I Luoghi del Gusto e [...]
L’Hummus è una squisita pietanza a base di ceci tipica del Medio Oriente. La Ricetta, Gli Ingredienti e i Consigli. Hummus INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 250 g di ceci secchi, [...]
Ammettiamolo. Per noi, appassionati lettori e scrittori di cibo, estimatori della buona tavola in tutte le forme, uno dei punti più graditi durante la lettura di un libro è quando il [...]
Per viaggiatori affamati: il piacere del viaggio incontra quello del cibo. HomeToGo, il più grande meta-motore di ricerca per case e appartamenti vacanza al mondo, suggerisce le migliori mete [...]
Era un po’ che volevo farlo: cuocere il polpo a bassa temperatura. Di più: vedere se fosse possibile realizzare il “pulled polp”, il polpo sfilacciato, parente marino del più [...]
Se siete a Milazzo(Sicilia), per una vacanza o in transito per raggiungere le Isole Eolie o state tornando dalle ferie e siete in attesa del traghetto, non perdetevi la visita al castello [...]
Sono trascorsi molti anni da quanto andai in Puglia la prima volta. Era il lontano 1991 e fu un'estate incredibile! Conobbi la bellezza di una terra unica che porto nel cuore da [...]
Le Frascatole sono il piatto povero tipico della cucina dell’isola di Favignana in provincia di Trapani. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le [...]
I Vini Piceni protagonisti a Milano per la presentazione della Guida “Milano” 2017 del Gambero Rosso. Ben ventuno le cantine presenti. Racchiuse tra i Monti Sibillini e il Mare Adriatico. Le [...]
Il Gazpacho è una zuppa fredda tipica dell’Andalusia e famosa in tutta la Spagna. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Gazpacho INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la zuppa: 6 pomodori [...]
Prendi un macinacaffè, meglio se di ferro vecchio e un po’ arrugginito, però prendilo che sia perfettamente funzionante. Riempilo poi, nell’ordine che preferisci, di ingredienti come [...]
La Costiera Amalfitana vanta un nuovo indirizzo gourmet all’interno di una delle sue strutture più suggestive: il 5 stelle NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi Nel panorama gourmet [...]
Anche quest’anno è arrivata la stagione in cui si diventa inconsapevolmente maomettani. Fa troppo caldo per bere alcolici, e si ripiega sui rosé, sui bianchi sbarazzini, sui vinelli [...]
Tra le ricette semplici, sfiziose ma diverse dal solito con le quali poter stupire e prendere per la gola i propri amici c'è il pesto di avocado e noci. Trattasi di una crema densa con [...]
L’ Africa è una terra straordinariamente affascinante e misteriosa; uno dei modi più belli e piacevoli di apprezzare la cultura, lo spirito e le tradizioni di questo paese è sicuramente [...]
Pronti per cimentarvi nella preparazione di un cremoso hummus di piselli? Semplice e sfizioso, è subito pronto e si può gustare in tutta una serie di modi gustosi. Accompagnatelo con [...]
Ok, la settimana scorsa è stata una delle settimane più intense ed emotivamente impegnative che abbia mai vissuto. La fine delle lezioni, le recite scolastiche, l'ultimo giorno della scuola [...]
ΣΑΝΤΟΥΙΤΣ ΜΕ ΠΑΝΈΛΕ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Η δεύτερη Κυριακή του μήνα καθιερώθηκε πλέον ως ημέρα [...]
[introduzione] Ricetta per preparare una saporita insalata libanese, fatta da tante verdure estive, arricchita da pezzetti di pita (pane arabo) tostata. Questa insalata libanese è condita con [...]
Rieccomi con una nuova variante dell'hummus, quello che si prepara con i fagioli cannellini. Ottimo per aprire qualsiasi tipo di cena, soprattutto quelle etniche con amici, si tratta di [...]
Si chiama Italcheck ed è un sistema di certificazione dell’autentico prodotto italiano, un sistema brevettato che permette ad aziende e consumatori di tracciare la filiera del Made in Italy e [...]
Per il viaggiatore che arriva dal mare, Lisbona, anche da lontano, si erge come un’affascinante visione di sogno, contro l’azzurro vivo del cielo che il sole colora del suo oro. (Fernando [...]
Torta di mele speziata da “Le mele di Adamo” #Ciakfood… ecco la prima puntata dedicata ai film e al cibo della raccolta Book&Film food a cui partecipo con altre 6 blogger e [...]
Su Filindeu: capelli di Dio o capelli d'angelo? Un passo alla volta. Parlo di un impasto tipico della Barbagia, Sardegna. Una pasta dalle origini incerte. Il nome viene [...]