Oggi a Light and Tasty parliamo di spezie, spezie in generale, ognuno tratta la spezia o lespezie che preferisce, abbiamo l'imbarazzo della scelta!Col termine spezie si indicano [...]
Scopri come realizzare in pochi minuti un soffice pane pita / pane arabo, sarà l'accompagnamento ideale per le tue salse o i tuoi sughi e perché no, anche come base per dei panini farciti. [...]
Un tempo si chiamava “croco”. Oggi è un tesoro di colore rosso che poi diventa giallo: è lo zafferano, spezia antica e affascinante di cui le terre di Città della Pieve sono talmente [...]
“La carne non fa male”, a questa conclusione sembra giungere una recente pubblicazione scientifica, almeno seguendo i titoli enfatici lanciati dai media. Un altro studio di alcuni mesi fa, [...]
Capitale italiana della Cultura per il 2018, patrimonio dell’Unesco dal 2015 con il suo itinerario Arabo-Normanno, una città che ha visto un susseguirsi di re e regine, di [...]
Mozzarella Dop, cresce il mercato dei consumatori di religione musulmana. È boom della mozzarella di bufala campana certificata “halal”, sostantivo arabo che significa “lecito”, ovvero [...]
Gelo di cannella. Solo il nome di questo dolce evoca freschezza, profumi speziati, notti d’estate. Il gelo di cannella è una ricetta siciliana la cui origine si perde nella notte dei [...]
Crostata coperta al gelo di anguria: la ricetta di oggi arriva dritta dritta da Palermo, dove ho trascorso qualche giorno a luglio. Clandestina è stata la visita alla pasticceria Costa, [...]
L’origine etimologica pare derivare dal latino Escha Apicii, e cioè salsa di Apicio, in realtà, essa proviene dallo spagnolo escabeche, con cui ormai in diverse parti del mondo ci si [...]
Voi d’estate lo preparate il couscous? Avete mai provato il couscous di farro o quello integrale? Sono entrambi piuttosto facili da reperire ormai quasi in tutti i supermercati, sono sani, [...]
In Palestina questa ricetta viene comunemente chiamata Mutabbal Batinjam, che potremmo tradurre come “crema di melanzane profumate o speziate”. Questa buonissima salsa, caratterizzata dal [...]
A Legnano, lontano dal traffico urbano ma abbastanza vicino per essere raggiunto da Milano, in un vecchio casale di campagna datato 1908, una di quelle solide costruzioni di legno e muratura [...]
Preferite il burrito arabo o i toast danesi? Il croque monsieur o il classico sandwich pane burro e marmellata? Ecco diciotto dei migliori panini del mondo.
Il Risotto alla Curcuma è un primo piatto bello da vedere e da assaporare, colorato e salutare. Si può preparare il risotto con curcuma in polvere o con curcuma fresca. In entrambi i casi il [...]
La carbonare perfetta? Puristi intransigenti come siete avete già risposto: si fa con il guanciale. Siamo d’accordo, ci mancherebbe. Allo stesso tempo però vi chiediamo: avete mai [...]
Più leggera della pasta sfoglia, più versatile della pasta brisè, utilizzabile per i dolci come la pasta frolla. È la pasta fillo, una sfoglia nata in oriente ma molto apprezzata anche in [...]
"Questo antico piatto popolare in tutto il mondo arabo, è anche uno dei nostri preferiti. Il segreto sono le cipolle fritte, con la loro dolce untuosità e la loro lieve croccantezza..."Queste [...]
Reduci dai festeggiamenti del nostro primo compleanno, siamo pronte per parlarvi ancora di noi. Questo mese per #Seguilestagioni di Maggio troverete i nostri post pronti ad [...]
Parigi, ogni lettera scandita sulla tastiera è un nostro sospiro sognante. Impossibile non amarla, difficile non ritrovarsi a immaginare la propria vita all’ombra della Tour Eiffel e [...]
Tra le preparazioni più conosciute del Medio Oriente c’è sicuramente l’hummus, una crema di ceci e sesamo che viene solitamente accompagnata da pane arabo e verdure. Una preparazione [...]
Quando le vedi a primo acchito puoi pensare che si tratti di semplici palle di riso fritte dalla panatura dorata, ma una volta dato il primo morso scoprirai che sono un vero tripudio di sapori e [...]
Compiti time. Francese."Mamma hai 5 minuti?""Sì, ma come sempre mi servono!" (stavo giusto scrivendo questo post…) "Mamma posso chiederti una cosa?" ... e trasloca con libro, quaderno, [...]
Nel periodo primaverile al posto dei ceci per fare l’hummus si possono utilizzare anche le fave, quelle fresche che si trovano dai fruttivendoli e nei mercati. Gli ingredienti rimangono [...]
La pecora gigante bergamasca non la mangia quasi nessuno e se oggi sopravvive è solo grazie al mondo arabo che ancora l’acquista dai pastori locali. Non è nemmeno un Presidio Slow Food e non [...]
Salam aleikum! Ho conosciuto Monia Hichri per caso, nel quartiere San Siro di Milano, precisamente in piazza Selinunte. In poco tempo abbiamo stretto amicizia e dopo qualche giorno mi ha [...]