Nella prima puntata abbiamo visto tutti i consigli utili per prepararsi alla gita nei migliori dei modi. Oggi scopriamo insieme il modo migliore per fare… Un panino! Fare un buon [...]
Indice Che in Sicilia si mangi bene è cosa nota. Si spazia dal salato al dolce e non se ne ha mai abbastanza di quei sapori intensi e ricchi. Di quei profumi che invadono le vie [...]
L'articolo Zucchine alla scapece: un delizioso contorno alla partenopea proviene da Ricette della Nonna. Le zucchine alla scapece sono un piatto tipico della cucina napoletana, la cui antica [...]
Abito a Castellammare di Stabia, una città che purtroppo oggi è conosciuta per la pessima amministrazione, per la forte crisi imprenditoriale e per le frequenti vicende di cronaca nera.Eppure [...]
Abito a Castellammare di Stabia, una città che purtroppo oggi è conosciuta per la pessima amministrazione, per la forte crisi imprenditoriale e per le frequenti vicende di cronaca nera. [...]
Ci sono terre che sembrano destinate a gravitare su stesse, con storie troppo vivide per essere passate, ma allo stesso tempo così allontanate da non sentirle presenti. Siamo a Cinisi, il paese [...]
Nel weekend di Dissapore, l’episodio odierno della serie “La ricetta perfetta” è dedicato al cacciucco alla livornese. A Livorno si dice che per preparare un buon cacciucco [...]
‘Cerchi nel Grano‘ è prodotto dall’omonima azienda agricola locale, dedicata alla coltivazione e alla vendita della preziosa spezia, oltre che alla produzione di farine di [...]
Le panelle. Queste frittelle a base di farina di ceci rappresentano, insieme ad arancine e sfincione, lo street food palermitano per eccellenza. Si tratta di deliziose, ricche, cremose [...]
La marinatura è l’ennesima dimostrazione che l’autoctonia non esiste, nemmeno a tavola. La cucina, come la vita, è l’esito di incontri, scambi, migrazioni, che da sempre hanno arricchito [...]
Che Bruno Barbieri, nato a Medicina, nella città metropolitana di Bologna, e il modenese Massimo Bottura, non fossero quel che si dice amici per la pelle è cosa risaputa da chi frequenta le [...]
Chissà se qualcuno ricorda Gabriele Cirilli, il comico che si esibiva alcuni anni fa a Zelig al grido di “Chi è Tatiana??”, con tono tra lo stupito e l’incredulo per la mancata [...]
Grande novità di quest’anno a Fiera Cucinare è stato il CHARITY DAY , l’iniziativa che ha portato Pordenone Fiere a donare il ricavato dei biglietti degli show cooking [...]
La challah è un pane di origine ebraica, dal sapore un po' dolce, con una consistenza e spugnosa, poco più compatta di una classica brioche. Questo pane viene tradizionalmente preparato il [...]
Nel post di oggi parleremo di arte antica, precisamente dell'arte del Mosaico.Nel mosaico fotografato sopra è raffigurato un cesto di frutta fresca. La tecnica artistica e decorativa utilizzata [...]
Insetti, Poke Bowl oppure classici intramontabili come l’Amatriciana: cosa vi aspettate di assaggiare più spesso nel 2018? È tempo di fare previsioni ed individuare quali sono i trend [...]
In un’epoca dove ci sono più migranti che mai (uno ogni 35 persone), le appartenenze sono sempre più sradicate e i confini tra culture più labili. Per questo ci è parso importante guardare [...]
Se si parla di web business per te è come parlare arabo?E' tutto molto semplice...molto più di quel che pensi. Siamo nel 2000 da quasi 20 primavere eppure è solo da circa 5 anni che in Italia [...]
Il viaggio è un meccanismo di conoscenza che ha l’effetto di dilatare lo sguardo sulla vita e sugli aspetti che ci compongono, trasformandoli. Gli italiani sono condizionati sin da [...]
5 cose che forse non sai sul caffè1) Sapevi che il caffè è la bevanda più diffusa al mondo? E' secondo solo all'acqua. Ogni giorno vengono consumate 1,6 miliardi di tazze e di media sono [...]
Al di là delle diverse nazioni o dei differenti continenti in cui viviamo, dei nostri tratti somatici caratteristici di una certa zona, dei propri usi e costumi e della lingua che usiamo per [...]
Un padre che insegna alla figlia a guidare la macchina: una scena senz'altro comune in moltissimi Paesi del mondo. Non in Arabia Saudita, dove le donne hanno ottenuto, a partire [...]
Pasta con le sarde e finocchietto di Laura Scollo ‘A pasta che sardi e ‘u finuccieddo” secondo la tradizione fu inventata da un cuoco arabo del generale Eufemio da Messina [...]
Ebbene sì, c’eravamo anche noi alla giornata-stampa di Fico Eataly World, a Bologna. Per pochi intimi (saremo stati solo circa 3000) la presentazione del progetto monstre da 80 mila metri [...]
I Nucatoli sono dei biscotti ripieni a forma di sigaro piegato ad S. Essi sono tra i biscotti più antichi della tradizione dolciaria siciliana, presenti, pur se con varianti, in diverse [...]