Soave, parola che evoca fin da subito un qualcosa di sopraffino, leggiadro, delizioso. Sinonimi che calzano a pennello con alcuni frutti di bacco prodotti in queste zone. Quelli dell’UNESCO [...]
Parole forti da parte di Nicola Gratteri, Procuratore Capo di Catanzaro ospite a Otto e Mezzo su La7 condotto dalla giornalista Lilli Gruber, che preannuncia uno scenario preoccupante per la [...]
Indice La teorizzazione e la pratica dell’agricoltura rigenerativa si inseriscono nella crescente attenzione per la produzione alimentare rispettosa dell’ambiente, che incontra sempre [...]
L’agricoltura fa incetta di personale in Veneto e riunisce studenti e disoccupati che chiedono di partecipare alla raccolta delle fragole. A patrocinare la richiesta è la Confagricoltura [...]
In Sardegna ci sono problemi nel settore dell’agricoltura: alcune gelate improvvise hanno distrutto i vigneti di Arcidano e dintorni, mettendo a rischio la produzione del bovale. Le gelate [...]
In tempi di coronavirus ogni singolo intervento che possa favorire una più facile fornitura alimentare diventa importantissimo, e così dalla Conferenza Stato Regioni arriva il via libera alla [...]
Logo FIVI I Vignaioli Indipendenti chiedono al Ministero di intervenire subito con misure che tutelino il lavoro. Richiesta la proroga di scadenze e versamenti La FIVI, Federazione Italiana [...]
Regione Lombardia dà la possibilità agli agriturismi di effettuare consegne a domicilio dei prodotti agroalimentari in quanto trattasi – come riferisce l’ente – di attività [...]
L’agricoltura mutua dalla Campania l’usanza del caffè sospeso. Parte domani, infatti, l’iniziativa “spesa sospesa del contadino a domicilio” degli agricoltori di Campagna Amica. [...]
Uova di Pasqua e Colombe rischiano di non arrivare sulle tavole degli italiani, a causa dell’annullamento degli ordini da parte della grande distribuzione organizzata che sta favorendo beni di [...]
Francesco Morresi ci ha inviato questo post che riapre un argomento già dibattuto passato. Costretto in casa da una quarantena improvvisa mi ritrovo per caso a leggere non meglio specificate [...]
I vini in giacenza possono trasformarsi in una grande risorsa nella lotta al Coronavirus. Difatti, stando alle parole di Assodistil e Alleanze Cooperative Agroalimentari, è possibile estrarre [...]
Per preparare le scorzette di arancia candite occorre acquistare delle arance non trattate e dalla buccia spessa, che provengano da agricoltura biologica. Lavarle accuratamente sotto il getto [...]
Indice Gli studi lo confermano: una dieta ricca di fibre riduce il rischio di ammalarsi delle più comuni patologie cronico-degenerative, diabete e cancro. Ecco perché il Fondo Mondiale [...]
Quarta e ultima parte del viaggio di Clizia Zuin in Sud Africa, questa volta incentrata sul futuro di alcune denominazioni. Siamo abituati a pensare che il sud Africa sia la terra del [...]
Permessi di soggiorno prorogati per i lavoratori e i braccianti stagionali impiegati nell’agricoltura. A rendere nota la misura straordinaria intrapresa per il settore agricolo è il [...]
La verdura è uno degli alimenti più importanti della piramide alimentare mediterranea. Viene consigliato di consumarne 1-2 porzioni per pasto, giacché la verdura è ricca di proprietà [...]
Il Ministro dell’agricoltura Teresa Bellanova chiede agli Italiani di non rinunciare alle tradizioni della Pasqua, e di celebrarle consumando italiano. La Pasqua potrebbe essere in effetti [...]
L’antica tradizione di cerca e cavatura del Tartufo in Italia ha ricevuto, ieri 23 marzo, l’ok dal Consiglio direttivo della Commissione nazionale italiana per la candidatura Unesco [...]
Facciamo che non serve spiegare perché ho tanto tempo libero, tanto da leggere un libro. In questa casa dove passo questo periodo distopico (distopico stamattina non l’avevate ancora [...]
Di ritorno dal Sudafrica, Clizia Zuin ci porta un po’ di storia-geografia-scienze da questa storica regione del vino mondiale, assaggia per noi alcuni vini sudafricani famosi in tutto il [...]
L’agricoltura della Puglia è messa a dura prova a causa dell’emergenza Coronavirus. Crollano le vendite di pesce, funghi e latte e si cerca di correre ai ripari in difesa del Made in Italy. [...]
Indice Sono molte le sfide a cui rispondono aziende, ricercatori e start up che operano nel mondo della food innovation. C’è chi si occupa di agricoltura di precisione – come per [...]
Anche Carlo Petrini di Slow Food ha voluto dire la sua sull’emergenza Coronavirus. Parlando di spesa, lo ha fatto da un punto di vista particolare: ha sottolineato l’importanza delle [...]
Se da un lato è vero che la quarantena ha spinto gli italiani a mangiare di più e quindi è cresciuta sensibilmente la domanda di prodotti alimentari, Coldiretti si prepara ad affrontare una [...]