I piatti che non troverete in nessun ristorante siciliano: Taiuni, virina e stigghioli! Si avete capito bene, se volete gustare questi piatti rustici dovete scendere in strada e seguire [...]
Nuovo appuntamento con le amiche di Italia nel PiattoItalia nel Piatto che dedica il tema di questo mese a "Ingredienti scomparsi e varietà autoctone". In poche parole le ricette che vi [...]
Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino. Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e [...]
Chi ha mai degustato la bufala affumicata abbinata a un marsala DOC? E chi lo ha detto che la mozzarella campana DOP va bene solo con i vini bianchi? La prima guida-catalogo ai migliori vini [...]
Negli anni, la Guida alle Birre d’Italia ha sempre rappresentato, con tutti i limiti imposti dal format, una fotografia della scena brassicola nazionale, oggetto di riflessioni spesso critiche [...]
“Il nome Valentini nel mondo del vino evoca leggenda. Vini d’Abruzzo baciati da una longevità disarmante, trebbiano e montepulciano (rosso e cerasuolo) mitici, vera espressione di [...]
di Marcella Pace Due spumanti, pur arrivando da due delle regioni vinicole storicamente più vocate per la spumantizzazione regionale, hanno dato una luce diversa all’Abruzzo delle bollicine. [...]
Non è un errore di battitura, ne una svista oggi prepariamo gli Spaghetti con il Miele una ricetta siciliana tipica del paese di Butera in provincia di Caltanissetta. Questo primo piatto cosi [...]
L'Italia nel piatto si veste di Giallo in onore dei preziosi prodotti, miele, pappa reale, polline, che ci regalano le api. Infatti il 20 maggio sarà la giornata mondiale delle api e vorremmo [...]
Dal 2017 il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale delle api. L'idea proposta dalla Slovenia è stata adottata all'unanimità dagli Stati membri dell'ONU. La finalità di [...]
Ogni Primo maggio, quando la primavera sboccia in tutto il suo splendore, la città di Teramo si anima in una celebrazione che va oltre il semplice cambio di stagione. Qui, il rito [...]
Torna l’appuntamento con l’importante evento dedicato ai vini di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Produttori, giornalisti e buyers [...]
di Raffaele Mosca La grande rivoluzione di quest’anno in Abruzzo sta nella creazione di sottozone provinciali che aiuteranno ad inquadrare meglio i vini nel contesto regionale. Questo, per [...]
Nel cuore aspro dell’Abruzzo, la regione marsicana si estende nella parte occidentale della provincia de L’Aquila, abbracciando il Parco Regionale Sirente-Velino e affacciandosi [...]
L'articolo Bocconotti in Abruzzo, tutto quello che devi sapere sui dolci tipici abruzzesi proviene da Ricette della Nonna. Nati per essere mangiati in un solo boccone, i Bocconotti Abruzzesi [...]
Due giorni e una manciata di ore, e magari anche un po’ di meno: l’appuntamento con la seconda edizione del Terni Influencer & Creator Festival è prevista per questo fine settimana, [...]
L'articolo Uno sperone di roccia abruzzese: metafora dei Vini Praesidium proviene da Lavinium. Operativa dal 1988, Praesidium è una cantina guidata dalla famiglia Pasquale, con base a Prezza, [...]
Se sei giunto su questa pagina avrai certamente chiesto a GOOGLE : come si svolge la prova orale per il concorso insegnanti? come si svolge la prova pratica per il concorso insegnanti? devo [...]
Ricordate Valentina Persia? Esatto, la leonessa tutta chioma e occhi che ha fatto morire dal ridere un’intera generazione ai tempi di La sai l’Ultima? e che non ha mai smesso di [...]
C’era una volta e c’è ancora in Abruzzo una bellissima tradizione nunziale: i ceci delle spose. Sicuramente leggendo vi starete chiedendo cosa… L'articolo Alla scoperta della [...]
E’ appena trascorsa la Pasqua! Il periodo delle Uova e con essa l’arrivo della primavera il momento perfetto per preparare la Frittata con la menta! Ho scelto questa ricetta per [...]
di Raffaele Mosca Che c’azzecca la varietà borgognona con l’ Abruzzo? Non lo so con esattezza, ma se, come tanti colleghi ed amici, fossi riuscito a fare un salto ai Grand Jours de [...]
Per un menù pasquale di carne, il Montepulciano d’Abruzzo DOP Riserva di Villa Barcaroli La Pasqua sta arrivando e, insieme a lei, il ricco pranzo che, nella tradizione, dovrebbe [...]
di Raffaele Mosca Ci eravamo lasciati con la celebrazione dei 20 anni del consorzio Colline Teramane e ci ritroviamo in uno scenario del tutto nuovo: il piccolo consorzio del territorio di [...]
L'articolo Focus Montepulciano d’Abruzzo: l’anteprima delle Colline Teramane congiunta al Montepulciano d’Abruzzo proviene da Lavinium. Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha scelto [...]