Contiene link affiliazione. Con l’arrivo della calda stagione son tante le persone che, in presenza di una grande terrazza o di una giardino al piano terra, decidono di organizzare [...]
Facciamo un piccolo viaggio in Italia alla scoperta di cosa si mangia a Ferragosto nelle varie regioni, queste sono le ricette tradizionali. In Italia, da Nord a Sud, ogni occasione è buona per [...]
Appassionati e neofiti della birra artigianale italiana, abbiamo piacere di condurvi in Abruzzo. Le vette che questa regione può vantare non sono soltanto quelle innevate [...]
A Bolzano, dal 1992, esiste uno dei centri di ricerca totalmente privati più importanti d’Europa. I temi di cui si occupa Eurac Research sono vari e continuamente aggiornati: management [...]
60 anni da bere in un solo sorso, anzi, in più calici. È la storia del vino di Emidio Pepe dall’Abruzzo servita al ristorante... Link all'articolo completo: I vini Emidio Pepe da Mimì [...]
“Mangè e ciulè”, dicono in Piemonte, per indicare quali possono essere i veri grandi piaceri della vita. E in effetti, non si può proprio dire che i Piemontesi su questo abbiano [...]
L’Italia è un Paese unico al mondo, non solo per la sua storia millenaria, i suoi paesaggi mozzafiato e il suo patrimonio artistico ineguagliabile, ma anche per la sua cucina, che [...]
Nell’entroterra del Molise c’è un’azienda agricola che coniuga innovazione, cura, sostenibilità e relazione con il territorio. I titolari sono Michela Bunini e Nicola Del [...]
La rinomata azienda Amadori ha una storia ricca e dettagliata, tutta da conoscere. Ecco come è nato e si è sviluppato l’iconico marchio. Amadori è uno dei principali leader del [...]
di Raffaele Mosca Cosa c’è dietro i migliori rosati italiani, i relativi territori e il progetto produttivo? Lo scopriamo insieme intervistando i produttori nella Top10 della 100 Best Italian [...]
FERMENTA PIZZERIA Viale della Unità D’Italia, 3 Chieti Tel: 339 740 2070 fermentapizzeria.it di Antonella Amodio Luca Cornacchia, owner e pizzaiolo di Fermenta, racconta il ricco [...]
Tra le tantissime pietanze della cucina siciliana la rosticceria è una tra le più amate e importate in tutto il mondo. Sicuramente al primo posto troviamo gli ArancinX in tutte le sue versioni [...]
Eccoci all'ultimo appuntamento prima dell'estate della rubrica L'Italia nel piatto, l'argomento del mese è la torta salata, che può essere una ricetta tipica della regione oppure [...]
Cari amici, eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica di Italia nel Piatto che dedica il tema del mese alle "Torte rustiche salate regionali" ovvero a ricette della tradizione oppure [...]
Lo chef Domenico Ciotti apre a Milano l'Orsetto d'Abruzzo in via Valtellina 10, nel nuovo quartiere Farini. Atmosfera conviviale e informale: il concept è sintetizzato nel claim [...]
Prima si semina, poi si miete, poi si trebbia. È la storia d’Italia. Come noi, pochi davvero sono i paesi in cui la terra è così strettamente legata all’uomo. E’ per questo [...]
In estate si cercano sempre drink dal sapore fresco e dalla qualità dissetante. In questo ambito rientra perfettamente lo champagnino Abruzzese. Un… L'articolo Lo champagnino abruzzese: [...]
Gli appassionati dei piatti abruzzesi dell’entroterra scopriranno che ora è più facile trovarli a Milano al ristorante Orsetto d’Abruzzo. Precisamente in via Valtellina nel... The post [...]
L'articolo Garantito IGP: Ristorante La Terrazza di Leonina proviene da Lavinium. Non so se la ragazza della porta accanto esista davvero, o sia solo il frutto di una deriva un po’ romantica [...]
L’edizione 2024 del Brodetto Festival di Fano ha visto gli chef di 8 regioni italiane – Abruzzo, Emilia Romagna, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Umbria... The post Brodetto [...]
L'articolo 100 Best Italian Rosé 2024: primo posto per il Terre Siciliane Rosato IGT 2023 di Bonavita proviene da Lavinium. 100 Best Italian Rosé 2024 podio curatori In occasione di Vitigno [...]
Viene dalla Sicilia la migliore ciliegia d'Italia del 2024. Esattamente cresce e si gusta nella cittadina di Chiusa Sclafani in provincia di Palermo. È quella dell’azienda Caronia/Vellino. [...]
I vini della cantina McCalin hanno carattere da vendere Diverse etichette anche per i rossi e... indovinate un po’, il montepulciano d’Abruzzo è padrone indiscusso. Il montepulciano qui [...]
Questo mese L' Italia nel piatto ha come tema “Ingredienti scomparsi e varietà autoctone”, ho preferito concentrarmi sulle varietà autoctone ed ho pensato, vista la stagione di [...]