A pochi passi dalla Stazione centrale di Napoli, sorge la rinomata pasticceria napoletana Cuori di Sfogliatella. Tutto ha avuto inizio circa trent’anni quando Antonio Ferrieri, proprietario [...]
Indice Una scelta consapevole e salutare Il pane è il nutrimento ideale per tutti, ha sempre rappresentato il cibo “sigillo” della cultura di un popolo e idealmente custodisce l’intera [...]
“Nel corso di questi lunghi anni, trascorsi spesso di corsa tra la mia Corbella ed eventi a cui non potevo mancare, si sono consolidate tante amicizie. Soprattutto con chi, come me, vive [...]
Indice Alla romana, alla fiorentina, o semplicemente con il sugo, la trippa è un ingrediente molto diffuso nella cucina della tradizione del Belpaese. Tant’è che, di Regione in [...]
Il nuovo dolce di Vincenzo Ferrieri si ispira al gioco della tombola. "'O panariello" è una sfoglia conica - quella della sfogliatella riccia -, che ricorda nella forma il cestino di [...]
di Andrea Petrini “Siamo una storia di famiglia. Quattro generazioni di passione e dedizione al territorio. Siamo una storia di donne, siamo una storia di fratelli. Siamo una storia di [...]
Il pranzo di Natale e la cena di Capodanno vi scatenano stati di ansia pensando a quanto sarà complicato e costoso dare da mangiare a tutti? Ho io la soluzione: ecco il mio menu di Natale [...]
La compatibilità tra capelli ricci e pioggia è pari a zero. E purtroppo avere l'ombrellino a portata di mano non basta per preservare le amate onde e avere dei ricci perfetti.Ma allora [...]
“Il cuore a volte- di nascosto –scrive da solo.E non te ne accorgi”(M.Vacchetta, A.Tomaselli – 25 grammi di felicità)Involontariamente mi chiudo il lembo del maglione nella lavatrice.La [...]
Risotto di insalata riccia e zucca. Per vincere l’indecisione tra un risotto di insalata e un risotto di zucca ho pensato di creare un mix di insalata e zucca per un risultato davvero [...]
Le sfogliatelle ricce sono un dolce tradizionale della pasticceria campana. Rappresentano una delle due varianti della sfogliatella, che può essere riccia se viene realizzata con la pasta [...]
In alternativa alla solita carne, mi piace preparare veri e propri panini che abbiano come base le verdure più diverse. È un piatto unico veloce e pratico, che porto con me quando sono in [...]
Una stella brilla da quasi due anni a Taormina e si è ormai ritagliata un posto fisso tra gli appassionati gourmet della Trinacria. Un’isola che non ha saputo [...]
Ultima tappa del fortunato calendario di Chef in Tavola che da maggio ad agosto ha coinvolto i 5 ristoranti, tra Padova, la Saccisica e il litorale adriatico di Sottomarina, dove a governare i [...]
Si annuncia come uno scoppio di rutilanti fuochi artificiali il caleidoscopico menù ideato per l’ultima tappa 2018 del fortunato calendario di Chef in Tavola che da maggio ad agosto ha [...]
Da qualche anno a questa parte nella quiete della campagna del padovano ha preso vita una nuova realtà, giovane, dinamica e dal grande potenziale. La Posa degli Agri, a Polverara, sorge in [...]
Insalate gourmet, non insalatONA. Quell’ONA racchiude tutto il dispiacere provato nei dieci minuti necessari per mangiarla, più quello delle ore successive, quando accompagnati dal ricordo [...]
È tempo d’estate e in cucina si sente la necessità di freschezza e gusto per prendersi una pausa dal caldo torrido. In questi casi la soluzione migliore è preparare delle insalate miste [...]
Difficile credere che si possano fare tutte. E invece, un passaggio in Salento può essere così intenso, che 50 sono poche. Quindi, o più Salento per tutti (per me sì, grazie) o più [...]
L'insalata cafona ischitana è un piatto tipico tipico della tradizione contadina dell'isola di Ischia. Si tratta di una preparazione estiva e povera, preparata con quello che offriva l'orto. La [...]
Raffaele Bonetta, della pizzeria Ciarly di Napoli, tra i protagonisti di LSDM Paestum 2018, presenta la sua pizza dedicata all’alimentazione mediterranea, tema del congresso. Gusto, leggerezza [...]
La bella stagione è arrivata e il richiamo di un pranzo in terrazza si è fatto sempre più irresistibile. Stiamo parando della Terrazza Gallia ovviamente, una delle più esclusive di Milano, [...]
Anche quest’anno, per la nona volta, arriva Taste of Milano, da oggi a domenica, al The Mall in Porta Nuova. Gli chef presentano un menù di 4 portate; in ogni menù c’è un piatto [...]
“U’ pituni”, ossia il pitone (o pidone) è un tipico street food della mia città, Messina. Si tratta di un sottile guscio di pasta non lievitata a base di strutto, farina, [...]
Con Semplice Così’ Dimmidisì apre un nuovo segmento del mercato di IV gamma. La linea si compone di insalate pronte monoporzione, ideali per il consumo fuori casa Fai il pieno di praticità [...]