Da amanti del buon cibo e del buon vino, a noi italiani non serve essere turisti enogastronomici per voler godere dei prodotti tipici e dei piatti tradizionali del territorio in cui [...]
Oggi vi presento la prima ricetta che ho ideato per la sfida #PRChef2015.Solo chi va all’essenza raggiunge l’eccellenza! Il Parmigiano Reggiano invita i foodblogger italiani a creare piatti [...]
La tahina o tahini è una crema fluida preparata con i semi di sesamo tostati, tritati ed amalgamati con l’olio; diffusa in nord Africa, Turchia e Medio oriente, utilizzata per preparare salse [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di polpa magra di manzo, 2 carote, 3 grosse cipolle, 3 cucchiai di paprika dolce (circa 50 g), 6 pomodori da sugo (o un barattolo di pelati da 400 g), 1 spicchio [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 grossi peperoni gialli, 2 grosse cipolle, 500 g di pomodori maturi per salsa (o 400 g di pomodori pelati), 1 cucchiaio di paprika dolce ungherese, ½ cucchiaio di [...]
Oggi vi racconto un altro dei miei fine settimana in giro per l’Italia, ma stavolta vi parlo di giornate davvero particolari. Per tre giorni ho vissuto un’altra vita, o meglio ho [...]
L’appuntamento è al Porto Antico di Genova, dove, da oggi al 17 maggio, torna Slow Fish, la manifestazione internazionale che unisce il piacere di gustare il cibo alla discussione dei [...]
Comincerete a pensare che io abbia una vera fissa per la cucina del Medio Oriente, più che una fissa è una scoperta iniziata da anni, da quando mi sono innamorata della cucina greca, poi [...]
Piatto tipico della cucina turca a base di carne arrostita, il kebab è diventato nel corso degli ultimi anni una pietanza apprezzata in tutto il Mondo. Oggi ve lo proponiamo all’italiana, [...]
Questo post nasce per il contest di Angela un contest che ho subito adorato visto che parla di libri e dolci… ho subito pensato a questo libro …’Le stanze di lavanda‘ [...]
Che bello avere ben tre giorni di vacanza, questo ponte del primo maggio per molti si è rivelata una vera vacanza. Sì lo so per chi deve fare i turni e assicurarci trasporti [...]
L’Università di Cagliari ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere la storia della viticultura del Mediterraneo Occidentale. Il ritrovamento di semi di vite in un sito nuragico [...]
ΑΤΖΕΜ ΠΙΛΑΦΙΤο ατζέμ πιλάφ είναι αρχικά ένα από τα πολύ δημοφιλή πιάτα της τούρκικης κουζίνας. Acem pilavı [...]
Ho imparato questa ricetta durante un corso di cucina macrobiotica ed è stata per me una rivelazione. Quando sono tornata dalla Turchia dove avevo comprato un po’ di frutta secca [...]
Bentornata primavera e con questa stagione tornano sulla nostra tavola quelle simpatiche perle verdi che tanto piacciono ai bambini: i piselli.Essi, insieme alle lenticchie, sono i legumi che [...]
Il ciambellone è un dolce di casa sempre gradito, eppure riguardo nel mio archivio del blog e mi rendo conto che è da Novembre 2013 che non posto più ricette di questa squisitezza! E’ [...]
Porri, melanzane, cipolle, peperoni, zucca, carote e altri ortaggi bruciati? SOLUZIONE: La cosa più facile da fare se bruciate le verdure è eliminare le parti più bruciate e recuperare il [...]
Una torta di pasta frolla dal morbido ripieno a base di latte e canditi, con l’acqua di fiori d’arancio che annuncia la primavera. La crema di semolino al suo interno, è tipicamente [...]
ΤΣΟΥΡΕΚΙ ΠΟΛΙΤΙΚΟ ΜΕ ΣΥΝΤΑΓΗ ΤΗΣ ΓΙΑΓΙΑΣ ΑΝΔΡΟΜΑΧΗΣΕπειτα απο την τριφτή βασιλόπιτα (εδώ), που γύρισε τον [...]
Questa è la mia ricetta per il nostro tour virtuale in Egitto con l'Abbecedario Culinario Mondiale organizzato da Tratoria Muvara e [...]
Un aspetto divertente di questo lavoro è la memoria delle stagioni. Dato il mestiere che faccio, è inevitabile che uno si ricordi se una certa estate è stata calda o no: in definitiva [...]
Benritrovati! Oggi facciamo un viaggio in Turchia alla scoperta di un pane che mi ha sorpresa per la sua bontà e che credo proprio tornerà spesso sulla mia tavola. Si chiama "Simit" e si [...]
La Tiropita è una sorta di torta salata tipica della grecia costituita da strati di pasta di pane non lievitata alternata a strati di crema al formaggio . Già qui è necessaria una [...]
Proseguiamo con la seconda parte del tour nella fiera Milano Sapori. Uno stand che mi è piaciuto da subito per i suoi brillantissimi colori è stato quello dei mirtilli, frutto di bosco che [...]
Quando mangiare per strada è di gran moda, anche sul grande schermo Gli Usa sono i campioni mondiali dello street food, ossia tutto quel cibo ‘a portar via’ che viene consumato al volo, [...]