Il riso pilaf è un contorno tipico dei paesi del Medio Oriente, soprattutto delle Turchia, dove questo riso viene servito come accompagnamento per piatti a base di carne, pesce o verdure, [...]
L’ hummus è una salsa a base di pasta di ceci molto diffusa nei paesi arabi e ormai un classico anche nella cucina israeliana, e la sua origine si perde nell’antichità. [...]
Ricetta vista, letta, fatta e… subito fotografata prima che questi deliziosi biscottini sparissero per mano e per bocca dei “soliti” ignoti. La ricetta originale la trovate qui, io ho [...]
E’ serba la Gran Medaglia d’Oro assegnata dai giudici dell’11° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” conclusosi a Bergamo lo scorso 17 [...]
Dai corsi di cucina alle cene tradizionali in famiglia, le esperienze culinarie sono sempre più richieste La tendenza fotografata da CartOrange, che da sempre arricchisce il proprio catalogo [...]
[...]
Made in Italy, Mipaaf: presentato segno unico distintivo agroalimentare "The extraordinary italian taste"Martina: operazione di sistema per sostenere export agroalimentare. Obiettivo 50 [...]
Uova alla PaprikaINGREDIENTI PER 6 PERSONE:6 uova, 350 g di ricotta ben sgocciolata, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 3 cucchiai di groviera grattugiato, 3 cucchiaini di maizena, 4-5 [...]
Direttamente da Expo2015 arriva una preparazione tipica della Turchia, il turlu, un contorno di verdure miste che i vegetariani, ma non solo, apprezzeranno di sicuro. Si tratta di una pietanza [...]
“Ti bastano i soldi Rebecca? Ma certo, scherzi mamma? Con questi soldi a Istanbul ci vivevo dei mesi!” Le ultime meravigliose parole di una giovane ragazza che con il suo zaino sta [...]
C’è un alimento senza il quale non saprei vivere, la frutta! Avessi, pertanto, la stessa sventura di Robinson Crusoe con tanto di tentativo di sopravvivenza su un’isola tropicale [...]
Se molti dall’Expo vengono attratti da alimenti esotici, come la carne di zebra o di coccodrillo, molti altri sono interessati a (ri)scoprire i piatti e le tradizioni dei nostri territori.Per [...]
In programma a Udine il 4 settembre, a San Vito al Tagliamento (Pn) il 5 settembre e a Staranzano (Go) il 6 settembre la 4° edizione del Festival internazionale Artisti di Strada 2015 ospiterà [...]
Ancora una ricetta da Expo2015. Questa è la volta del simit, direttamente dalla Turchia. Si tratta di uno snack salato, uno street food reperibile praticamente ad ogni angolo delle strade. Sono [...]
Di cosa sa la Malvasia delle Lipari? Di Venezia e di Creta, di ritorno di eroi dalla guerra, di Mediterraneo. Sa di erbe, di macchia e di sale, è chiara come un’alba e cangiante come un [...]
ΓΕΜΙΣΤΑ ΠΙΛΑΦΙ ΦΟΥΡΝΟΥ (ΑΠΟΔΟΜΗΜΕΝΑ)Τα αποδομημένα γεμιστά είναι εξ΄ίσου νόστιμα με τα κλασσικά που [...]
Accipicchia…i fichi delle mie piantine sono maturati tutti insieme ed ora che si fa? Conosco a dire il vero qualcuno che mi risolverebbe il problema divorandone vassoi interi, ma credo [...]
Tra i dolci tipici della cucina turca, come accennato nel post precedente ci sono i lokum, piccoli dolcetti gelatinosi; sono prettamente fatti di amido e zucchero e vengono aromatizzati [...]
Alla ricerca di una buona ricetta di peperonata, magari in qualche versione che avesse un tocco di caponata, ci si imbatte nella ratatouille: una comunanza di piatti che va dalla Sicilia alla [...]
La cucina turca di Istanbul trae origine dalla cucina ottomana con la fusione e il raffinamento delle cucine dell'Asia medio orientale e del Mediterraneo creando così una gran [...]
A chi dice che il finocchietto non si trova in Lombardia, posso rispondere non è vero! Se siete a Voghera andate al mercato in Piazza Duomo di fronte l’ingresso del Municipio e li [...]
La Scala dei Turchi e la Valle dei templi. La prima, creata dal vento e dal mare, bianca e brillante sotto il sole; la seconda forgiata dalla mano dell’uomo, costellata di colonne, [...]
L’anno scorso nella rubrica dedicata ai piatti etnici curata dal giornalista Chef Kumalè (Vittorio Castellani) su Il Venerdì di Repubblica, lessi la ricetta di questa salsa molto diffusa nei [...]
Da amanti del buon cibo e del buon vino, a noi italiani non serve essere turisti enogastronomici per voler godere dei prodotti tipici e dei piatti tradizionali del territorio in cui [...]