CLASSICI INSOLITI Spumanti Metodo Classico rifermentati in bottiglia. L’enoteca Bischoff di Trieste in collaborazione con Gianpaolo Girardi titolare di “Proposta vini”, una [...]
Vinodalproduttore.it, originale e-commerce di vini pregiati, organizza Giovedì 14 marzo, 19.00-22.00, la Grande Degustazione di Primavera a Milano presso Grani&Braci, ristorante del [...]
Ho risposto con piacere qualche giorno fa all’invito di Nicola Dal Maso nella bella cantina a Selva di Montebello, per [...]
BOLLICINE ITALIANE (NON DALLE SOLITE UVE). Un appuntamento davvero imperdibile per wine lovers curiosi. Enoteca Bischoff propone una degustazione di bollicine Metodo Classico un po’ [...]
Non sbaglia chi la definisce Pantelleria la “perla nera del Mediterraneo” e non sbaglia chi dice che quest’isola è un’isola assoluta: la si ama o la si odia. Perché [...]
Utiel e Requena sono due città a una settantina di km da Valencia. La zona vitivinicola a denominazione d’origine Utiel-Requena si estende sulle terre aride irrigate dalle acque del Rio [...]
La kermesse si svolgerà nella bellissima Villa Farsetti sita a Santa Maria di Sala in provincia di Venezia . Un evento unico e aperto a tutti i “WINE LOVERS” e gli “ADDETTI AI [...]
Qualche sera fa, presso l’Hosteria del Durelllo di Montecchia di Crosara si è avuta una bella occasione di confronto e [...]
Il tour degustativo alla scoperta delle eccellenze della nostra terra. La IV° tappa di Degustì da “Sciuè, il panino vesuviano” di Pomigliano d’Arco Degustì è un percorso [...]
Una sala di degustazione multisensoriale – concepita dopo una ricerca per ottimizzare l’esperienza degustativa sfruttando l’uso di un’apposita gamma cromatica - accoglie i [...]
Il profumo del pollo che cuoce nel forno si diffonde per casa. Quando le narici riescono a captarlo la pancia comincia a brontolare. È il segnale che il pranzo della domenica s’avvicina. [...]
Il giornalista Stefano Cosma, ben noto agli amici di qbquantobasta. è entrato infatti a fare parte del Comitato tecnico di “Spumantitalia”, la kermesse dedicata agli spumanti [...]
Il 18 e 19 gennaio a Pescara i protagonisti sono gli Spumanti Metodo Classico e Metodo Italiano, e i vini effervescenti prodotti con metodo ancestrale.
Primo posto - fra 61 aziende in gara - per l’etichetta biologica di Perlage al 1° concorso enologico nazionale dei vini “Incrocio Manzoni” organizzato dalla Scuola Enologica di [...]
Ci siamo, eccoci alle soglie del calvario di Capodanno. Per chi non avesse ancora deciso cosa bere (ovvero tutti a parte i precisini patologici), ecco la nostra abituale guida alle bolle del [...]
Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza [...]
Il Prosecco Rosa si fa, è deciso. Circa 15milioni di bottiglie, prima vendemmia ufficiale nell’autunno 2019. Insomma, il cosiddetto “mercato” chiama, come scrive Il Gazzettino (non [...]
Indice Cosa c’è di più piacevole delle rimpatriate in famiglia durante il Natale? La cena della vigilia e il pranzo del 25 sono ormai un’istituzione nelle case italiane e, nel tempo, è [...]
L'Alta Langa Docg è lo spumante brut del Piemonte. Fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, fin dalla metà dell’Ottocento, nelle “Cattedrali Sotterranee” oggi [...]
A me il prosecco non piace. Non mi piace quella parodia di spumante zuccheroso e piacione che ti rifilano nei wine bar da tre soldi, per consumare olive, patatine e chiacchiere o, peggio, [...]
di Enrico Malgi E allora dite che vi piace vincere facile! Doverosa premessa: in questi giorni ho sciorinato in modo abbastanza esaustivo (almeno voglio credere che sia stato proprio così) [...]
L’edizione 2018 dell’Academie Champagne a Milano ha visto per la prima assoluta per l’Italia la possibilità di degustare in pubblico un vin claire, ovvero un vino fermo di Champagne [...]
Mi piace23Spumante metodo classico appartenente alla categoria dei vini spumanti di qualità senza aggiunta di zuccheri denominato infatti The post Bolledivino – B3 – Spumante metodo [...]
Anche quest’anno Vinibuoni d’Italia – Touring Club Italiano ha rinnovato l’appuntamento con la presentazione della Guida nell’ambito del Merano WineFestival ieri, sabato 10 novembre, [...]
Mai assaggiato il platano? Oggi ve lo propongo così: platano fritto con maionese di avocado. Un piatto facilissimo, super veloce, con materie prime sane, malgrado si stia parlando di fritto, un [...]