Una cena da buongustai diventa ancora più indimenticabile se la si può gustare beneficiando al contempo di una vista spettacolare sulle bellezze di Roma. È questo il segreto [...]
Spalla e pancetta, prosciutto e pancetta macinati, o con l’aggiunta di lardo e coscia a cubetti. In alcune regioni si chiamano salsicce, in altre salamelle. Hanno un sapore particolare e [...]
Ingredienti per 6 sigari: 400 grammi di spalla di cinghiale con osso 6 fogli di carta di riso 180 grammi di nocciola Tonda di Giffoni IGP 150 grammi di Pecorino Romano grattugiato 50 cl. di Rum [...]
Da Carmelo a Palinuro SR562, 14 84051 Palinuro SA Tel. 340 6577876 di Bruno Sodano Uno dei posti più rappresentativi del basso Cilento è il ristorante Da Carmelo. Cucina fresca, materia [...]
In Canton Ticino, il Grotto Grassi è una rarità nel panorama dei ristoranti poco al di là del confine tra Svizzera e Italia. Lo è per la proposta gastronomica che presenta ricette della [...]
Un antipasto estivo delizioso, ideale anche per un pranzo veloce, che abbina il melone alla griglia con la Mortadella Bologna IGP da servire la salsa allo yogurt al pepe rosa e basilico. Un [...]
Giunti, mettere semplicemente, è il collegamento di 2 estremità delle ossa che si incontrano in un luogo (ad esempio, l’anca, la spalla, le dita). La maggior parte delle nostre [...]
Prendiamo a prestito una delle tante frasi fatte che si leggono nei menu di certi ristoranti pretenziosi per descrivere la serata che abbiamo vissuto in Enoteca: una serata diversa, non una [...]
Torniamo in Alta Franconia, la mia piccola seconda patria in seno alla Baviera, dove la tradizione brassicola si perpetua indisturbata da secoli. Di questa terra, chiamata Oberfranken, molti di [...]
Ho la fortuna di lavorare in un posto che ormai è per me un po’ casa, dove mi diverto, ma soprattutto dove mi sento come Adso da Melk nella biblioteca del Nome della Rosa. Davanti a tutte [...]
Una terra che si allunga tra il mare Adriatico e gli Appennini, ondulata da boschi e colline: non sorprende che le Marche abbiano ispirato tanta poesia, dai sonetti del Leopardi alle note del [...]
Sono sempre più convinta che il vino si racconta da solo in bocca e non ha bisogno di tante parole prima, semmai qualcuna dopo si, volentieri. Poi ci sono eccezioni, come in questo caso, in cui [...]
di Enrico Malgi Sono trascorsi quasi quattro mesi da quando Carminuccio Botti, pioniere della nouvelle vague della viticoltura cilentana, ci ha prematuramente lasciati. Adesso le sorti della [...]
«La bellezza è la somma di tutte le parti messe insieme, in maniera tale che non è necessario aggiungere né togliere niente, né alterare.» (Leon Battista Alberti) Que votre Dieu, quel [...]
“… Mai creatura umana, da che mondo è mondo, era apparsa più affascinante. Le sue forme univano il vigore d’un uomo alla grazia d’una donna”. (Virginia Woolf, Orlando)  [...]
La paura del mostro di Lockdown ci inchioda in casa a bere smodatamente senza il conforto degli amici. Con quelli sperimentiamo nuove forme di condivisione. Chiamo Angela. Scambio di [...]
Dopo la questione distanze al tavolo, è la volta degli orari degli esercizi commerciali della ristorazione che riaprono. Tra i tanti distinguo regionali, la Campania guidata da Vincenzo De Luca [...]
Preambolo Talvolta le cose ci sono così vicine da apparirci fuori fuoco. E diventa indispensabile allontanarsi per poterne apprezzare al meglio i contorni, i particolari, il tutto. La [...]
Può una torta speziata di mele che possa raccontare come il cibo sia per noi linguaggio, strumento di comunicazione, identità culturale?Dalla burrosa Apple pie di Nonna Papera alla [...]
Non solo numeri e distanze ma anche nuove aperture in questo periodo di attesa per la riapertura delle attività di ristorazione. Quattro metri quadri per ogni cliente, quattro metri di distanza [...]
A chiedere quanto ci sia di Tennessee Williams nei suoi scritti e nei suoi personaggi, si potrebbe rispondere che la domanda è retorica: in ogni scritto c’è un po’ del suo autore. In [...]
Ve lo ricordate il sindaco-ristoratore che stava percorrendo mezza Italia a piedi per riconsegnare per protesta i 600 euro a Giuseppe Conte? Sì? Bene, ora sappiate che proseguirà la sua marcia [...]
Indice La cultura degli insaccati nel nostro Paese è forte e ben radicata, come esprime bene il famoso detto “del maiale non si butta via niente”. Infatti, la tradizione contadina [...]
Si chiama Gianluca Bacchetta il sindaco che sta percorrendo mezza Italia a piedi per restituire i 600 euro al Presidente del Consiglio in rappresentanza dei ristoratori delusi. Il sindaco di [...]
In tutte le crisi le persone stanno male, ma c’è chi sta più male degli altri. Non sto facendo un’analisi sociologica globale, mi limito ad affrontare l’argomento vino, uno di quelli di [...]