L’Associazione Le Donne della Birra è un’associazione giovane, nata nel 2015 per volontà di tre donne appassionate che dall’hinterland milanese hanno voluto veicolare un messaggio [...]
Lunedì 25 novembre si sono tenute le selezioni per il rappresentante sommelier francese per i prossimi campionati d’Europa nel 2020. A Parigi, nelle sale del ristorante stellato [...]
Lunedì 23 dicembre, nella suggestiva cornice del Convento della Misericordia, sede municipale di Montecorvino Pugliano, si terrà la IV edizione dell’evento “La tua Terra da Bere e da [...]
Ogni anno da 20 anni aspiranti vignettisti e professionisti già affermati di tutto il mondo hanno partecipato a questa fantastica iniziativa progettando veri e propri capolavori che, oltre a [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2020. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
Un avvincente concorso, la scoperta del territorio veronese e un significativo dibattito sull’enoturismo al 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier Il primo [...]
Grazie all’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Napoli presieduta da Ciro Fiola e da S.I. Impresa Azienda Speciale presieduta da Fabrizio Luongo, dall’1 al 6 dicembre [...]
L’avrete visto in molti ormai il video con cui tre esperti di vino e degustazione – il sommelier Luca Gardini, il ristoratore Alessandro Pipero e il sommelier, oste e blogger su [...]
Non avevo letto ancora i commenti che sono piovuti sull’affair Tavernello quando ho visto il video per la prima volta. E ho pensato: “Ma guarda che dura critica alla [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2020? Quest’anno, la capitale italiana degli affari, della haute couture e delle mode (gastronomiche e non) si è preso la sua bella [...]
A cavallo di un’epoca in cui l’umami per qualcuno rappresenta la quinta essenza del gusto e per qualcun altro un “oggetto non ben identificato”, il nostro club di provetti assaggiatori e [...]
Molte persone amano bere il vino, ma una gran parte di loro, al momento di scegliere quale vino bere hic et nunc, decide di abdicare ad ogni responsabilità e affidarsi ai consigli [...]
Indice C’è un piatto in cui, più che altrove, il Mediterraneo porta con sé i suoi profumi, le sue spezie, la sua storia, ma soprattutto i suoi pesci. Generalmente nota come zuppa, in [...]
Incredibile, ma vero. Anche questo anno sta giungendo a termine, non prima di averci regalato un dicembre 2019 all’insegna del tè. Non solo per tante idee regalo a tema (leggi qui), ma anche [...]
Torniamo a Rovato, nel cuore della Franciacorta e tra le mure dello storico palazzo Vantiniano, in piena piazza Cavour, per testare gli immancabili progressi del progetto “Al Malò”: [...]
Il vino continua a essere ancora oggi tra le bevande più apprezzate. Basti pensare che secondo un’indagine americana del Wine Insititute nel 2018 ne sono stati consumati oltre 966 milioni di [...]
Virgilio Pronzati Claudia Paracchini, amica, sommelier professionista e collaboratrice ai miei stessi siti Tigulliovino e Enocibario, circa due mesi fa mi ha coinvolto in un viaggio [...]
carpaccio di capesante Nella terra dei grandi maestri mobilieri una storia di amore e cucina, sacrifici e passione, coraggio e soddisfazioni. E’ la storia di vita di Elena Picchiotini e Dhian [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
È da ieri che ci penso e ancora non sono riuscito a capire se sia “più notizia” la Guida Michelin che compra il 100% della guida di Robert Parker, o Robert Parker che ha venduto [...]
IL PRIMO SOMMELIER D’ITALIA È TOSCANO. Si chiama Valentino Tesi il vincitore dell’edizione 2019 del concorso “Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc”. Il sommelier della [...]
Il ristorante Al Tiramisu dello chef Luigi Diotaiuti fa parte della lista dei 50 migliori poli ristorativi italiani a livello mondiale. La selezione è stata stilata e pubblicata da un [...]
Una insolita dinner experience -Pret à Manger -da favola in un percorso di cucina e grandi vini in boutique C’era una vola nel paese di Nonsò (perché di una favola si tratta) [...]
Dal 22 al 24 novembre 2019 la 53° edizione del Congresso Nazionale AIS, che porterà nella città scaligera tour guidati, banchi d’assaggio e laboratori dedicati al mondo del vino e [...]
Alla consueta edizione digitale quest’anno si affianca una nuova versione cartacea. Un carnet di viaggio per enoturisti con 432 aziende e 2203 etichette recensite Vinetia, la guida [...]