Il Noncello come il Mississipi: arriva il Pordenone Blues Festival! Dal 24 al 30 agosto 2015, atmosfere blues coinvolgeranno strade, negozi e locali della città di Pordenone. Ci sono l’Inner [...]
Le barchette di pomodori ripieni sono l’antipasto ideale quando avrete poco tempo a disposizione perchè si prepara in soli 5minuti e senza cottura. Con pochissimi ingredienti otterrete un [...]
Kresios a Telese Via San Giovanni 59 Tel. 0824.940723 www.kresios.it Sempre aperto Per uno strano gioco del destino la sperimentazione gastronomica in Campania oggi è su una linea retta lunga [...]
Conclusione meritatissima delle nostre vacanze, impegnative per la presenza di tutta la famiglia ma oltremodo gradevoli, piccoli e grandi cuccioli tutti insieme appassionatamente!Ma il [...]
I dati previsionali della Fondazione Mach all’incontro dell’Associazione enologi Dopo la produzione limitata del 2014, la vendemmia 2015 sarà soddisfacente sia in termini quantitativi sia [...]
Cinque importanti vitigni in degustazione dal 24 al 28 agosto sulle “Frecce” Negroamaro, Primitivo, Malvasia, Montepulciano e Bombino Nero ad alta velocità insieme a Trenitalia. Per [...]
Come fare la passata di pomodoro da conservare? Ecco la ricetta collaudata e semplicissima con la quale da tantissimi anni a casa mia, nel mese di agosto, si fa una passata di pomodoro genuina [...]
Lago d'Averno foto Marina Sgamato Il territorio flegreo mette in vetrina il suo straordinario patrimonio di miti, storie e misteri. Decine di eventi alla scoperta dell'enigmatica Sibilla [...]
Il pomodoro San Marzano è finito sotto i riflettori per la frode alimentare che si consuma Oltreoceano e che è stata rivelata dal New York Times. A Napoli, il San Marzano >> [...]
Ecco come preparare le friselle pugliesi utilizzando una base già pronta. Non sempre si ha il tempo di preparare in casa la base delle friselle ma poiché si tratta di un alimento assai [...]
Dopo una breve assenza per mancanza di segnale continua il mio giro in Gallura e da Santa Teresa mi sposto più a sud ovest nel comune di san Francesco di Aglientu, un piccolo paese a [...]
La XXIV edizione del Pordenone Blues Festival dal 24 al 30 agosto, dalla mattina alla sera, propone un cartellone ricchissimo di proiezioni, conferenze, letture, stage, contest, sfilate [...]
Giovedì 20 agosto l’appuntamento organizzato dalla sezione trentina dell’Associazione enologi La raccolta dell’uva è alle porte. La sezione trentina dell’Associazione enologi, in [...]
Brut Rosé e Blanc de Blancs hanno ottenuto la medaglia d’argento al concorso internazionale “Champagne & Sparkling Wine World Championships” Nascono nel Piemonte dei grandi rossi [...]
Restituire la dignità (quasi) perduta al pomodoro San Marzano. Dopo decenni di ombre sull’italian sounding oltreoceano, anche gli americani prendono atto … >>
Sabato, 30 Dicembre 1978 Hotel Della Citta Et De La Ville – Forlì . Menù Cocktail aperitvo nel saloncino Antipasti Antipasto alla francese Galantina di cappone Insalata alla russa Uova [...]
Di cosa sa la Malvasia delle Lipari? Di Venezia e di Creta, di ritorno di eroi dalla guerra, di Mediterraneo. Sa di erbe, di macchia e di sale, è chiara come un’alba e cangiante come un [...]
di Enrico Malgi A margine dell’evento saprese con Crivella sul babà napoletano farcito col gelato che si è tenuto pochi giorni fa abbiamo incontrato con Sabatino Sirica, che rappresenta [...]
I nostri viaggi tematici continuano con l’architettura. Per l’Expo sono stati costruiti 96 edifici completamente diversi fra loro, ciascuno dei quali esprime nella forma, nella struttura e [...]
Chi ha volato fin quaggiù probabilmente può avere un’idea di cosa voglia dire vivere l’America Latina. Di solito funziona così (vale per chi ha una predisposizione naturale alla cultura [...]
Sara Devetak (qui nella foto di Renato Vettorato dal libro “Facce di gusto”), laureata in lingue e letterature straniere, è una giovane imprenditrice che coltiva e trasforma ortaggi e [...]
Il mistero del San Marzano potrebbe essere risolto nella truffa del pomodoro. Nicholas Blechman ha illustrato ha spiegato sul New York Times come i consumatori americani non abbiano possibilità [...]
Il giochino dell’estate 2015 lo ha inventato il Daily Telegraph che ha stilato la classifica dei giocatori di calcio più sopravvalutati di tutti i tempi. Per la cronaca, Balottelli vince [...]
Sono tornate le vignette sul NYT, stavolta non sull’olio d’oliva ma sul Pomodoro San Marzano. Un argomento centrato. Come spieghiamo oggi sul Mattino, Blechman ha conosciuto Paolo [...]
Nello speciale peperoni d'Italia del numero qbquantobasta di agosto abbiamo scritto anche dei peperoni cruschi (fritti, cioè croccanti) di Lucania, il peperone di Senise IGP. Qui vi proponiamo [...]