di Tommaso Esposito ‘A pummarola passata è cinese? Non è una scoperta. Di peggio accade in America dove guastatori e falsificatori si sostituiscono al Consorzio e commercializzano San [...]
L'elogio del prosciutto, presentato a Expo [...]
E’ cominciata la stagione del cavolfiore, un ortaggio che non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola. E’ particolarmente indicato nella dieta delle persone affette da diabete [...]
“Sfido la Nutella con la mia crema alla nocciola di Giffoni all’evo senza grassi idrogenati e olio di palma. La esporto in Corea, San Pietroburgo e Arabia Saudita. Ma ho collaborato [...]
Eccomi col racconto del blogtour in Valle Camonica: un weekend in simbiosi con la natura e la sua storia nella Valle, raccontata dai segni del passaggio dell'uomo,e da qui nasce un [...]
Il prestigioso passato del Castello Malvezzi rivive grazie ad Alberto Riboldi: lui che tra queste mura si era formato e realizzato professionalmente, ne è ora patron e artefice del rilancio. [...]
Presentata oggi la Guida dei Ristoranti dell’Espresso 2016, una delle bibbie del mangiar bene italiano, opera monstre con 2.700 ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie recensiti, e più [...]
La Buffetta Mantovana è un torta tipica del periodo della vendemmia nella zona del Mantovano …ça va san dire ^^____^^! E’ un dolce semplice e rustico che ha sicuramente molte [...]
Vito Mollica del Palagio del Four Seasons di Firenze raggiunge i tre cappelli. Così il maestro Lorenzo Viani. Valeria Piccini di Caino a Montemerano (con spin-off anche al Westin di Firenze) [...]
Oggi per la nostra rubrica Luoghi & Sapori d'Italia andiamo in provincia di Parma e vi parliamo del Re dei salumi, il Culatello di Zibello.La località di Zibello è situata nella così detta [...]
di La Dame du Vin Livia Riva Mario Falcetti è orgoglioso della sua terra, la Franciacorta. Lui, che ha lavorato per tanti anni ai progetti di zonazione all’Istituto Agrario di San Michele [...]
Associazione Calyx Passeggiata storico – naturalistica per golosi con visita della pieve medievale di San Zaccaria e della 33a Sagra della Castagna di Chiusani E’ vero che il [...]
Merano come tradizione da 24 anni, si prepara alla nuova edizione del suo WineFestival l’evento in cui passato, presente e futuro del vino e della gastronomia trovano spazio per il confronto, [...]
I Sommelier sono ambasciatori dell’arte del “bere giusto”, per far conoscere e diffondere la cultura del vino. Questi sono anche gli obiettivi della Fondazione Italiana [...]
Amarone, Prosecco, Soave, Bardolino e poi i bordolesi e tante altre denominazioni che la metà basterebbe. Veneto, dunque, baciato da dio e dal Gambero Rosso con tanti tre bicchieri e il titolo [...]
BARBATELLE di Rauscedo, storia, orgoglio, futuro. Tutta da scoprire la grande festa delle Radici del vino dall’8 all’11 ottobre. Fitto programma di convegni, mostre tecniche, degustazioni di [...]
BARBATELLE di Rauscedo, storia, orgoglio, futuro. Tutta da scoprire la grande festa delle Radici del vino dall’8 all’11 ottobre. Fitto programma di convegni, mostre tecniche, degustazioni di [...]
Tre giorni di tour in ompagnia di blogger, giornalisti e referenti Qui da Noi per scoprire i territori e le eccellenze delle cooperative pugliesi. Il progetto Qui da Noi sta suscitando [...]
Ed eccomi sono arrivata in questo piccolo spicchio di storia della Serenissima, incastonato tra le vetrine illuminate dei negozi dal nomi altisonanti della moda proprio a due passi da Piazza San [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo le notizie già da me diffuse in diretta da Roma il 4 ottobre qui e il 5 qui su lucianopignataro.it Oliver Piras è il miglior chef emergente [...]
di Enrico Malgi Appuntamento con Peppino Pagano ed Alessandro Leoni dell’azienda San Salvatore al ristorante Tre Olivi del Savoy Beach Hotel di Paestum per degustare insieme un vino rosso [...]
Una storia, più che una ricetta. I blecs sono una pasta artiginale, maltagliati tradizionali friulani. Potete anche farli in casa, con farina di grano saraceno. Un gran bel piatto per una [...]
Luigi Cremona premia Oliver Piras e Alessandra Del FaveroIeri si è concluso il Cooking for Art, la manifestazione organizzata da Luigi Cremona con Witaly, con l'ultima [...]
Giovedì a Firenze, alla Stazione Leopolda, ci sarà la presentazione delle guide ristoranti e vini 2016 de L’Espresso: è l’unica che farò quest’anno per una serie di [...]
A Rauscedo e San Giorgio della Richinvelda il fine settimana dal 9 all'11 ottobre si preannuncia ricco di appuntamenti, convegni, mostre e tutto quanto può valorizzare il paese delle [...]