Enrico Bartolini non accenna a voler rallentare l’espansione della sua stellatissima galassia di locali, raggiungendo quota dieci insegne in Italia (a cui aggiungere le tre tra Dubai, Bali e [...]
Il Borani esfenaj è un piatto persiano, composto da spinaci e yogurt greco. Il piatto prende il nome dalla regina persiana Boran, vissuta nel VII secolo d.C. Si narra che la regina [...]
Les Grands Jours de Bourgogne 2024 (GJB) e non solo: una settimana densa in cui l’itinerante evento biennale borgognone è diventato il volano per un tridente intravinico agguerrito che [...]
Altri 10 giorni e si comincia: Le Grandi Storie di Intravino edizione 2024 inizieranno mercoledì 8 maggio in una sede magica come l’Osteria dell’Unione di Treiso, un posto di [...]
Ristorante Quattro Passi a Nerano Massa Lubrense Via Amerigo Vespucci 13 N Prenotazioni: ristorantequattropassi.it Sempre aperto, chiuso martedì Il missile Tre Stelle Michelin al Ristorante [...]
Il prossimo 2 Maggio, al Palazzo Dogana di Foggia alle ore 11:00 nella “Sala della Ruota”, si terrà un evento di grande rilevanza per il panorama gastronomico locale e regionale. Sotto il [...]
Sagra di Casarsa 2024 - Oggi venerdì 26 aprile è in programma una lettura scenica a tema vino. La 76ma Sagra del vino di Casarsa della Delizia è stata inaugurata il 24 aprile, una sagra [...]
In questo periodo i piselli sono i protagonisti della mia tavola, mi piace molto l’aggiunta del finocchietto selvatico oltre che del cipollotto fresco. Sono ottimi per riempire una rosettina [...]
Leggi l'intervista di Fine Dining Lovers a Anthony Genovese, chef del ristorante Il Pagliaccio a Roma, due stelle Michelin, Interviste, Canale: Protagonisti © 2021 Sanpellegrino
Non è un semplice rifacimento di trucco il restyling di Contraste, lo stellato di via Meda a Milano creatura di i Matias Perdomo, Simon Press e Thomas Piras, che riapre ufficialmente al [...]
L'articolo Derthona 2.0 IV edizione, resoconto dell’anteprima 2024 proviene da Lavinium. Costa Vescovato (AL) I Colli Tortonesi, 1250 ettari collocati all’interno di 46 comuni [...]
E’ un’insalata di riso con carciofi, piselli, spinaci tutti salatati in padella con l’aggiunta di finocchietto selvatico e alla fine si unisce lo yogurt greco.Ingredienti:380 g di [...]
L'articolo Villa Santo Stefano, la nuova vita di Wolfgang Reitzle tra le colline della Lucchesia proviene da Lavinium. Il team di Villa Santo Stefano. Foto di Massimo Tessandori Bernini Villa [...]
Il foro dei Baroni nasce ben 17 anni a Puglianello sotto la guida dello chef Raffaele Daddio e da due anni hanno rilevato l’attività Giusy Latommaso, responsabile in sala e suo marito [...]
Guai a mangiare in strada dopo la mezzanotte, soprattutto se sei a Milano. Sì perché incrementi il disordine pubblico e contribuisci allo schiamazzo selvaggio che disturba i cittadini. Ovvio, [...]
Scatto, creato dai Costardi Bros a Torino, è un ristorante fine dining che fonde l’arte culinaria con il tema della fotografia, ispirandosi al nuovo museo Gallerie D’Italia di [...]
Torino fa rima con padellino: una pizza che dalla metà del secolo scorso caratterizza la città sabauda, e che fino a pochi anni fa l’ha dominata in maniera esclusiva o quasi. Una pizza [...]
Il 21 aprile, a Napoli, un’avventura educativa e divertente per tutta la famiglia presso Città della Scienza. Napoli, 10 aprile 2024. A Città della Scienza, per l’evento di lancio dei [...]
Bordeaux è una graziosa città capoluogo della Nuova Aquitania, nel sud-ovest della Francia. Il suo centro storico patrimonio Unesco dal 2007 e la Garonna, il fiume che l’attraversa e [...]
Al cinema si mangiano sempre i pop corn e non c’è nient’altro da sgranocchiare. Ecco cosa si nasconde dietro quest’usanza. Funziona allo stesso modo pressoché in tutti i [...]
Quello di Alessandro Pipero è uno dei nomi che identificano il mestiere italiano della sala. Uno dei rarissimi esempi in cui al ruolo del maitre viene riconosciuta un’importanza pari se non [...]
In soli dieci anni, la Gran Selezione del Chianti Classico dimostra di essere una scommessa vinta: quando fu creata, nel 2014, furono iscritte 33 etichette, mentre quest’anno siamo arrivati a [...]
Nel dicembre del 2013 Andrea Berton inaugurava, nel quartiere di Porta Nuova Varesine, il ristorante che avrebbe portato il suo cognome. Fedele alle sue abitudini, lo chef friulano acchiappa la [...]
Ma quanto erano belle le città, subito dopo il Covid, quando la liberalizzazione generalizzata degli spazi all’aperto aveva riempito strade, vie, piazze di dehors con tavolini [...]