Le intolleranze alimentari, si stanno diffondendo in maniera esponenziale, al punto che alcuni studi condotti sulla popolazione europea hanno calcolato una presenza del 13 % di bambini e del 10 [...]
Negli ultimi anni l’offerta di prodotti integrali è aumentata per soddisfare le esigenze del consumatore, che, analogamente a come avviene per i prodotti senza olio di palma, ricerca sempre [...]
E’ tra le passioni conclamate degli italiani che, complici da una parte la crisi, dall’altra la tendenza a ridurre la quantità in favore della qualità, hanno imparato a farsi il [...]
La Pasta Dolce Vita è una pasta di semola di grano duro con aggiunta di chitosano 3%. Questa particolare pasta viene realizzata attraverso un normale processo di pastificazione miscelando la [...]
Le Frascatole sono il piatto povero tipico della cucina dell’isola di Favignana in provincia di Trapani. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le [...]
La specialità tipica italiana diventata un vero e proprio simbolo del moderno street food è ora disponibile anche per chi evita alimenti di origine animale in tre versioni che reinterpretano [...]
Continua il nostro viaggio nel mondo delle ricette per chi soffre di intolleranze o allergie a determinati ingredienti. Dopo aver parlato di dolci senza zucchero, senza burro e senza uova, oggi [...]
Sono un po’ stupita: in molti non avete colto l’ironia strisciante che pervadeva il mio ultimo post sui 5 piatti più impegnativi da portare per il pranzo in spiaggia. Questo [...]
Tra le novità della stagione 2016, Sheraton Lake Como rinnova anche la proposta gastronomica con un menu rivisitato per il ristorante grill Kincho, aperto in primavera ed estate. Un viaggio [...]
C’è chi le mode, banalmente, le segue. E sono i più. C’è chi invece le mode le intercetta, le previene, le “fa”. Come Tyler Brûlé. L’eclettico editore [...]
Mangiare il mondo digerendo cultura. È ciò che mi auspico tutte le volte che ad un buon risotto alla milanese scelgo la cucina di un altro paese, a portata di mano nella ricca Milano. Vi [...]
Il marchio Felicia, che si contraddistingue sul mercato per il più ampio assortimento di pasta senza glutine di qualità propone due referenze, particolarmente adatte al periodo estivo, ideali [...]
Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a [...]
So già che sto per infilarmi in un ginepraio. Perché la ricetta degli spaghetti con le zucchine alla Nerano è di quelle che scalda gli animi e scatena il gastrofighettismo anche nei più [...]
Nel momento in cui parte questo post mio figlio sta salendo sul palco nella Chiesa Santa Maria della Sanità a Napoli, per l’ultima sua esibizione che conclude una stagione concertistica lunga [...]
"I millennials amano la pasta": affermazione entusiasta e veritiera, che mi spinge, però, a specificare chi va identificato come millennials, prima che la mia vicina di casa ultra-ottantenne [...]
Mangiare da Claudio a Bergeggi significa sostare in un ristorante che ha fatto la storia della riviera ligure. Ospitato all’interno dell’omonimo hotel, il locale si presta [...]
Estate: è tempo di brunch in terrazzo, aperitivi outdoor, ma soprattutto di grigliate in giardino. Ecco i miei 5 suggerimenti per allestire un barbecue perfetto, curato in ogni dettaglio. [...]
Il mare, la mozzarella e la pizza. Sono queste le cose che mi mancano quando vado via da Napoli. Quelle nostalgie che non trovano soluzioni se non tornare, anche solo per poco. Quelle nostalgie [...]
La prima volta che hai mangiato la pizza non puoi ricordarlo, lo si fa da molto piccoli. Per certo però,la prima è una margherita. Con l’età e i gusti che si affinano si aggiungono [...]
Sono molto felice della ricetta di oggi: una pila fumante di pancakes di grano saraceno, senza glutine, ricoperti da una generosa dose di miele, banana fresca e scaglie di mandorle tostate. In [...]
La cucina orientale è ormai entrata a far parte delle abitudini alimentari di molti occidentali, ed anche gli appassionati del nostro paese si dilettano a provare le varie versioni, in [...]
L’ultima volta ci eravamo salutati con un corposo elenco di Rauchbier e la grigliata estiva attorno al fuoco con gli amici, il vino e l’immancabile chitarra. Oggi riprendiamo il [...]
Ormai ci siamo, vero? Dovresti proprio mangiare di più! In effetti con il secondo si vede molto prima… Se non me l’avessi detto non me ne sarei proprio accorto/a! Ecco una sintesi [...]
Ultima tappa del nostro percorso attraverso gli ingredienti alternativi, utilizzati per la preparazione di dolci. Dopo aver parlato di crema pasticcera e di ricette senza burro e senza uova, [...]