Per questa torta rustica ho utilizzato la pasta al vino aromatizzata alla paprika che ho fatto già per la torta rustica ripiena di broccoli siciliani, ‘nduja e scamorza e per la torta rustica [...]
Non si può certo dire che Italo Bassi non ami mettersi in discussione. Dopo quasi 30 anni passati al timone della leggendaria Enoteca Pinchiorri, ruolo che condivideva insieme a Riccardo [...]
Gratin con cime di rapa, quartirolo, speck e uovaIngredienti :500 g circa cime di rapa1 scalogno1 spicchio d'aglio4 uova100 g quartirolo4 fette di specksale, pepe, olionoce moscatoPreparazione [...]
Ai vegani piace comprare finti salami, finti hamburger e finte bistecche, ne abbiamo già parlato. Certo, sono pur sempre scelte etiche. Ma ammetterete che, quando da un pacchetto su cui [...]
Alle volte bastano pochi ingredienti di qualita` e di stagione per creare dei piatti gustosi e molto confortanti visto che la stagione ci porta a vivere la tavola con piu` gusto.Grazie ai [...]
Verza, maiale e vino: i sapori invernali del territorio friulano sono protagonisti a Feletto Umberto nella Fiera di Sant’Antonio Abate che si svolgerà dal 14 al 15 gennaio 2017 organizzata [...]
Se nel 2015 quello al Palagio era stato votato come miglior meeting dell’anno dai nostri associati, per la tappa invernale 2016 le aspettative erano a livelli massimi. Vito [...]
Un sapore delicato ed il basso contenuto di calorie contraddistinguono il sedano rapa, ortaggio ricco di qualità e, contrariamente a quanto si possa pensare, versatile in cucina. Oggi [...]
1. Amaranto al pesto mediterraneo con alici ammollicate e finocchi al forno2. Vellutata di mele e carote3. Hummus di barbabietola4. Aam Daal (Zuppa indiana di lenticchie e [...]
Succede che certi vini li abbandoni nei piani oscuri della rastrelliera, deliberatamente: da qualche parte sai che sono lì e fedelmente t’attendono, senza dire Bao. Silenziosi e leali, [...]
"Fa freddo!", "E'una stagione ingrata!", "Mi manca la libertà dell'estate", "Fa troppo presto buio", "le vacanze sono lontane!", "le festività natalizie creano caos!", "mi manca la luce [...]
Il simbolo scelto per rappresentarsi e dare un’immagine del locale è una rapa, come a dire che loro se ne stanno nascosti, e i piatti bisogna proprio andarseli a cercare. I lustrini e i [...]
L’espressione “tempio della gastronomia” è ormai ampiamente abusata e inflazionata, ma non qui all’Enoteca Pinchiorri. Il pellegrinaggio fiorentino è un rito di [...]
INGREDIENTI: 250 gr di pasta brisè all’olio, 500 gr di cime di rapa, 3 patate medie, 2 cipolle rosse, 100 gr di provola dolce, 50 gr di parmigiano Reggiano, olio extravergine [...]
Da sempre tra i momenti più attesi dell’anno, il meeting a Villa Crespi ha ormai raggiunto l’hype dei grandi eventi proporzionalmente all’inarrestabile successo televisivo di [...]
I gamberoni sono buonissimi avvolti nel lardo e nella pancetta, questa volta ho pensato di abbinarli al cotechino per un insolito piatto di capodanno.Se non si gradisce il sapore un po’ [...]
Rapa rossa quasi alla Wellington. O semplicemente in crosta. Chi ama la barbabietola rossa non potrà resistere. Con
Venezia è forse la città italiana più amata da parte del turismo internazionale. La sua unicità le ha permesso di preservare inalterato il fascino dei secoli di storia che l’hanno forgiata [...]
(See below for the recipe in English)Prima delle feste ci vuole qualcosa di fresco e leggero. Una bella insalata di carote e sedano di Verona, con la dolcezza della mela e dell'uvetta sultanina [...]
Arriviamo per vie diverse, io e Richard Von: lui dalle Alpi io dalla Padanìa. Lui dalle nevi io dalla nebbia: ma con la medesima curiosità. Riccardo Camanini infatti unisce un commendevole [...]
Mi avevano detto che prenotare un tavolo da Sbanco-Pizza e Cucina era pressoché impossibile. Ma io ce l’ho fatta, alle 20 spaccate di un anonimo giovedì in mezzo alla settimana. La [...]
1. Scampi al cartoccio con agrumi e zenzero2. Faraona ripiena di panettone al marsala3. Petto d'anatra glassato all'aceto balsamico di Modena e miele di bosco4. Maialino al latte [...]
Finalmente un pensiero per questo Natale in arrivo, tra i vari impegni l'ho proprio trascurato, vi ho trascurato un po', lo ammetto, perdonatemi!! Comincio dal primo piatto, poi chissà come [...]
Il segreto della longevità è nascosto nelle verdure dal gusto amarognolo: puntarelle, rucola, cime di rapa, cicoria, cavolo riccio.Tutti ortaggi che, proprio grazie al sapore, stimolano il [...]
E’ molto raro vedere un ristoratore che a un certo punto della serata lascia il comando del proprio locale, apre la porta con in mano un vassoio di focacce e pizze calde, condite con [...]