Il progetto Orecchiette A’ Porter sbarca nella città più glamour d’Italia, il capoluogo lombardo. Portando con sé sapori e profumi del territorio pugliese. E presentando il primo punto [...]
È nata in Giappone l’usanza dei neko café (neko in lingua giapponese significa “gatto”), bar/ristoranti dove i clienti possono ammirare ed eventualmente giocare con [...]
Bushi Fusion Cucine Caserta Via G.M. Bosco, 35 Tel 0823 382172 di Antonella Amodio Che ci fanno il provolone del monaco, le cime di rapa locali, il tarallo napoletano, i limoni della Costiera [...]
Quando arriva il freddo mi piace tenere a portata di mano un po’ di brodo di verdura pronto. Per una minestra o una zuppa fumante e non solo. Per prepararlo, in alternativa al dado, [...]
Solo la scorsa settimana ero da Fuzion Food ad assaporare le nuove tapas ideate dallo Chef Domenico… Anche a Fuzion Food, dopo l’ultimo DPCM, l’aria è nuovamente cambiata. [...]
A Borgo Egnazia ho trovato la soluzione per continuare ad andare a cena al ristorante dopo le 18, ed è a norma del nuovo Dpcm. Leggiamo la lettera ee) del provvedimento del 24 ottobre nella [...]
Un ristorante che ha nella pancia un museo. Un museo che ha nella testa un ristorante. Questo è il Gellius di Oderzo. Potrebbe mettere soggezione. Ci sono stata e vi racconto com’è una cena [...]
Un antipasto di fichi da fare a casa. Non sempre una ricetta stellata è inarrivabile. A volte la perizia è nell’accostamento e nelle dosi degli ingredienti, in grado di rendere un piatto [...]
Avete mai guardato con attenzione una pianta di broccolo romanesco? Vero e proprio capolavoro di architettura, colore verde brillante, cimette fiere e puntute che si dispongono a spirale in [...]
Il tris di canederli, è un piatto tipico delle regioni del nord Italia, presente prevalentemente in quelle che hanno subito la dominazione austro-ungarica, infatti si trovano anche nella cucina [...]
Zucca, funghi pioppini e cime di rapa: il mio ramen vegetariano è dedicato alle verdure autunnali. Tutto il sapore di questa splendida stagione in un piatto comfort che nasconde un ingrediente [...]
Il cavolfiore è uno di quegli alimenti divisivi: o lo ami alla follia o lo odi. Io posso dire di aver attraversato entrambe le fasi perché se da bambina scappavo solo a sentirne l’odore (che [...]
Difficile da reperire, impegnativa da cucinare, la guancia di vitello si è recentemente presa la sua rivincita culinaria, diventando una delle proposte più trendy e apprezzate di molti [...]
Nonostante la giovane età, lo chef Nicola Gronchi vanta un fior di curriculum, uno stile solido e una firma chiara e riconoscibile, costruendo in poco tempo una squadra di fedeli collaboratori [...]
Preparare a casa una ricetta di un piatto che ha fatto guadagnare una o più stelle Michelin a un ristorante è possibile. Lo dimostrano le 50 ricette del libro Chef stellato per una sera, in [...]
Immersa nel verde e con una bellissima vista sulle colline del Monferrato, quasi come una perla nascosta, sorge Villa Guazzo Candiani.Location esclusiva per ogni tipo di evento e [...]
Oggi si cucina l'Orzo, un cereale dalle numerose proprietà benefiche, ma ancora troppo poco utilizzato in cucina. 100 grammi d'orzo perlato apportano all'incirca 319 Kcal, viene detto [...]
STAGIONALITÀ, EQUILIBRIO E POSITIVITÀ:DA ALFREDO ALLA SCROFA ARRIVA L’AUTUNNO CON IL NUOVO MENÙLe proposte autunnali dello chef Mirko Moglioni prendono vita da elementi della [...]
Un primo veloce ma gustoso. Coloratissimo e semplicissimo. Anche per chi solitamente non ama le rape rosse. Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
La Campania conta molti ristoranti che offrono emozioni a tavola e ce ne sono un buon numero che hanno creduto fermamente nel valore del territorio anche se fuori dalle rotte turistiche come [...]
Giacomo Lovato è il nuovo executive chef del Ristorante dell’Enoteca Regionale Lombarda di Milano. Dopo sette stagioni trascorse ai piedi del Cervino, di cui quattro alla guida del [...]
La pizzeria Frumento di Acireale di Emanuele Serpa e Federica Lazzaro si è aggiudicata il 31°posto su scala nazionale e il 1° su scala regionale nel corso dei 50 Top Pizza Awards ed è [...]
La quindicesima edizione di DiVin Ottobre, con un ricco calendario di oltre trenta appuntamenti organizzati dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, offre agli amanti di natura [...]
Rassegna di fiori, piante e frutti di un tempo, prodotti dell'agricolturaXXV edizione – Florovivaismo d'autunno al Castello di PadernaCircuito dei Castelli del DucatoVisita il [...]
Tutti quelli che mi conoscono sanno che sono favorevole ad un alimentazione vegetale, quello che non capisco è perchè per apprezzare frutta e verdura bisogna ricorrere a un termine come "kebab [...]