Se si vuole avere un’idea, in poco tempo, di quello che significa “sicilianità”, basta prendersi un momento per fare una passeggiata e vagare senza una meta ben precisa nel cuore di [...]
In Francia lo chiamano "croissant", nel Nord Italia lo chiamano "brioche", dal centro Italia in giù lo chiamiamo "cornetto". Il Croissant è un must in ogni buona colazione "alla francese". Ma [...]
Muffin alle fragole e limone 200 g di fragole, mondate e tagliate a dadini 200 g di farina 100 g di zucchero, piu’ altro per decorare 2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata 1 pizzico [...]
Buongiorno, oggi una ricetta che mi ha dato davvero grandissima soddisfazione e che rifaccio spesso, anche quando ho ospiti: linguine con cipolle rosse, tonno fresco e Vernaccia di [...]
di Fabiola Quaranta “Mamma, cosa mangiamo oggi?”, prorompe la vocina di mia figlia Arianna cercando di raggiungermi da una stanza all’altra. Di fronte al mio silenzio nascosto [...]
Si spengono le luci a Firenze su Taste, la manifestazione enogastronomica organizzata da Pitti Immagine, da un'idea del 'Gastronauta' Davide Paolini.L'evento, giunto all'edizione n.11, cresce, [...]
Acquistare e trovare prodotti vegetariani o vegani negli scaffali delle catene di supermercati è diventato ancora più semplice negli ultimi anni. Spesso, però, la scelta è limitata e i [...]
A nulla sono serviti i corteggiamenti da parte del colosso triestino nella produzione del caffè, Illy, per l’acquisizione del Sant Ambroeus, la storica pasticceria che nel 1936 aprì i [...]
Torta al Cioccolato con Crema al Caffè INGREDIENTI PER 8 PERSONE Per la torta al cioccolato: 150 g di farina 00, 75 g di nocciole tostate in polvere, 4 uova a temperatura ambiente, 150 g di [...]
Si aspettava da tempo l’aglianico del Vulture agli appuntamenti di Storie di Vini e Vigne a Cap’alice. Mercoledì 23 marzo saranno due giovani donne a raccontarlo, Eugenia Sasso della [...]
Con la primavera, l’albergo, inaugurato a metà 2014, si ripropone come meta per una vacanza in totale relax, in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza. Domenica 27, pranzo al [...]
Ho conosciuto questo ristorante in occasione del Salone degli oli extravergini d'oliva denominata Olio Capitale che si è tenuta i primi giorni di marzo a Trieste.Vista l'esperienza [...]
Pandino si riscopre capitale dei formaggi italiani. Nell’affascinante castello visconteo sarà incoronato da esperti e dal pubblico il formaggio più gustoso del nostro Paese tra i circa [...]
Riemergo lentamente da giorni convulsi in cui non ho fatto altro che togliere calcinacci, aspirare polvere fuori e dentro i mobili, strofinare pavimenti per eliminare residui di tinta, aspettare [...]
Avete mai invitato due ospiti a cena per farli incontrare attorno a una cucina? Io sì! Grazie al progetto #unaltrovivere di Altromercato. Oggi con me per inaugurare questo nuovo progetto [...]
Ho imparato che nella vita non tutto è dovuto, che quello che vuoi devi sapertelo guadagnare attraverso strade tortuose. Ho imparato che, se esistono muri da abbattere, bisogna [...]
foto di Brambilla SerraniE anche quest'anno sono riuscita a fare un passaggio veloce a Identità Golose. Purtroppo davvero un passaggio perché l'influenza mi ha colpita e affondata (sono ancora [...]
Identità Golose arriva alla sua dodicesima edizione, la quarta per me, da quando sono a Milano. Per chi non lo sapesse, si tratta del congresso dedicato all’alta gastronomia, che ogni [...]
A distanza di un mese, eccoci di ritorno in via Fiori Chiari, in quell’angolo di Oriente ospitato dagli eleganti spazi del locale che ha ormai guadagnato le prime posizioni nelle mete dei [...]
Broccoli in Padella INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 800 g di broccoli (peso netto), 2 porri, 80 g di pancetta affumicata a cubetti, aceto q.b., 50 ml di olio extravergine d’oliva, sale e pepe di [...]
Un successo consolidato e all'insegna dei grandi numeri quello dell'ottava Anteprima gardesana di Lazise, che quest'anno, oltre al Chiaretto e al Bardolino, ha [...]
Luciana Mosconi: una case history tutta marchigiana che ha surclassato molti ex leader e oggi ispira le scelte produttive dei ‘big’ dell’agroalimentare italiano. La sfoglia ruvida, tenace [...]
L’enologo emiliano Alessandro Ceci ha portato l’esperienza delle Cantine Ceci, in occasione dell’incontro organizzato dagli studenti della prestigiosa Università di Milano Alto design e [...]
È in corso un dibattito decisamente appassionante in questi giorni. Su alcuni media nazionali (nel cortile eno-fùd ci si sguazza da anni su questi argomenti) si parla di agricoltura [...]
Questa etichetta continua la tradizione di Niepoort nel creare Porto con grande concentrazione combinata a finezza ed eleganza. L'azienda punta molto su questo millesimo, annoverandolo tra i [...]