Pane, pizze e non solo! Pank la Bulangeria di Firenze vi conquisterà al primo assaggio con le tantissime delizie preparate dalle sapienti mani di chi ha fatto della creazione del pane una [...]
Questo sarà l’anno del turismo di prossimità e quindi una buona occasione di scoprire e vivere la propria regione. Ecco alcuni suggerimenti possibili…. Questo articolo può [...]
Antonio Medici, giornalista e profondo conoscitore dei vini campani, ci ha inviato questa recensione che volentieri pubblichiamo. Libero Iannella era proprietario di un terreno boschivo dominato [...]
COME UNA NAVE IN BOTTIGLIA Mi hanno sempre colpito quelle bottiglie contenenti piccole ed esatte riproduzioni di navi in miniatura. L’idea stessa che copie esatte di galeoni, fregate e [...]
Può una discreta pizzeria fare a meno di una discreta pizza? La domanda può sembrare paradossale, un ossimoro gastronomico come il pesto senz’aglio o i biscotti senza burro. Ma è proprio [...]
Riparte con una formula nuova, quella della colazione in giardino, il San Domenico di Imola, due stelle Michelin. Il ristorante, che quest’anno festeggia i suoi cinquant’anni [...]
Tentiamo l’impossibile: cambiare le sorti della giornata nera del turismo calabrese con una lista di ristoranti, nonché pretesti gastronomici, per cui vale la pena prendere un volo per la [...]
Mi vogliano perdonare i Pugliesi per aver provato ad imitare le loro fantastiche friselle ma quando Mr. M esprime un desiderio culinario io non posso che esaudirlo e correre ad [...]
Un cambio di pelle che non tocca la sostanza. Perché se “Pizz e Maccarun” è da cinque anni un riferimento gastronomico per Sala Consilina, nel Vallo di Diano, lo si deve alla tenacia ed al [...]
21 giugno 2020, solstizio d’estate. I gradini per il paradiso. Posti sul selese (selce o selciato per chi non sa il veneto) di Villa Passi a traguardare il sole che sorge e che tramonta [...]
“Non temere le parole, sbattile come il polpo sulla pietra fino a che non si arrendano, fino a guadagnarne tutto l’inchiostro fino a tingertene le mani. Stupido, per questo non sarai mai [...]
Con l’arrivo dell’estate torna la voglia di godersi un buon aperitivo con gli amici, e la Falanghina La Fortezza diventa subito protagonista di questo momento di spensieratezza! Dopo il [...]
Trasformare l’emergenza in opportunità: è un concetto al quale sono molto legato e che ha caratterizzato il mio approccio lavorativo nell’ultimo periodo, cercando protagonisti del mondo [...]
Anche se tra difficoltà e incertezze, la stagione balneare è arrivata e un fiume di persone a breve raggiungerà la più note mete del turismo estivo, tra cui la celeberrima Palinuro, [...]
L’epidemia ha lasciato segni tra i ristoranti di Firenze smantellati dai turisti, un esempio? Riesco a entrare da Berberè di Piazza de’ Nerli, in pieno Oltrarno, senza prenotare e senza [...]
Il bello di una impresa che si definisce “artigiana”, nel senso più nobile del termine e cioè “artista nel lavoro”, è anche quello di avere delle connotazioni che si identificano con [...]
Pur abitando in città, ho conosciuto da ragazza una parola rara e oggi desueta come roccolo, luogo-oggetto-istituzione di cui era difficile avere notizia. Sono stata infatti fra le fortunate [...]
Tutti i veri amanti della pizza napoletana sanno che uno dei punti più dibattuti sull’argomento riguarda la cottura di quest’ultima, in particolare la domanda più spinosa è: FORNO [...]
Finalmente la pioggia sta dando un po' di tregua, le nuvole si affacciano di tanto in tanto a coprire il pallido sole, che comunque riesce a filtrare riscaldando l'aria e il cuore.La casetta [...]
Tutti pronti per l’ottava puntata della nuova stagione di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese? Questa volta il cooking show si sposta in Friuli-Venezia Giulia per scoprire quale sia il [...]
Masserano era la capitale dell’antico principato che si estendeva fino ai confini della Valsesia… Immergersi tra le viuzze e i portici di Masserano è proprio come fare un salto [...]
E lo so, dopo quattro anni mi sono accorta di non aver mai pubblicato il terzo e ultimo articolo su Amsterdam. Ma non deterrei il primato di donna più scombinata della Terra se così non [...]
Sembra quella della pizzeria e lascia in cucina lo stesso inconfondibile profumo: è la mia pizza Margherita cotta con il fornetto. La pizza Margherita è la prima scelta quando voglio testare [...]
IMPASTO FATTO A MANOSciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida (22°C) Sistemare la farina in una terrina, formare una cavità centrale e versarvi l’acqua con il lievito. Impastare [...]