È convinzione piuttosto diffusa che i vini bianchi vadano consumati giovani, dell’ultima vendemmia, ma ci sono invece dei bianchi, come il Vorberg Riserva di Cantina Terlano che [...]
Le Lenticchie di Rascino sono un prodotto unico del territorio laziale, ancora oggi coltivato con metodi tradizionali, evitando l’uso di prodotti chimici, e raccolto a mano, come una [...]
Mentre presidenti di Regione e Governo si scannano su chi debba stare in zona arancione o gialla, ai “piedi del monte” non ci sono dubbi: a partire da domani, venerdì 6 novembre, il [...]
Torre Alfina è una piccola frazione del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo. Si trova sul margine settentrionale dell’Altopiano dell’Alfina, nell’Alta Tuscia, a 602 metri di [...]
Ci manca la nostra pizzeria preferita e quell’uscita settimanale che amavamo tanto? Proviamo a trasformare la nostra cucina nel nostro locale del cuore e regaliamoci qualche ora di completo [...]
Sul sito Salute.gov è comparso un nuovo richiamo, anzi, tanti nuovi richiami relativi a diversi prodotti a marchio Il Panificio di Camillo: focaccine, barretta, pane multicereali e Maxiburger. [...]
Parli di panificazione e di pizza in teglia, in pala e da padellino? Lo stereotipo che definisce la Pizzeria i Vesuviani. Non hanno generazioni di pizzaioli alla spalle ma solo tanta passione [...]
La torta di hagrid di harry potter, è un omaggio ad un momento topico nei libri della saga di Harry Potter, in Harry Potter e la pietra filosofale infatti, il primo dei sette romanzi in cui [...]
La pizza napoletana “a ruota di carro” fatta in casa non è pia illusione. Voglio esagerare. Con un’impastatrice, potete rifare nella cucina di casa vostra una pizza “a ruota di carro” [...]
A Milano si piange: se è vero che si tratta di una metropoli fortemente frequentata da lavoratori e studenti che a pranzo invadono i locali, è anche vero che la maggior parte del fatturato [...]
Mi sono persa sulla collina di Fiesole in cerca di una azienda vinicola. Se si analizza la frase in senso logico ci sono almeno due aspetti che di logica all’apparenza ne sono privi: perdersi [...]
Vendemmia 2020: PIÙ QUALITÀ CHE QUANTITÀ. Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità. Un verdetto della natura favorevole rispetto alla congiuntura economica mondiale, [...]
Origrani, il progetto di filiera corta, italiana certificata e controllata, realizzato da Vandemoortele, realtà leader del settore frozen bakery, attraverso il proprio brand Agritech lancia [...]
Un ristorante che ha nella pancia un museo. Un museo che ha nella testa un ristorante. Questo è il Gellius di Oderzo. Potrebbe mettere soggezione. Ci sono stata e vi racconto com’è una cena [...]
La pizza napoletana fatta in casa è una missione impossibile senza il forno fatto di mattoni? Non se scegliamo i complici giusti. Complice numero 1: il pizzaiolo napoletano amico. Non [...]
La filosofia dei Notaro, proprietari di Casa a tre Pizzi, è il ritorno alla tradizione pur mantenendo uno sguardo all’innovazione. Le tradizioni sono riconducibili alla nonna dei due patron [...]
Questo risotto alla zucca, scampi e guanciale è il piatto forte del menu autunnale dell’Osteria delle Corti, in via Fauché a Milano. Una buona alternativa alle salsicce. In carta in [...]
E’ proprio vero che viaggiare arricchisce personalmente e professionalmente. Il ristorante San Genesio è il risultato del bagaglio culturale e di vita del suo Patron Simone Capello, un vero [...]
La storia del condimento conosciuto come “Colatura di alici”, salsa che gli antichi greci chiamavano “Garon” e i romani ribattezzarono in “Garum”, e che ha reso famosa Cetara perla [...]
Se dovessi pensare a un aggettivo per descrivere il nuovo libro sulla panificazione, Il lato oscuro della crusca, e il suo autore, Gianluca Fonsato, penserei alla parola “genuino”. [...]
Il biancospino è un arbusto longevo, che si caratterizza per una crescita lenta e costante. Non a caso ha voluto chiamarsi così il nuovo ristorante di via Diaz 1 a Trieste. Erik Debeljak, [...]
La proposta di Ristorante Chef J, posticino specializzato nella cucina della Manciuria, è una rarità nel panorama della ristorazione straniera a Milano, ma si potrebbe dire in qualsiasi altro [...]
Si chiama A Rota – pizzeria romanesca -. Nome ambizioso e spaccone, quanto e più di quello della lontana “cugina” Sbanco – che già non pecca di modestia – perché a Roma annacce [...]
Quando hai amici lontani può capitare che non ci si veda per un po’, ma un bel giorno tornano a trovarti. Ed invece di portare, come usanza vuole, un dolcetto oppure una bottiglia da [...]
Da una pizzeria che si chiama Capri ha due sedi, una a Jesolo-capitale-dello-svago-coatto e l’altra a Ponte di Piave, nel bel mezzo del nulla… ehm della bassa trevigiana, ti [...]