Un piatto tradizionale della cucina siciliana Orientale. A prima vista il colore che assume la pietanza, potrebbe suggestionare, in realtà superato il primo impatto, avrete modo di apprezzare [...]
Per una guida gastronomica Alice, il ristorante di Viviana Varese e Sandra Ciciriello, doveva essere già aperto da tempo nel nuovo Eataly Milano al Teatro Smeraldo. Come si sa, Eataly Milano [...]
Equilibrio. La cultura giapponese ne fa un mantra: equilibrio della natura, equilibrio dell’uomo, equilibrio dello spirito. Lo Yin e lo Yang: due facce della stessa medaglia. Opposti che non [...]
Stretta tra mare e montagna, la Liguria ha saputo dare vita a una cucina essenziale e ricca di carattere che ha come fiori all’occhiello le erbe aromatiche, il pesce, le carni bianche, [...]
P: Eleganza, Lusso, Buongusto, potrei continuare con aggettivi iperbolici per raccontare l’evento di ieri sera che ha visto la presentazione della Caviar Collection 2014 di Calvisius nel nuovo [...]
Il 30 novembre, giorno di sant’Andrea, si terrà un evento di degustazione dei vini Arzenton a Mirano. La manifestazione si svolgerà dalle ore 16 alle ore 19 e sarà gratuita e aperta [...]
Non solo star ai fornelli. In via Cavour, nella galleria di palazzo Medici Riccardi, sta per cominciare uno show cooking, come li chiamano oggi, per la pausa pranzo di questo venerdì, [...]
Il gigante buono nel castello sul lago. Il titolo fa sorridere rispetto al ben più performante Cucine da Incubo di cui Antonino Cannavacciuolo è protagonista incontrastato. Ma provate ad [...]
Il brodetto, lu vrudatte, come lo chiamano gli abitanti di Vasto (una bella cittadina in provincia di Chieti, in Abruzzo) era un tempo un piatto povero che veniva preparato con il pesce non [...]
Per dimagrire e rimanere in salute nel modo più corretto è fondamentale seguire il giusto regime alimentare che dovrà essere particolarmente equilibrato e sano. Secondo alcune recenti [...]
Una ricetta facile della coda di rospo alla catanese, un gustoso piatto della cucina siciliana a base di pesce e fave: ecco come prepararlo a casa.
Questo piatto è stata una vera scoperta, avevamo organizzato una cena a tema per la notte di San Giovanni, una notte al quanto pare magica, quindi ognuno dei partecipanti aveva il compito di [...]
Alla scuola di cucina del Blue Elephant le lezioni, pratiche e teoriche, si susseguono, oggi lezione su ' Pastes, sauces and condiments' , paste (curry, pesce ecc), salse e condimenti [...]
Ricciola al cartoccio Ricciola al cartoccio E’ da ieri che il tempo è brutto. Tanta pioggia accompagnata da lampi e tuoni. Effettivamente avrei un desiderio, quello di accendere il [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 triglie di scoglio, già pulite 4 code di gambero 1 melanzana 1 ciuffo di [...]
Alzi alla mano chi (nel 2014) associa la Guida Michelin ai concetti di innovazione, freschezza e continua mutazione. Tutto tace eh. Ovvio allora che, al netto 1) dell’esultanza per le tre [...]
Mazzancolle, triglia, speck e patate : un secondo piatto elegante ma anche rusticamente goloso per la presenza delle classiche patate al forno e dello speck ad avvolgere lo speck. Serviteli dopo [...]
Paccheri con tonnetto alla birra, pomodoro e bottarga Altro piatto ‘siciliano’, ovviamente di pesce (sapete che lo adoro): rapido e saporito, è un sugo velocissimo di tonnetto e [...]
Nella mia personale classifica dei ristoranti di pesce, Gianfranco Pascucci al porticciolo di Fiumicino è tra i preferiti. Una cucina che sa di mare con uno chef che sa parlare al pescato [...]
Vivendo sul mare, cedo spesso alla tentazione di andare ogni tanto (ogni tanto?!) sul molo, dai pescatori, a vedere cosa hanno pescato, cosa stanno vendendo, a farmi venire un'idea per cena, [...]
Sempre sulla scia di velocizzare e semplificarci la vita, vi propongo un’idea razzo per avere sempre verdure pronte e fresche da cucinare in brevissimo tempo. Come dicevo nel precedente [...]
Devo ammettere di non preparare spesso il risotto al salmone, forse perchè gli preferisco la pasta, le farfalle in particolare, anzi credo di avere proprio un debole per questo primo. Detto [...]
L’aria “casalinga” è una bella cosa, apprezzabile. Ma come si fa a chiamare un locale Isa e Vane? No, dico non ce la farò mai a ricordarmi i nomi. Meno male che la strada la conosco, [...]
Molte volte su Gustoblog ho scritto che la cucina vegetariana e vegana non è certo una cucina triste, nonostante il fatto che il pensiero comune crede a questa leggenda metropolitana: si pensa [...]
Alex Atala, lo chef che fa “la spesa” in Amazzonia lo abbiamo visto ritratto sulla copertina del Time che ha destato più di una discussione. Dietro i tatuaggi, l’insolita barba rossa [...]