Le città crescono sempre più su linee verticali, piuttosto che orizzontali, e i ristoranti non sono da meno. E se avere casa o lavorare agli alti piani può essere più o meno apprezzato, una [...]
Il giorno di Santa Lucia mi è capitato di pranzare in un locale storico di cucina vegetariana, in pieno centro a Milano. Come accompagnamento, mi propongono l’insalata di puntarelle, non [...]
Quando si parla di spesa consapevole e sostenibile, si tende a far subito riferimento a frutta e verdura: seguirne la stagionalità, controllarne la provenienza, preferire i piccoli rivenditori [...]
Il Natale è in arrivo: avete già pensato a quali saranno le pietanze che proporrete? Il periodo che stiamo vivendo, in molto casi, non lascia spazio ad eccessi, forse è un bene, permetterà [...]
Una ricetta semplice e veloce, senza se e senza ma; una voglia di pasta buona e leggera, cremosa e saporita, con verdure e anche al profumo di mare; un pranzo in famiglia, informale e tanto [...]
Il racconto… Un Natale all’italiana. di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it La sora Nina era quella con la voce più alta, donna Concettina parlava fitto [...]
Se sei un cuoco e ami la tua professione, se sei un gourmet e ti piacciono tutte le cose belle che riguardano il cibo devi vedere assolutamente questo film, Jiro e l'arte del Sushi, la storia [...]
Quella di Roma è la comunità ebraica della diaspora più antica che si conosca, tanto antica e stabile da farci pensare che la vera identità romanesca coincida con quella ebraica, il che, [...]
Oggi, al mercato, merluzzo fresco. Il merluzzo, pesce gustoso e salutare, si presta ad essere cotto in umido, con le patate, dando vita ad un piatto unico, pronto in una manciata di minuti, [...]
Le lasagne per Capodanno sono assolutamente un classico, che possiamo sempre portare sulle nostre tavole e che possiamo anche preparare in anticipo addirittura di qualche giorno, surgelandole e [...]
L’aringa, pesce tipico dei mari del Nord Europa, non è molto utilizzata nella cucina italiana. Fatto sta che sia possibile acquistare in particolare quelle affumicate, in alcuni negozi [...]
L’altro giorno una cara amica, facendo insieme due chiacchiere su cosa avevamo intenzione di preparare per il pranzo di Natale, mi ha detto che era in difficoltà perché aveva a pranzo la [...]
Però per prepararsi a gustarlo di tempo ce ne vuole parecchio.Interpretiamolo come un preludio al piacere e dedichiamoci con intenzione|Quest'idea nasce dall'incontro di due differenti [...]
Pesce all’acqua pazza Ingredienti per 4 persone: 4 oratine (o saraghi o spigole) del peso di circa 300 g l’una 1/2 bicchiere d’olio extravergine d’oliva 12 [...]
Un’altro primo piatto con il pesce, con degli stracci di pasta fresca che ho fatto stamattina aggiungendo i fagioli borlotti e code di mazzancolle rimaste da un’altra preparazione [...]
A Roma, dopo Romeo che ha aperto in un’ex officina Alfa Romeo, è la volta di Settembrini che, come anticipato, apre la sua di officina. L’Officina Settembrini si aggiunge al [...]
Semplice e geniale questo piattino di spaghetti realizzato con un pesce povero e buonissimo Non avrete troppe difficoltà nel reperimento degli ingredienti per realizzare la ricetta della pasta [...]
Oggi venerdì, vi ricorda niente?E sì, oggi è il Gluten Free (Fri)Day e quindi si pubblica una ricetta senza glutine. Be', per me, non è una novità, io pubblico solo ricette prive di [...]
Finisce la settimana e oggi si conclude anche il ciclo di ricette di grandi chef per il pranzo di Natale con il dessert ideato per voi da Antonino Cannavacciuolo (anche io sono un po’ [...]
Con i primi freddi anche quest'anno è cominciata la stagione delle arance ... Oggi vi presentiamo una ricetta che potrebbe essere un idea da inserire tra i vostri menù delle feste ...Un [...]
Pablo Picasso odia l'inverno.Odio l'inverno. Ma quando sono costretto a viverlo lo faccio sempre in seconda persona, da fuori, una parte di me invece continua a vivere l'estate........quando [...]
Non mi resta che, in qualita' di #chicblogger per #adottaunochef, carpire qualche segreto dallo chef Andrea Ribaldone per farvi fare bella figura con i vostri commensali.1. Quanto riesce [...]
L’una tira l’altra…..Le sardine, spinate, indorate e fritte, costituiscono un ottimo secondo piatto gradito da tutti. Possono risolvere, accompagnate da un contorno di verdura [...]
Ho pranzato o cenato in una serie di ristoranti che hanno fatto la storia della cucina italiana e internazionale.1) Cantarelli - Samboseto 19682) San Domenico - Imola 19753) Marchesi - Milano [...]
Un menù vegetariano è abbastanza semplice da ideare. Diventare vegetariani è una scelta di vita che impone un particolare comportamento alimentare: non si mangia la carne e il pesce ma sono [...]