Mi piacciono molto i sughi di pesce e crostacei; questo è un esempio molto gustoso con orata e gamberetti. Ingredienti:400 g di penne1 orata di 500 g circa 200 g di gamberetti sgusciati400 g [...]
Non so quanti tra voi sappiano disegnare (o meglio, so di alcuni di voi, Giorgia compresa, che sono dei fenomeni, ma non mi rivolgerò a loro ;-)), ma io decisamente, incredibilmente, [...]
Il giorno che istituiranno la disciplina di antropologia del supermercato gradirei una cattedra o almeno una menzione. Diamine, studiare etichette, prezzi, marchi, disposizioni, ma anche [...]
Lo so che il post sarà lunghino ma spero di essere chiara ed esaustiva su chi vuole una piccola guida gourmet di Londa.Innanzitutto sfatiamo la convinzione diffusa che a Londra si mangia male, [...]
E occhio al wasabi.....perchè nell'aria e nel vasetto ci sono parecchie fregature!Dato l'elevato costo pure il wasabi è a rischio contraffazione!!!!Sempre belle notizie, però è così, si [...]
Se siete alla ricerca di particolari ingredienti orientali per la vostra cucina, che ne dite di preparare una buona ricetta a base di panko? Si tratta di un tipo di pangrattato che arriva dal [...]
Questo riso particolare è profumato e molto gradevole anche al gusto e alla vista.Si può abbinare alle verdure di stagione in base ai propri gusti e senza i gamberoni è un ottimo piatto [...]
Diciamocelo, la birra ci piace. E parecchio. Meno i suoi prezzi medi. OK i birrifici artigianali, la passione, la non pastorizzazione e lo studio, ma il sogno di molti bevitori di birra, alla [...]
Un menù d'eccezione firmato dal pluristellato Chef Andrea Berton, un'elegante location quale lo Starhotels Rosa Grand, 30.000€ raccolti e totalmente devoluti in beneficienza, 200 le [...]
Il pesce è uno degli alimenti migliori che possiamo portare sulle nostre tavole, per poter usufruire dei preziosi benefici che questo frutto del mare porta con sè. Ecco delle ricette light di [...]
La Polinesia è un posto meraviglioso non ancora rovinato dal turismo. Rimarrete incantati dai suoi paesaggi dai colori contrastanti, dal blu delle sue lagune, dal profumo di Tiare' e Frangipane [...]
Complice la visione della settimana scorsa di Masterchef Italia mi è venuta voglia di fare i garganelli, sulla pagina di facebook e Instagram ho già pubblicato la foto del momento "work [...]
Leggera, fresca e profumata…sana e colorata…buona Print Insalata di polpo, patate e radicchio Dosi per 4 persone Ingredienti 1 polpo da 1 kg (possibilmente [...]
Ingredienti per 6-8 persone: 100g di riso, fumetto di pesce, 1 uovo, 200 g di gamberetti, 1 cucchiaio di aneto fresco tritato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di erba cipollina [...]
Cosa preparare con il salmone avanzato? Un’ottima pietanza sono sicuramente le polpette. Pratiche da realizzare, semplici e veloci hanno la particolarità di essere squisite e di poter [...]
Eccomi qui… dopo le festività… con una ricettina che di tradizionale ha ben poco… e si ma dopo tutta questa tradizione a tavola d’obbligo durante le feste, ora è l [...]
La cucina italiana nel mondo è ridotta a un fantasma. Esattamente come accade per la cucina cinese in Italia. Spaghetti alla bolognese vs involtini primavera. Il piatto simbolo [...]
L’OLIO MONOCULTIVAR INTOSSO INCONTRA LE TAVOLE ABRUZZESI GastrodelirioPrende il via il progetto di valorizzazione del Gal Maiella Verde di Jolanda Ferrara Bastardoni e sardelle fritte; [...]
Torino è attraente in tutte le stagioni, in inverno la sua eleganza aristocratica e il fascino discreto sono molto seducenti. Ecco 5 consigli per provare una cucina ottima e poco impegnativa [...]
Ingredienti: per 6 persone. 100 g di bottarga di muggine 3 spicchi d’aglio 4 cucchiai d’olio pepe Nota: 122 calorie a porzione Il colore abra, il dolce profumo di mare ed il [...]
Ingredienti: per 4 persone. 80 g di burro 20 g di farina 1 bustina di zafferano e alcuni stimmi brodo di pesce sale Nella cucina indiana lo zafferano è ingrediente [...]
Buongiorno e buona ripresa.... ....A tutti quelli che sostengono che un ritorno alla normalità ci voleva, la cuoca domanda: "Ma non era meglio quella meravigliosa oziosissima anarchia [...]
Una delle cose che mi sono ripromessa di fare col nuovo anno (niente buoni propositi – in quelli non ci credo) era di provare a fare una ricetta “base” alla settimana. [...]
Il pesce persico nel nostro Paese è molto consumato sia per la bontà delle sue carni sia per il prezzo molto popolare, in questo articolo vi forniamo una ricetta decisamente sfiziosa per [...]
Un tempo la destinazione di un viaggio si sceglieva per l’interesse artistico. Oggi la molla dell’itinerario è il food. Ci crede Fine Dining Lovers che ha fatto una lista con 10 [...]