La ricetta di pesce di oggi abbina all’orata, pesce apprezzato per la delicatezza della sua carne, un sugo fresco e saporito. Sfilettare il pesce, però, è un’arte quindi, se non vi siete [...]
Pellegrino Artusi, cardoni o gobbi. Ci sono certe giornate, a cavallo tra autunno e inverno, grigie e ventose, che chiamano a squarciagola quei cibi che ti rinfrancano e che, come per [...]
Inizia la puntata con un abbigliamento che come sempre che balza all'occhio, come la giacca di Cracco, di cui vi parlerò dopo perché la vera protagonista di questo inizio puntata é come [...]
Redazione di TigullioVino.it I ristoratori dell’Associazione "LE TAVOLE CREMASCHE" vogliono valorizzare, far conoscere ed esportare la tradizione della cucina cremasca, cucina che nel [...]
Avete ordinato lo stampo? Il lattoniere ve lo ha già consegnato? E’ in cerchio alto 5 centimetri e del diametro del vostro piatto di portata? Ebbene; ora che lo stampo c’è, vi [...]
Siamo sinceri: se abbiamo mai avuto un dialogo del genere (difensivo, veltroniano e cerchiobbottista) significa che un po’ ossessionati dai vegani, questi esseri “diversi” da noi, lo [...]
Oggi vi presento un'ottima e facile ricetta per prepare un goloso dessert con cioccolato al latte, melagrano e mirtilli ideale anche per il nostro menù di S. Valentino!Ingredienti per preparare [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti (più 48 ore in acqua) Cottura 30 minutiL'arrivo di Niccolò ha cambiato gli equilibri in casa e tra visite, pannolini, [...]
Con questo singolare termine si indica un metodo di cottura tipicamente neozelandese che prevede la cottura del cibo direttamente in buca.Guarda caso, la buca io ce l'ho, trattasi del "ricordo" [...]
La Catagna ha cambiato sede ma non ha cambiato la la sua visione della cucina, sempre improntata sul mare e sul pesce freschissimo. Mancano però alcune positive sensazioni provate in passato: [...]
La cicoria ripassata oltre ad essere un contorno gustoso, è anche una pietanza tipica della cucina romana. Si tratta di una ricetta veloce e semplice, che non richiede particolari abilità in [...]
Avvertenza: questo è un post dai toni leggeri, caricate a salve i vostri fucili, please. Ora la notizia: l’uomo più sexy d’Italia è Mattia Brumotti, il secondo più sexy è Marco [...]
Ciao a tutti,ultimamente sono proprio soddisfatta del mio regime alimentare! Probabilmente a voi non interessa un gran che, ma io ho bisogno di auto-elogiarmi un pò...così, per infondermi un [...]
Pellegrino Artusi, petonciani o melanzane? Cambi regione e al mercato devi ricominciare dall'afabeto. Ogni cosa è chiamata con nomi diversi, malangiana, m'rlinzana, petonciani. Ma io [...]
l Ingredienti per 4 persone Pane toscano raffermo, 300 gr. di fagioli cannellini (precedentemente bolliti in acqua salata e con un po’ d’olio e 1 pomodoro), mezzo cavolo nero e un [...]
Ingredienti 1 carota, 1 cipolla, 1 patata, 1 gambo di sedano, 1 zucchina, 250 gr. di verza, 250 gr. di cavolo nero, 100 gr. di pomodori pelati, 150 gr. di pane casereccio, olio extravergine [...]
Ingredienti per 4 persone 400 gr. di pane casereccio toscano raffermo senza sale, 300 gr. di pomodori maturi o pomodori pelati, 3 spicchi d’aglio, sedano, 1 mazzetto di basilico o [...]
Sarde ripiene di mozzarella di bufala Mi sono innamorata di questa ricetta quando lo vista in copertina su La cucina italiana di gennaio: sarde ripiene di mozzarella di bufala. Non ho potuto [...]
Mi piace la gallinella di mare e, di preferenza, con questo prodotto cucino la zuppa, magari aggiungendo anche un altro tipo di pesce e qualche mollusco. Questa volta, ho preparato una [...]
L’identikit innanzitutto. Merluzzo è il pesce fresco; baccalà il merluzzo conservato sotto sale; lo stoccafisso è un merluzzo disidratato perché esposto ai venti gelidi [...]
Le sarde a beccafico, le conoscerete già, rappresentano un piatto tipico della cucina siciliana. Si tratta di un secondo a base di pesce unico nel suo genere. Così come avviene per quanto [...]
Maison&Objet, a Parigi, è uno degli appuntamenti fieristici più importanti per la decorazione di interni. È da questo salone, che si tiene dal 24 al 28 gennaio a Villepinte, tra la Capitale [...]
di Virginia Di Falco Due notizie. La prima è che da qualche mese l’ottima cucina di pesce per la quale Massimo Riccioli è famoso la trovate anche in via Veneto, nelle sale neoclassiche [...]
Eccomi qua. Sono viva. Lo so, questo 2014 non l'ho iniziato alla grande. Poche ricette ancora. Latito un po'. Meno male che questo dovrebbe essere l'anno dei pesci! Per voi questo nuovo [...]
I grandi alberghi mettono a disposizione dei loro facoltosi clienti, anche stranieri, una serie di pubblicazioni dedicate alla città e alle sue offerte turistiche, di shopping e gastronomiche. [...]