Alle Terre Sicane il viaggiatore non arriva che rare volte. L’Oriente e Palermo assorbono la gran parte dei visitatori, lasciando alle remote lande dell’ovest i più motivati. [...]
Tonno Mareblu all’olio d’oliva: un classico del gusto, ma lavorato sul luogo di pesca C’è un grande classico nelle tavole degli italiani, ideale per un pasto sfizioso: è il tonno [...]
Sull'onda (è proprio il caso di dirlo!) della passione per il pesce di lago resuscitata in me da Il Garda in Padella - Garda Cooking Cup promosso da AIFB, proseguo con una ricetta a base di [...]
Protetta dalle Alpi e dagli Appennini, bagnata dal mare e abitata da un popolo che per tradizione storica è dedito al commercio marittimo, la Liguria offre una cucina composita e versatile, [...]
La nuova tendenza per le lunchbox viene dal Giappone: si chiama Mosaic Sushi ed è un gioco divertente a suon di riso, pesce crudo e verdure.
Quello che vi propongo oggi è un piatto di facile realizzazione e di grande resa scenica (oltre che di gran gusto).Come avrete ormai capito, sono un'amante del cous cous e mi piace inventarmi [...]
IL VERMENTINO FIRMATO PALA PREMIATO DAL GAMBERO ROSSO PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO Sorride Mario Pala mentre commenta la notizia fresca relativa all’assegnazione dei Tre Bicchieri della [...]
Amati da molti, i calamari rappresentano uno dei molluschi più versatili in cucina. Possono essere impiegati nella realizzazione di primi piatti, di antipasti sfiziosi e di secondi. Oggi ve li [...]
Per rispettare uno stile alimentare sano e naturale nel frigo non può mai mancare lo yogurt. Dalla colazione al dopocena, infatti, questo alimento fa sempre parte di ogni dieta ipocalorica ed [...]
Oggi vi presento un primo piatto semplice , veloce da realizzare e molto saporito. Per realizzarlo ho usato 2 prodotti tipici della Campania , gli schiaffoni e le alici di Cetara. I paccheri o [...]
‘Sarà il più grande evento del genere mai organizzato in Europa.’ Questo l’entusiastico proposito di Teo Musso, l’intraprendente fondatore del birrificio ” Le [...]
La campagna siciliana, Marsala, le Isole dello Stagnone e il mare. Oltre l’azzurro, solo la meravigliosa vista delle isole Egadi. E’ di fronte a questo scenario che lo chef [...]
Per associazione di idee, se qualcuno mi dice pesce, io rispondo mare. Eppure io ho iniziato a mangiare ed apprezzare il pesce, fino ad innamorarmene, solo quando sono venuta ad abitare vicino [...]
Farfalle al profumo di mare. La base per il sugo di pesce richiama i tagliolini al sugo di calamari. Questa volta, però, c’è qualcosa in più: un mestolo di fumetto di scorfano (va bene [...]
Giuliano Orel e Aurelio Zentilin - che i lettori di qbquantobasta ben conoscono per la loro seguitissima rubrica mensile sui pesci dell'alto Adriatico e sull'alieutica in generale - presentano [...]
Che sono cresciuta a Varese in zona di laghi e che a quelle tradizioni pan-lombarde mi ispiro quando cucino pesce di lago l'ho già ampiamente raccontato nel precedente post dedicato a Il [...]
Pronti per un dolce al cucchiaio dal sapore fresco, leggero, dalla consistenza voluttuosa che sentire sciogliere in bocca è un vero piacere? Allora non potete perdere la ricetta della [...]
[introduzione] Ecco la ricetta della crema di cozze, se volete portare in tavola un primo piatto di pesce raffinato e gustoso, adatto anche ad un pranzo o cena elegante. Ovviamente per la [...]
Ho fatto la mia. Che si chiami karma, fato, stress, in ogni caso il risultato non cambia: sono andata nella ridente terra corsa senza alcun tipo di supporto 2.0 causa dimenticanza delle 5 del [...]
Settembre D.O.C. Latisana è l’evento di fine estate che da più di 20 anni coniuga enogastronomia, cultura, musica, sport e spettacolo in una tre giorni ricca di appuntamenti che coinvolge [...]
Buongiorno.. eccoci alle soglie del week-end.. che sarà forse l'ultimo completamente estivo.. grazie all'anticiclone "Bacco"..Buon fine settimana... :-DEcco un'idea velocissima per [...]
Sotto l’etichetta pesce povero rientrano a volte specie che in realtà hanno un valore economico per il settore ittico e che, quindi, non comportano un risparmio per i consumatori. Scegliere [...]
La salsa è una preparazione semi-liquida utilizzata per accompagnare carni, pesci, anche verdure, e per rendere più armonico il gusto di un piatto.Auguste Escoffier, celebre cuoco [...]
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri” Johann Wolfgang von Goethe Domenica 11 Settembre 2016 dalle ore 20:30 ospiteremo la “cena evento della 9na edizione della [...]
La pannacotta è il dessert perfetto per chiudere un pasto in dolcezza, ma senza troppo impegno, soprattutto quando si rientra dalle vacanze e c’è ancora bisogno di qualche coccola per [...]