“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”. Mai detto fu più azzeccato per indicare un abbinamento culinario. La frutta, che si tratti di pere o d’uva, ben si [...]
È la stagione della zucca e come tale mi piace utilizzarla in moltissime preparazioni.Non avevo mai provato a farla in agrodolce, ricetta molto popolare in Sicilia, ma devo dire che è [...]
Il mistero della città viene dalle sue strade, strette in curve, girate le une sulle altre, a forma di spirale o di chiocciola (…) infilando una strada si ha l’impressione di costeggiare, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I sofficini sono l’alimento jolly che non può mancare nel freezer di una famiglia, e se poi si tratta di sofficini fatti in casa allora è ancora [...]
I funghi sono uno di quegli ingredienti che, da sempre, viene identificato con un piatto. Nella stagione autunnale, nella classica gita domenicale “fuori porta”, ci si siede al ristorante [...]
Non bisogna per forza scegliere. È giusto, però, sapere che quelli che chiamiamo genericamente “limoni” sono in realtà di varietà e provenienze diverse, con conseguenze su differenti [...]
E’ la base della cucina italiana. Versatile e adatta a tante ricette diverse. Di solito si cuoce bollita in acqua salata. Ma ci sono altre tecniche da provare a seconda del tipo di [...]
Le Polpette di Carote sono un antipasto davvero gustoso e una polpetta tira l’altra. A seconda delle quantità preparate, possono essere servite anche come secondo piatto o come [...]
Non sono mai tornata da una passeggiata a mani vuote. Non ricordo esattamente quale dei miei parenti me lo insegnò di più da bambina, ma è probabile che fosse Remo, un vero mito per me, [...]
Tempo fa Grazia, una mia amica di Castelnuovo Magra, mi invita a cena per farmi assaggiare i suoi gnocchi al pesto. Le dico che le trenette vanno benissimo, ma lei insiste assicurandomi che non [...]
Le temperature di questi giorni sono ideali per gustareuna deliziosa zuppa di ceci, patate e spinaci. Vi consiglio di avere sempre in dispensa un barattolo di ceci lessati enel [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di spezie, spezie in generale, ognuno tratta la spezia o lespezie che preferisce, abbiamo l'imbarazzo della scelta!Col termine spezie si indicano [...]
Il riso venere con zucchine, menta e salmone è un piatto unico che unisce gusto e semplicità in un mix profumatissimo. Un primo che può essere gustato freddo o caldo, a seconda delle [...]
Vi piacciono i finocchi? Io oggi ho provato a farli in umido al pomodoro con zafferano e feta greca e devo dire che sono rimasta davvero soddisfatta del risultato. Non è facile trovare ricette [...]
Clicca qui per il video Il succo d’uva è una deliziosa e salutare bevanda: una delle preferite dei brasiliani. Negli ultimi anni è tra i prodotti derivati dell’uva che sono [...]
La Lombardia è la regione che tanti anni fa ci ha accolto, quando eravamo ancora delle giovani matricole; la Liguria è quella splendida terra dove ci piace rifugiarci in lunghi week end [...]
Appuntamento tra Langhe e Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio [...]
Appuntamento nel Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio UNESCO nel [...]
Avete presente l’ossobuco alla milanese? Ecco, questa ricetta prende spunto proprio da lì per poi viaggiare attraverso il palato in un’altra regione d’Italia, la Liguria: è così [...]
Tre capisaldi della cucina, tre elementi fondamentali per la realizzazione di ricette tradizionali o innovative, tre materie prime con alcune caratteristiche comuni ma con differenze [...]
Mi piacciono tanto le uova, cucinate in tutti i modi... e l'ovetto sbattuto mi ricorda l'infanzia. Come a molti d'altra parte, non credo di essere l'unica, sono in buona compagnia.Avevo comprato [...]
La cottura lenta e a fuoco lento in una strepitosa tajine in ceramica, rendono questo pollo tenerissimo e pieno di gusto. Per due persone: due cosce di pollo divise a metà un peperone [...]
A noi comuni mortali il pensiero di un’auto accessoriata con TV e frigo-bar sembra un miraggio. Oppure una cafonata. Ma queste sono cose banali se ti chiami Jamie Oliver, il ricco e [...]
Marmellata di mele cotogne e uva L’inizio di ottobre è il momento ideale per fare la marmellata di mele cotogne e uva perchè le mele sono mature al punto giusto e l’uva si [...]
Marmellata di mele cotogne e uva L’inizio di ottobre è il momento ideale per fare la marmellata di mele cotogne e uva perchè le mele sono mature al punto giusto e l’uva si [...]