Saremmo in grado di lavorare in un panificio? Un panificio di oggi dico: moderno, organizzato, lontano dai racconti di canotte sudate per poche lire al chilo. Insomma, fare il pane per lavoro, [...]
I dati arrivano da Everli: tramite un’indagine, il marketplace della spesa online ha svelato quali siano i dieci comfort food preferiti dagli italiani. E nessuno si stupirà [...]
Che cosa si può dire ancora, di non detto, di Carlo Cracco? Ha sempre operato con rigore, portando la sua esperienza e conoscenza sulle tavole dei suoi ristoranti. Ha accompagnato numerosi [...]
Dalle nostre antenne sul territorio sempre attive a segnalarci il meglio, ci arriva da Trani la golosa proposta di un'alta cucina di mare in versione street food. Pechef è in via [...]
Abbiamo ragione di pensare che ci sia (ancora?) una buona fetta di persone che segue i dettami della Quaresima, cioè il periodo immediatamente dopo Carnevale, che prevede una serie di rinunce [...]
Il baccalà a sfincione , un secondo piatto dal sapore delicato e fresco, che può trasformarsi anche in un perfetto piatto unico, grazie alla presenza dello stoccafisso. La ricetta originale [...]
Ferdinando Simeoli, tra i nuovi giovani protagonisti della pizza canotto, ha aperto la sua nuova pizzeria a Pozzuoli. Il nome dell’autore di Pane per Tutti svetta sul grande edificio [...]
Il minestrone Findus torna ad essere protagonista sulla tavola degli italiani, la soluzione perfetta per un pasto all’insegna della leggerezza. Qualsiasi sia lo stile di vita quotidiano, le [...]
Spica è un ristorante che racconta un viaggio culturale dall’India a Milano in un grande spazio moderno e colorato che realizza un perfetto connubio tra influenze asiatiche e design [...]
La lasagna napoletana è praticamente un “dovere” a Carnevale. Ogni famiglia ha la sua ricetta, la sua variante a seconda del quartiere, anzi, del condominio. La più ricca tra tutte [...]
Vi abbiamo già fornito indicazioni, elenchi di menu e prezzi di ristoranti e di dolci, per aiutarvi a scegliere come festeggiare il San Valentino, a casa o al ristorante. E vi abbiamo [...]
Lasagna napoletana. Cari lettori di qbquantobasta, alcuni di voi ricorderanno questa mia ricetta pubblicata nel numero di febbraio 2020 del mensile cartaceo. Ebbene, la foto di questa ricetta è [...]
San Valentino last minute a Roma con 10 buone idee per festeggiarlo nonostante le restrizioni del solo pranzo. Dal delivery alla staycation d’autore, ecco le proposte per ricordarsi di [...]
Giuseppe Molaro è tornato in terra natale, a Somma Vesuviana in Campania, per aprire il suo ristorante Contaminazioni. Esperienze in giro per il mondo grazie a Heinz Beck, lo chef del tre [...]
Parlare di ricette in casseruola fa subito comfort food. Ti immagini scodelle fumanti, ricche di sugo, da cui si alzano vapori profumati. E non vedi l’ora di tuffarci la forchetta, o un [...]
Minestrone con cavolo nero e fagioli borlotti Ci vuole strategia ed organizzazione, non mi riferisco alla preparazione del minestrone, ma alla scelta della colonna sonora che deve accompagnare [...]
Per San Valentino le proposte dei ristoranti sono, come e forse più di sempre, le più disparate, ma sembrano anche più numerose. Evidentemente il lockdown ha spinto i locali ad ampliare le [...]
Per un menu sempre diverso da proporre in occasioni speciali è utile avere a disposizione tante ricette di gnocchi al forno da preparare per deliziare i propri ospiti. Fare gli gnocchi [...]
Le polpette di tacchino in brodo sono un secondo piatto leggero, sano e molto semplice, un comfort food perfetto per riscaldarsi nelle serate fredde invernali. Una ricetta preparata con il petto [...]
#Pizza gourmet e cocktail d'autore: debuttano le due anime di Largo9. Dal 4 febbraio 2021 è aperto a Firenze in largo Annigoni un locale incentrato sul connubio tra arte bianca e [...]
Avevo preparato, e fotografato, questa ricetta circa tre mesi fa senza segnarmi subito le dosi ed il procedimento fidandomi della mia memoria. E infatti mi sono dimenticata tutto...Ho dovuto [...]
Come ogni anno, l’Istituto nazionale di statistica ha pubblicato l’aggiornamento sul nostro paniere: il gruppo di beni di cui si monitora poi il prezzo per calcolare l’inflazione e altri [...]
Chi dal mare della riviera ligure risaliva verso il Piemonte, attraversando la Val Bormida, dal 1889 poteva trovare ristoro presso la prima stazione di posta della zona, divenuta poi locanda per [...]
Come da tradizione, l’Istat ha rivisto oggi l’elenco dei prodotti che compongono il paniere e che quindi rappresentano l’evoluzione delle abitudini di spesa delle famiglie [...]
Siete tornate a casa tardi dal lavoro e desiderate un piatto di pasta super saporito , facile e veloce da realizzare ? Allora questa ricetta potrebbe fare al vostro caso. [...]