Vi siete mai resi conto di quanti inutili imballaggi portiamo a casa tutte le volte che facciamo la spesa? E quanto cibo portiamo a casa in eccesso?Sarebbe bello poter acquistare solo quello che [...]
Si chiama FuoriBinario ed è un neobistrot, appena aperto, all’interno di un treno inglese dei primi del ‘900, grazie ad un’idea di Monica Sartoni Cesari, chef/giornalista e insegnante dei [...]
Oggi vi racconto un fine settimana breve ma intenso trascorso in uno dei più bei angoli di Sicilia, quello che io chiamo il triangolo del barocco: il Vallo di Noto o Val di Noto. Per la [...]
A prendere (anzi, riprendere) lo slancio giusto in questo inizio d’anno ci ho messo un po’, lo ammetto. Mi fa strano augurarvi solo oggi buon anno, chiedervi come stia andando gennaio e [...]
Fiore all'occhiello della gastronomia palermitana, le panelle appartengono alla cucina di strada, il cosiddetto street food che tanto ci alletta. Vanno solitamente servite insieme alle [...]
Questa è una ricetta storica! L’ho vista la prima volta da lei nel 2012 e da quella volta non l’ho più abbandonata ma pensate non l’ho mai postata! La ricetta viene da lei, e chi meglio [...]
Presso la redazione di On The Road News di Editing Italia, a metà dicembre la Flavour Sicily, Sapori di Sicilia, dopo la sua presenza a Expo 2015, ha offerto un aperitivo prenatalizio, dando la [...]
Finita la prima parte delle feste natalizie, oggi è lunedì, abbiamo giusto qualche giorno per riprenderci dalle grandi mangiate e bevute tipiche del periodo. In Sicilia si sa le abbuffate [...]
Si avvicina il Natale e nel rush finale alla ricerca di regali e strenne inevitabile entrare in libreria alla ricerca del titolo giusto: da parte nostra qualche suggerimento di libri dove la [...]
Ormai qualcuno di voi lo saprà: non mi limito soltanto a cucinare per casa, ma sono diventata una semiprofessionista (lungi da me ritenermi qualcosa di più!).Da un anno ormai collaboro con [...]
C’è una nonna dalla parti di Palermo (che poi sarebbe anche una mamma ma da 5 anni forse ha cambiato irrevocabilmente status) che in questi giorni è impegnata in un importante conto alla [...]
Natale è, anche, piacere di ritrovarsi con i parenti o con gli amici che consideriamo una seconda famiglia. Condividere momenti speciali, trascorrere insieme ore (e ore, e ore…) in cucina o [...]
Peperonata alla Palermitana INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la peperonata: 2 peperoni rossi, 2 peperoni gialli, 1 grossa cipolla, 2 pomodori maturi, 60 g di passolina (o in alternativa di uvetta [...]
Il timballo di anelletti è la tipica pasta al forno della cucina siciliana ed in particolare di quella palermitana, è buonissima e nasce come piatto ricco per il pranzo della domenica. [...]
Ogni giorno è buono per mangiare l’arancina siciliana, ma il 13 dicembre è speciale perché a Santa Lucia se ne consumano milioni a Palermo. Sono quei riti gastronomici che il Sud ancora [...]
E’ questo il tema scelto per la quarta edizione dell’evento natalizio firmato Molino Caputo e curato da DFcomunicazioni. Il 1° dicembre, grandi interpreti della pasticceria e chef [...]
Quando ricevo in regalo una ricetta sono sempre molto felice ed entusiasta. So che a volte le ricette sono più preziose dei gioielli, specie nel caso in cui siano un patrimonio di famiglia e [...]
I pesci d’inverno spariscono? Chi pensa che il pesce sia più buono d’estate e maggiore l’offerta, si sbaglia. Ogni stagione ha le sue varietà e d’inverno tante sono le specie [...]
Più o meno tutti conoscete Giordano Vini ed i più fortunati tra voi avranno anche bevuto qualche vino del colosso delle vendite per corrispondenza. Da qualche mese la Giordano vini è [...]
Queste tagliatelle, preparate con solo uova, farina di ceci e un pizzico di bicarbonato per aiutare a impastare il tutto, sono molto nutrienti. Non solo non contengono glutine ma l’uso di [...]
Tricotto, Rasco o Barocco, sono le tre versioni di un dolcetto palermitano preparato tradizionalmente nel periodo di San Martino. Un impasto con strutto , non troppo dolce e piuttosto [...]
L’iniziativa è stata presentata a Milano in una cena di gala a tema Cuba con i menu proposti dallo chef pluristellato. Ospite d’onore l’Ambasciatrice cubana. MSC Crociere, compagnia [...]
INGREDIENTI PER 12 IRIS Per l’impasto: 350 g di farina 00, 150 g di farina manitoba, 60 g di strutto a temperatura ambiente, circa 255 ml di latte tiepido (preferibilmente intero), 60 g di [...]
Non c'è quartiere di Palermo dove dalla mattina presto fino all'ora di chiusura non si sfornino mafalde a tutto spiano. Credo che i miei ricordi legati a questo pane tipico della mia terra si [...]
Inquietante a dirsi ma è così: il 2 novembre, in occasione della commemorazione dei defunti, in tutta Italia si fanno grandi scorte di zuccheri. Tra le ricette tipiche di questo giorno, in [...]