Dal 28 settembre al 1° ottobre nelle vie del centro storico di Palermo è andato in scena Sherbeth 2017. L’entusiasmo dei residenti per il festival internazionale del gelato artigianale [...]
Dopo la pasta e la pizza, le lasagne possono essere decretate all’unanimità come il cibo che più richiama alla mente il bel paese. Molti però pensano erroneamente che chi è vegan debba [...]
Il Sol Levante è il paese vincitore della nuova edizione dell’ambito Concorso Internazionale Gelato del Mediterraneo Sherbeth “Procopio de’ Coltelli”. Un ex aequo giapponese che porta [...]
Spesso mi capita di chiedere a G. cosa vorrebbe mangiare per pranzo/cena, cosi da farlo contento e non preparare solo quello che piace a me o che vorrei postare sul mio foodblog. Mentre la [...]
Il sedano rapa immerso in una pastella di farina di ceci e fritto. Da palermitana la definirei una panella con sorpresa! Sedano rapa farina di ceci acqua sale olio e.v.o. rosmarino [...]
Alzi la mano chi non ama il cibo a domicilio? È bello in una serata fredda e piovosa ricevere a casa una pizza calda e golosa, vero? Una ricerca condotta dalla società di food delivery [...]
L'articolo Mattonella palermitana proviene da Ricette della Nonna. L’impasto di questa ricetta deve esser preparato rigorosamente con lo strutto secondo la ricetta tradizionale. La [...]
Il finocchietto selvatico è una pianta aromatica appartenente alla famiglia dello umbelliferae, il suo nome scientifico è Foeniculum vulgare Miller ed è una pianta originaria delle regioni [...]
Dal 28 settembre al 1 ottobre nel centro di Palermo torna lo Sherbeth Festival, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale. Scopri il programma completo.
di Alfonso Sarno Bene, come chiamarla? Milza imbottita o farcita, da perfetti manzoniani che hanno “sciacquato i panni in Arno” o “’a mèvesa ‘mbuttunata” da nostalgici borbonici [...]
Nessuno meglio di voialtri, amati lettori di Dissapore, sa quanto teniamo al gelato artigianale. Classifiche, tutorial, opinioni, divertissement, per noi va bene tutto purché si parli di [...]
Quanti cuochi esistono e lavorano in Italia? Difficile a dirsi soprattutto quando fino a ieri il tuo vicino di casa faceva l’architetto e oggi ha aperto un ristorante. E in Sicilia quanti ce [...]
Negli ultimi tempi tanta carne da queste parti: va recuperato l’equilibrio. Lo facciamo con un piatto che da solo può scatenare crociate, guerre di religione, scismi, scissioni di [...]
L'articolo Lo sfincione palermitano proviene da Ricette della Nonna. L'articolo Lo sfincione palermitano proviene da Ricette della Nonna.
Di talent culinari non ne abbiamo mai abbastanza. Dopo Bake Off e aspettando Masterchef, ieri sera alle 21. 15 su Nove è ripartito Top Chef Italia, sfida ai fornelli che non coinvolge timorosi [...]
Questa mattina arrivo a Napoli in visita a un amico. Ci vediamo all’aeroporto: sono le otto di mattina, abbiamo tutti e due gli occhi pesti di sonno e la voglia di parlare latita. Così [...]
L’appuntamento è per giovedì 7 settembre alle 20:30 a via Palermo in Brera. Dove nei miei numerosi e tortuosi giri alla ricerca del piatto perfetto mi sono imbattuto in lavori >> [...]
Mariella Belloni Una nuova pizzeria apre giovedì 7 settembre alle 20,30, a Milano in Via Palermo 11, nel cuore della movida milanese di Brera. In anteprima a Milano giovedì 7 [...]
Giunti a questo punto, penso che su un principio ci troveremo d’accordo: summertime, and the livin’ is easy, fish are jumpin’ prevalentemente tra padelle e braci, solo che la Fitzgerald [...]
Capitale italiana della Cultura per il 2018, patrimonio dell’Unesco dal 2015 con il suo itinerario Arabo-Normanno, una città che ha visto un susseguirsi di re e regine, di [...]
Quando vivevo con i miei non ricordo estate (e inverno) senza le melanzane … mia madre ha una passione per loro e devo dire piacciono tanto anche a me; per fortuna anche G. apprezza e [...]
Elton John. Ma pure Lanny Kravitz, attori, produttori cinematografici, calciatori, il giocatore di basket Kevin Durant, personalità politiche, addirittura il principe Harry d’Inghilterra. [...]
di Enrico Malgi Ormai è diventata una costante, una vera sicurezza: il Catarratto Terre Rosse di Giabbascio Terre Siciliane Igt di Centopassi ogni anno vince sempre a Radici del Sud e spesso [...]
A una anno dall’apertura del locale che porta il suo nome, all’ultimo piano della Galleria Vittorio Emanuele, con gli Amici Gourmet siamo tornati da Felice Lo Basso. Il sorriso con cui ci [...]
Non vi è alcun dubbio che New York rappresenti una delle principali città al mondo per ciò che concerne il vino, almeno sotto il profilo del consumo. Mi piace immaginare la grande mela come [...]